Il rapporto di coppia ti va stretto? Test
Autori
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
I test non possono essere riprodotti senza autorizzazione scritta dell'autore
Ultimo aggiornamento eseguito:
Sposati o no, quando si è in coppia occorre comunque sottoporsi ad una serie di sacrifici e di rinunce, dovuti soprattutto alla mancanza di libertà, alle responsabilità, al dovere costante di mediare, alla noia, alla routine di una vita forse troppo scontata, ma proprio per questo in genere ritenuta la migliore, sia per la psiche, che per lo stato di salute, come dimostrano numerose ricerche.
Ti proponiamo questo test per scoprire se il rapporto di coppia che stai vivendo ti soddisfa e quanto, se predomina la libertà di amare o l’amore per la libertà perduta.
1 Quanto ti ‘intriga’ ancora il/la partner con i suoi atteggiamenti?
a. Per la verità non moltissimo…;
b. Ci sono alti e bassi;
c. Ancora molto: mi sorprende ogni giorno.
2 Fisicamente, sei ancora attratto/a dal partner?
a. Decisamente no!
b. Quando beviamo un po’ o in altre occasioni particolari;
c. Si, ho fatto proprio una bella scelta!
3 Quante volte ti capita di ricevere delle insopportabili scenate di gelosia dal/dalla partner?
a. Sempre più spesso;
b. Occasionalmente, ma in modo delicato;
c. Mai: il/la partner non manifesta mai gelosia.
4 Hai la possibilità di organizzare, ogni tanto, una giornata da trascorrere con le tue amicizie personali?
a. Non potrei proprio: ho troppo da fare e il/la partner mi reclama!
b. Si, ma il/la partner mi fa capire che a lui/lei dispiace ed io mi limito un po’.
c. Certo, quando voglio, e lo faccio spesso.
5 Ti capita, a volte, di vergognarti di lui/lei?
a. Spesso;
b. Non vorrei dirlo, ma è così;
c. No, mai.
6 Quando proponi nuove idee, nuovi progetti, ti sensi sostenuto/a dal partner?
a. Per niente! Rema sempre contro;
b. Non subito e non è una cosa scontata;
c. In genere si: ha molta fiducia in me.
7 Ti senti in qualche modo condizionato/a dal partner per quanto riguarda il tuo modo di proporti in società?
a. Si, siamo troppo diversi e questo ci limita entrambi;
b. Siamo diversi, ma ci compensiamo e dunque in società stiamo bene insieme;
c. No, siamo una coppia collaudata e non abbiamo problemi a stare con altri.
8 Quanto sei certo/a del suo amore per te?
a. Sono certo/a che non vi sia…;
b. Non è un grande amore, ma sicuramente ancora c’è!
c. Sono certissimo/a perché me lo manifesta continuamente.
9 Quante volte, in un mese, ti viene da pensare che siete una coppia male assortita?
a. Più di dieci;
b. Almeno sei;
c. Mai.
10 Il/La partner tende a preferirti la compagnia di altre persone anche quando ci terresti molto a stare con lui/lei?
a. E’ la regola che preferisca stare con altri piuttosto che con me…;
b. Ogni tanto capita e abbiamo qualche tensione, ma poi passa;
c. In genere no: tutto sta ad organizzarsi!
11 La sua carriera lo/la spinge a trascurarti o a mettersi in competizione con te?
a. Spesso, e ci sono molte tensioni;
b. E’ raro, ma succede;
c. No: nessuna competizione fra di noi.
12 Lui/lei ti dice di sentirsi trascurato/a da te?
a. E’ l’unica cosa che dice;
b. Talvolta;
c. No, non me lo dice mai: come potrebbe?
13 Come definiresti la vostra intesa sessuale?
a. Glaciale;
b. Tiepida;
c. Bollente.
14 Quanto riesce a farti sentire una persona bella e interessante?
a. Per niente!
b. Molto, ma non spesso…;
c. Molto: stare con lui/lei accresce la mia autostima.
15 Avete degli interessi in comune?
a. Nessuno;
b. Pochi;
c. Moltissimi.
A2
SOLUZIONE DEL TEST
E ora possiamo passare a leggere i profili. Assegnati un punto per le risposte della colonna 1, 2 punti per la colonna 2 e 3 punti per la colonna 3. Calcola il punteggio e poi scopri cosa pensi del tuo rapporto di coppia.
Punteggio:
PROFILO A: E’ un disastro!
(DA 15 A 24 PUNTI)
A volte, con la volontà e la ragione, riesci a trovare un adattamento all’interno della coppia, in termini di controllo e di compensazione della realtà, ma la maggior parte delle volte senti che questa vostra unione comincia a deluderti: sei stanco/a di doverti ancora definire “in coppia”: quando vi presentate come coppia, dovete dare di voi una immagine opportunamente ‘drogata’ e alterata, per non permettere agli altri (e forse anche a voi stessi), di riconoscere i segnali della crisi. Nel greco antico, il temine ‘crisi’ sta a significare: ‘scelgo, scerno, discrimino, separo, decido’ e dunque una crisi non è sempre negativa: prendetela come un momento di riflessione, che permette di capire quale strada prendere, dove andare, cosa scegliere.
PROFILO B: Va bene, ma potrebbe andare meglio!
(DA 25 A 35 PUNTI)
In questo momento della vostra vita, l’equilibrio di coppia precedentemente acquisito comincia leggermente ad appannarsi, oppure non si è ancora consolidato. Vi trovate di fronte alla necessità di modificare gli schemi consueti di comportamento che vi hanno fin qui guidato (o a sperimentarne diversi, visto che ancora non ne avete trovato uno valido!). Il vostro dunque, è un momento di passaggio, in cui siete chiamati a trovare delle nuove soluzioni, a mettere in atto dei cambiamenti, perché il vostro rapporto torni a fiorire come un tempo o prenda definitivamente la strada della stabilità.
PROFILO C Va tutto a gonfie vele!
(DA 36 A 45 PUNTI)
La vostra coppia, al momento, appare in perfetta salute: come partners vi sentite intrinsecamente legati l’uno all’altro, ma avete il coraggio e la forza di permettervi anche una possibilità di crescita personale, a livello individuale. Ciò rappresenta nella vostra vita un importante investimento sul vostro equilibrio personale e sulle vostre possibilità di coppia, sia per la durata che per la reciproca soddisfazione. Avete sufficiente equilibrio e risorse per far fronte al verificarsi di eventi imprevisti e sapete che tutto può essere affrontato e risolto.
Dr. Giuliana Proietti
E’ vietato riprodurre il test, sotto qualsiasi forma.
Leggi il disclaimer
Puoi trovare altri test su Psicolinea, Clinica della Timidezza
Immagine:
Pexels

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa (attività libero-professionale in Ancona, Roma, Civitanova Marche e Fabriano)
● Responsabile scientifico del sito www.psicolinea.it
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici
● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità.
Sito personale: www.giulianaproietti.it
Per appuntamenti e collaborazioni professionali: 347 – 0375949 Telefono e Whatsapp
Ancona, Terni, Roma, Civitanova Marche, Fabriano & Terapie online, via Skype e Whatsapp