Sai lasciare al partner la sua giusta libertà? Test

Sai lasciare al partner la sua giusta libertà? Test

Sai lasciare al partner la sua giusta libertà? Test

Test Clinica della Coppia
Autori
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908

I test non possono essere riprodotti senza autorizzazione scritta dell'autore

Ultimo aggiornamento eseguito: Giu 19, 2020 @ 23:17

Più passa il tempo, più si tende a contare sulle certezze raggiunte, sulle abitudini consolidate, sui sentimenti condivisi. 
A questo punto, se il partner manifesta il desiderio, o il bisogno, di una maggiore autonomia, si può reagire in vari modi.
Prova a scoprire con questo test se sai rinunciare alle sicurezze della vita a due, per lasciare al partner la sua libertà.

1. Per partecipare ad una festa fra amici il/la tuo/a partner ha deciso per una mise decisamente stravagante.

a. Mi sembra una scelta inopportuna e lo dico!

b. Durante la serata mi lascio scappare qualche critica.

c. Per me è ok: mi piace questo suo modo di sorprendermi!

2. In Tv c’è un film che dovevate vedere insieme, ma lui/lei continua a chattare sul cellulare. Che fai?

a. Gli/Le dico di smettere.

b. Vedo il film da solo/a, ma non mancherò di farlo notare.

c. Lo scarico: se ha voglia se lo vedrà da solo/a.

3. Siete a letto, ma lui/lei continua a leggere e non spegne la luce. Tu vuoi dormire: cosa dici?

a. Ti sembra ora di spegnere la luce?

b.Quanto ti manca per finire il capitolo?

c. Capisco; se il libro piace non si riesce a smettere.

4. Ogni volta che telefona un collega, il/la partner trascorre ore al telefono. Come reagisci?

a. Ti mostri molto contrariato/a durante la telefonata e dopo.

b. Pensi che una volta questo non sarebbe successo.

c. Ti cerchi qualcosa da fare per trascorrere il tempo.

5. Per il suo compleanno, gli amici gli/le regalano un orologio da polso da quattro soldi, che però lui/lei indossa con orgoglio. Come commenti?

a. E’ un oggetto scadente: buttalo via!

b. Non lascerai mica l’orologio che  io ti ho regalato io in favore di questo?

c. E’ il gesto che conta, non il valore dell’orologio!

6. Tra gli amici il/la tuo/tua partner appare sempre come la persona più trascurata nel look. Cosa gli/le dici?

a. Mi fai vergognare: eppure ti ho regalato tante cose carine!

b. Ok essere sé stessi, ma potresti prendere esempio da me!

c. Mi piaci come sei, per la tua semplicità.

7. Il/la tua partner desidera andare a parlare con uno psicologo e non ne capisci il motivo. Cosa fai?

a. Insisto per andare in coppia

b. Accetto, ma poi voglio sapere tutto!

c. Mantengo la massima discrezione.

8. Ultimamente c’è qualcuno che corteggia la tua ‘metà’ e ciò ti fa provare molta gelosia. Come reagisci?

a. Esprimo rabbia e risentimento ad entrambi

b. Me la prendo con la terza persona.

c. Cerco di migliorarmi per abbattere la concorrenza.

9. Lui/lei ottiene un avanzamento di carriera, che lo porterà a frequenti trasferte, il che non ti piace. Cosa dici?

a. Rinuncia: non puoi sconvolgere la nostra vita!

b. Sappi che questa cosa mi deprimerà.

c. Intanto prova, poi vedremo…

10.Lui/lei ti confida di aver fatto un sogno erotico che riguardava una persona sconosciuta. Cosa dici?

a. Chi ama davvero non sogna gli sconosciuti.

b. Raccontami tutto! (anche se poi ci stai male…)

c. Vogliamo fare un gioco erotico basato sul sogno?

Dr. Giuliana Proietti - Dr. Walter La Gatta
Se ti interessa il libro clicca sulla copertina.

