Il ruolo del padre nell’educazione sessuale della figlia
Bruce J. Ellis della University of Arizona Norton School of Family and Consumer Sciences ha condotto uno studio, i cui risultati saranno a breve pubblicati sulla rivista Development and Psychopathology. La sua scoperta è che il ruolo del padre nell’educazione, anche sessuale, della figlia è tutt’altro che trascurabile.
A33/A12
“Le ragazze che hanno un padre poco vicino e poco impegnato nei loro confronti, tendono ad assumere più facilmente comportamenti sessuali a rischio: rapporti sessuali senza preservativo, rapporti sessuali in stato di ebbrezza, più partner sessuali e gravidanze prima dei 19 anni” sostiene l’autore della ricerca.
Prendendo in considerazione effetti genetici e dinamiche familiari, si è visto che c’è una relazione di causa ed effetto nel tipo di relazione che hanno padre e figlia: il comportamento sessuale della figlia può infatti diversificarsi in base alla quantità di tempo e all’interesse che le fornisce il padre nella sua funzione genitoriale.
I ricercatori hanno esaminato 59 coppie di sorelle provenienti da famiglie i cui genitori erano divorziati e il padre se ne era andato di casa, le quali sono state messe a confronto con 42 coppie di sorelle provenienti da famiglie unite.
Per una ragazza adolescente, vivere per lunghi periodi di tempo con un padre capace di fornire “un’alta qualità paterna” (cioè mostrarsi affettuoso e capace di offrire sostegno) riduce i comportamenti sessuali a rischio, mentre maggiore è il tempo che si trascorre con un papà che fornisce una “bassa qualità paterna” non solo non riduce i comportamenti a rischio, ma li aumenta.
Dr. Walter La Gatta
Fonte:
Good dads = Reduced daughters’ risky sex, UPI
Immagine:
Un regalo perfetto per questo Natale
La Clinica della Coppia è un centro online per la terapia di coppia, che fornisce assistenza e supporto a coppie di tutte le età, in tutte le fasi della loro relazione. In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta e/o sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.
♥ I Terapeuti della Clinica della Coppia: Junior e Senior
I terapeuti che collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche.
- I Terapeuti Junior sono generalmente giovani professionisti che hanno da poco iniziato il loro percorso nella terapia di coppia. Hanno un approccio fresco e innovativo, e sono particolarmente adeguati per le coppie giovani o per quelle che si affacciano per la prima volta alla terapia di coppia.
- I Terapeuti Senior hanno una grande esperienza e una lunga carriera alle spalle. Sono i più adatti per le coppie che attraversano momenti particolarmente delicati o che hanno bisogno di un intervento terapeutico intensivo.
♥ Come Contattare la Clinica della Coppia
Se sei interessato a saperne di più sulla Clinica della Coppia e sui servizi che offre, non esitare a contattarci. Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande e di guidarti nel tuo percorso di coppia.
informazioni@clinicadellacoppia.it
Naviga il nostro sito web per maggiori informazioni.
Per informazioni più veloci, contattaci attraverso il pulsante Whatsapp, che trovi in basso a destra
Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO di Ancona
– Psicoterapie individuali e di coppia online
– Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia)
– Tecniche di rilassamento e Ipnosi – Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali
Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Sito personale: www.walterlagatta.it
Altri Siti:
www.psicolinea.it
www.clinicadellatimidezza.it
www.festivaldellacoppia.it
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK!
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908