La biodiversità in amore

La biodiversità in amore

Terapie Online Giuliana Proietti

 

In Francia è da poco uscito un libro, dal titolo: La biodiversité amoureuse. Sottotitolo: sexe et évolution.

Lo ha scritto Thierry Lodé. L’autore in Italia non è ancora molto conosciuto, anche se si tratta di  una personalità interessante ed originale, anche nei suoi lavori.

Biologo francese (classe 1956), Lodé è docente di Ecologia Evolutiva presso la  ETHOS (Ethology, Evolution, Ecology, presso la Università di Rennes 1, Francia). Il suo lavoro ha toccato principalmente i temi del conflitto sessuale, ponendo l’accento sul fatto che la sessualità va vista soprattutto come un conflitto fra uomini e donne.

A33/A12

“Non esistono norme, ha specificato l’autore, non esistono comportamenti esclusivi nella sessualità naturale, ma variazioni nei comportamenti sessuali, che vanno dall’omosessualità alla poliginia“. Il conflitto sessuale è una co-evoluzione antagonistica, che conduce allo sviluppo di nuove specie. (Nella co-evoluzione antagonistica, l’azione di una di due specie tende ad avere un effetto deleterio sull’altra. Ognuna delle due specie tenta allora di vincere la propria battaglia, migliorando continuamente le proprie armi di attacco o di difesa, con una sorta di ‘corsa agli armamenti’. Dawkins e Krebs, 1979).

Per completare il quadro sull’autore, va detto che è un biologo anticonformista, anarchico, impegnato in molte battaglie civili. E’, ad esempio, per l’abolizione delle prigioni, la libertà della contraccezione,  contro l’istituzione del matrimonio, per la parità tra i sessi e per una sessualità senza tabù. Ha sostenuto José Bové alle ultime elezioni presidenziali francesi e collabora al mensile Le Monde Libertaire e il giornale anarchico l’Endehors. Lodé ha scritto più di 80 trattati scientifici internazionali in lingua inglese e quattro libri.

 

La biodiversità in amoreLa rivista francese L’Express gli dedica una recensione, che qui di seguito riassumiamo.

Nonostante il titolo seducente – La biodiversità in amore – e un sottotitolo allettante – Sesso ed Evoluzione – il libro è molto serio, perfino austero. Ogni capitolo contiene la sua parte di storia naturale, ma questo lavoro è anzitutto un trattato sulla storia delle idee dell’evoluzionismo.

L’aspetto che Thierry Lodé vuole evidenziare è che non si è mai dato sufficiente risalto alla guerra dei sessi negli animali ( La guerre des sexes chez les animaux è anche il titolo di un precedente libro di Lodé). Le vie dell’evoluzione si sono sviluppate attraverso un erotismo selvaggio, ma nella teoria evoluzionista il sesso è stato semplicemente dimenticato. Lo stesso Darwin, analizzando i vari animali alle isole Galapagos, aveva fatto scoperte interessantissime, ma della sessualità ne avrebbe parlato solo anni dopo, in un piccolo opuscolo, La selezione sessuale. Stessa cosa per i neo-darwiniani, che non si sono mai mostrati troppo interessati al discorso sessuale.

Il libro è costellato di piccole storie, più commoventi che salaci. L’erotismo del mondo, per l’autore, si esprime nel canto della balena, nella danza dell’uccello satinato, che si muove su uno sfondo decorato con oggetti blu: lì c’è tutta la volontà di sedurre. Alcuni animali mostrano organi supposti affascinanti, come il naso rosa della scimmia con la proboscide, mentre altri li nascondono, come l’anatra argentina, che tira fuori il suo lunghissimo fallo solo all’ultimo momento.

Questo libro ripercorre i contributi scientifici dei vari protagonisti del neo-darwinismo, fino ai lavori scientifici più recenti.

Thierry Lodé si pone in particolare questa domanda: perché il 95% delle specie animali ha scelto la riproduzione sessuale, quando la scissione e la partenogenesi (due modi di riprodursi senza sesso o fecondazione) sarebbero molto più semplici e oltre tutto sono in grado di consumare davvero poca energia ?


Le relazioni felici Clinica della Coppia


Risposta dell’autore: perché la sessualità permette una più ampia varietà di morfologie e di atteggiamenti. Una varietà che consente una migliore integrazione nell’ambiente, anche quando cambia e garantisce quindi una migliore possibilità di sopravvivenza. Ogni specie, ogni essere ha il suo fascino speciale: qui la biodiversità scopre l’amore.

Dr. Giuliana Proietti

“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Problemi di coppia? Chiamaci

Fonti:

Thierry Lodé, Wikipedia

Sexe et évolution, L’Express

Thierry Lodé, sito personale

Perché funziona la terapia di Coppia online

Contattaci

Clinica della CoppiaUN TERAPEUTA DI COPPIA PUO' AIUTARE
ANCHE TE?

Se desideri un consiglio specifico sulla tua relazione può essere molto utile parlare con un terapeuta sessuologo.

Se non hai mai sentito parlare di Clinica della Coppia, è un sito in cui Terapeuti altamente qualificati aiutano le persone a superare situazioni di coppia complicate e difficili.

In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.

I terapeuti he collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche, come illustrato nella grafica.

Psicologo Jr Clinica della CoppiaPsicologo Sr Clinica della Coppia

Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!

LGBT friendly

Please follow and like us:

Di Dr. Giuliana Proietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa (attività libero-professionale in Ancona, Roma, Civitanova Marche e Fabriano) ● Responsabile scientifico del sito www.psicolinea.it ● Saggista e Blogger ● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale ● Conduzione seminari di sviluppo personale ● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici ● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità. Sito personale: www.giulianaproietti.it Per appuntamenti e collaborazioni professionali: 347 – 0375949 Telefono e Whatsapp Ancona, Terni, Roma, Civitanova Marche, Fabriano & Terapie online, via Skype e Whatsapp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *