Le prostitute per scelta
Nel libro Diario Intimo di una squillo perbene, la protagonista sceglie di fare la prostituta, anche se il suo livello di istruzione le potrebbe garantire il successo anche in professioni considerate più “rispettabili”.
E’ infatti una ragazza di ventisei anni, residente a Londra, di buona cultura, indipendente, amante del denaro e del lusso, ma non le dispiace fare la prostituta perché lo trova un lavoro gratificante e soprattutto “non pesante”.
Qualche anno fa, a parlare di questa scelta estrema fu il regista Luis Buñuel, con Bella di giorno, in cui Catherine Deneuve interpretava la moglie di un chirurgo, sola e insoddisfatta, che colmava il suo vuoto esistenziale creandosi una seconda vita in una casa d’appuntamenti, per tre ore al giorno.
A33/A12
Nella finzione, queste protagoniste non hanno bisogno di denaro per mantenere la loro famiglie, non hanno subito violenze nell’infanzia, non sono obbligate da nessuno a fare quello che fanno, non devono pagare le bollette, o comprarsi la droga. Se hanno scelto di fare questa professione è perché hanno in particolare due interessi nella vita: il denaro e il sesso.
Ma questo succede anche nella realtà? Alcuni studi, come quello condotto da Jennifer Hafer, della University of Arkansas, sostengono che molte donne, istruite e benestanti, decidano consapevolmente, di voler dedicarsi al “mestiere più antico del mondo”.
I risultati della ricerca suggeriscono infatti che molte donne non siano costrette alla prostituzione, ma piuttosto la scelgano, per le stesse ragioni per cui le persone entrano nel mercato del lavoro convenzionale: denaro, stabilità, autonomia e anche soddisfazione sul lavoro.
Il mercato della prostituzione può essere diviso in due categorie: di alta qualità, come ad esempio il servizio offerto dalle escort di lusso, e di bassa qualità, caratterizzato dalle case di appuntamento.
Le donne con meno istruzione e opportunità economiche scelgono di entrare nel mercato di bassa qualità, mentre le più colte e benestanti scelgono il segmento più elevato del mercato. Nessuna donna che sceglie volontariamente di fare la prostituta, sceglie di prostituirsi in strada.
Per deduzione dunque, potremmo dire che la maggior parte, se non tutte, le donne che vediamo prostituirsi in strada, non l’hanno scelto di loro volontà. Forse i clienti dovrebbero tenerne conto.
Dr. Walter La Gatta
Leggi il primo capitolo del libro “Diario di una squillo per bene”: qui.
Fonte:
Some educated women choose prostitution UPI
UN TERAPEUTA DI COPPIA PUO' AIUTARE
ANCHE TE?
Se desideri un consiglio specifico sulla tua relazione può essere molto utile parlare con un terapeuta sessuologo.
Se non hai mai sentito parlare di Clinica della Coppia, è un sito in cui Terapeuti altamente qualificati aiutano le persone a superare situazioni di coppia complicate e difficili.
In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.
I terapeuti he collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche, come illustrato nella grafica.
Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO
Ancona – Terni – Fabriano – Roma – Civitanova Marche e online, Via Skype e Whatsapp
– Psicoterapie individuali e di coppia
– Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia)
– Tecniche di rilassamento e Ipnosi – Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali
Studio di Ancona – Terni – Fabriano – Roma – Civitanova Marche e online per appuntamenti: 348 – 331 4908
Sito personale: www.walterlagatta.it
Altri Siti:
www.psicolinea.it
www.clinicadellatimidezza.it
CONDIVIDI I MIEI AGGIORNAMENTI SU FACEBOOK!
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908