11. Lui/lei si è chiuso fuori di casa. Cosa dirai al tuo ritorno?

a. Sei una persona sbadata!

b. Capita, certo, però…

c. Succede ai più intelligenti avere la mente altrove…

12. Lui/lei è sommerso/a di lavoro, ma domani è il vostro anniversario. Cosa ti aspetti che faccia?

a. Che lasci tutto e venga da me.

b. Che si faccia perdonare con un bel regalo!

c. Che si ricordi di noi e che un giorno si vada a festeggiare!

13. Lui/lei ha prenotato una vacanza esotica da fare insieme, spendendo del denaro comune, per farti una sorpresa. Come la prendi?

a. Male! Le decisioni importanti vanno prese in due.

b. Insomma… Però tutto sommato non è male!

c. Bene: amo le sue follie!

14. Ad un ballo mascherato, lui/lei vince un premio come migliore personaggio. E’ il momento della foto:

a. Mi faccio fotografare anch’io: del resto non siamo andati insieme?

b. Mi avvicino per vedere se mi vuole con lui/lei nella foto.

c. Resto fuori dalla scena e applaudo.

15.Se la tua relazione con il/la partner fosse una stazione radio, cosa trasmetterebbe?

a. Previsioni del tempo

b. Programmi di approfondimento

c. Musica

A3


SOLUZIONE DEL TEST

Assegnati 1 punto per le risposte A, 2 punti per le risposte B e 3 punti per le risposte C.

Punteggio:

Ed ecco la soluzione.

PROFILO A : Possessivo/a
(DA 15 A 24 PUNTI)

Sei un tipo che non ama le novità e gli imprevisti: nella relazione di coppia vorresti che l’atteggiamento del tuo partner fosse sempre costante e prevedibile. Se le cose non vanno come ti aspetti e desideri, sperimenti un senso di delusione e di frustrazione, che ti procura ansia e talvolta anche ira. I tuoi principi e le tue regole hanno molta influenza sul vostro rapporto di coppia, in quanto sei convinto/a di essere assolutamente nel giusto, quando cerchi di reprimere i suoi desideri di libertà e di autonomia.

Leggi anche:  Allarme Super Gonorrea

 

PROFILO B : Un piede sull’acceleratore e uno sul freno…
(DA 25 A 35 PUNTI)

A volte ti mostri una persona aperta e disponibile a venire incontro alle esigenze di autonomia del partner, a volte ti arrocchi su posizioni piuttosto critiche e conservatrici, che mirano a mantenere il controllo sul/la partner e sulla relazione. Il tuo atteggiamento è ambiguo: da una parte c’è un pensiero conscio, razionale, informato ed aggiornato che conosce le regole per mantenere in vita la coppia ma dall’altra c’è anche un forte impulso a mantenere sempre vivo e presente un forte legame di attaccamento, che trae probabilmente origine dai primi rapporti, stabiliti con le figure genitoriali.

PROFILO C Fiducioso/a
(DA 36 A 45 PUNTI)

Anche se avete un rapporto di coppia molto forte, riuscite a proporvi e ad accettarvi come individui separati; ciascuno con i suoi bisogni ed i suoi desideri, di crescita e di maturazione. Sei consapevole che non tutte le esperienze possano essere condivise nella coppia ed il tuo partner ha tutta l’indipendenza che desidera. Riesci a mantenere questa disponibilità nei suoi confronti perché sai gestire adeguatamente le tue emozioni e contenerle, puoi contare su una consolidata autostima, ti senti apprezzato/a e rispettato/a dal partner, anche quando vive esperienze personali. 

Dr. Giuliana Proietti

DR. GIULIANA PROIETTI
Psicoterapeuta Sessuologa


Terapie online,
individuali e di coppia
Tel. 347 0375949

Leggi il disclaimer

E’ assolutamente vietato riprodurre questo test, in qualsiasi forma

Puoi trovare altri test sulla Clinica della Timidezza, e su Psicolinea

Immagine:
Unsplash

Terapia sessuale e di coppia

LGBT friendly

 


CLINICA DELLA COPPIA
è su Instagram



Please follow and like us:
Sai lasciare al partner la sua giusta libertà? Test

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su