• 14 Marzo 2025 19:32
Il piercing nelle zone intime

Il piercing nelle zone intime

Dr. Giuliana Proietti

In cosa consiste il piercing nelle zone intime?

Si tratta della perforazione di una o più parti degli organi genitali (ma anche in altre zone intime, come l’ano o il pube) per consentire l’inserimento di oggetti in metallo, osso, pietra o altri materiali.

Perché ci si applica un piercing?

In genere lo si fa per motivi estetici, per distinguersi dagli altri, per segnare, con questo simbolo nascosto nelle parti più intime del corpo, il passaggio fra un tipo di vita e un’altra, ma anche per aumentare il piacere sessuale dovuto all’incremento della stimolazione.

Dove si pratica questo tipo di piercing?

Questa pratica è frequente in diverse società tribali dell’Asia sud-orientale, dove è parte di un insieme di pratiche tradizionali.  Già nel Kāma Sūtra,  risalente a quasi 1500 anni fa, si parla di questo tipo di piercing.

Nel mondo occidentale la diffusione dei piercing genitali risale agli anni settanta del secolo scorso.

Per quale ragione si usava il piercing nelle società antiche?

In molte culture primitive sottoporsi a questi tipi di piercing rappresenta un rito di passaggio durante l’adolescenza e segna l’ammissione al mondo degli adulti,

Chi pratica oggi questo tipo di piercing?

Questo tipo di piercing è molto praticato nella comunità BDSM, cioè fra gli appassionati di pratiche sessuali sado-masochiste.

Perché gli uomini si fanno praticare il piercing genitale?

Gli uomini che si fanno praticare il piercing genitale lo fanno anzitutto per decorare il proprio corpo, ma la loro motivazione principale è in genere quella di migliorare le prestazioni sessuali, o l’intensità delle sensazioni che da esse derivano (sia proprie, sia nel/nella partner).

Perché si parla spesso del piercing genitale del Principe Alberto?

Il Principe Alberto, marito della Regina Vittoria, sembra che portasse un anello all’estremità del glande, al fine di mantenere il suo membro di lato, attaccato alla coscia, da un gancio cucito nei pantaloni. 

Al tempo infatti i pantaloni erano strettissimi e si indossavano con una giacca aperta, per cui questo era un modo per dissimulare imbarazzanti gonfiori.

Secondo altre versioni, il piercing sarebbe servito al principe per mantenere retratto il prepuzio, evitando lo svilupparsi di cattivi odori, che avrebbero potuto offendere la sovrana.

Quali sono i principali piercing maschili?

  • Didoe o Dydoe : Si piazza un barbell (o barretta) alla base del glande. Generalmente è praticato in uomini circoncisi. Sembra che sia il più doloroso di tutti.
  • Prince Albert : Il più praticato. Il piercing attraversa l’uretra ed esce accanto al frenulo, sotto il glande. Qui in genere viene attaccato un anello. E’ molto diffuso nella comunità gay.
  • Ampallang : La barretta traversa il glande in senso orizzontale. Operazione delicata, che va a toccare i corpi cavernosi.
  • Frenulo : La barretta è posta alla base del glande. 
  • Guiche : Si mettono barrette o anelli nella zona posta fra lo scroto e l’ano. 
  • Foreskin o Prepuzio : Uno o più anelli vengono infilati su tutta la lunghezza del pene. 
  • Apadravya : La barretta traversa verticalmente il glande. Descritta anche nel Kama Sutra, questa operazione è piuttosto delicata: può produrre infatti delle severe emorragie.

Perché le donne ricorrono al piercing genitale?

Per alcune donne mettere dei gioielli in parti tanto intime del corpo può essere un modo non solo per  decorare, ma anche per celebrare, per impreziosire i propri organi genitali, che nella cultura occidentale non sono mai eccessivamente valorizzati.

I piercing femminili hanno avuto origine nelle mutilazioni genitali femminili, peraltro ancora largamente praticate, per impedire alla donna di avere rapporti sessuali, o di avere rapporti sessuali soddisfacenti. Messi però in particolari posizioni possono, al contrario, risultare stimolanti.

A4


TERAPIE SESSUALI - CLINICA DELLA COPPIA
Ancona, Civitanova Marche, Fabriano, Terni, Online
CONTATTI

Quali sono i principali piercing femminili?

  • Cappuccio del clitoride (Hood) : Il cappuccio che ricopre il clitoride viene attraversato in senso orizzontale o verticale da un anello o da una barretta (Barbell).
  • Clitoride : Un anello o una barretta attraversa il clitoride. E’ poco praticato, in quanto richiede una morfologia particolare del clitoride. Il rischio è che un’operazione non fatta correttamente possa ridurre le sensazioni del clitoride, effetto che può prodursi anche con il semplice trascorrere del tempo.
  • Labbra: Uno o più anelli vengono posti sulle labbra (grandi e/o piccole). 
  • Forchetta: Piercing recente. Vengono unite le due piccole labbra alla base della vulva.

Si tratta di una pratica innocua?

Non esattamente: per questo è bene avere informazioni sufficienti, prima di scegliere di effettuarla sul proprio corpo.

Quali sono i rischi?

La raccomandazione ovvia è quella, per chi intendesse praticarsi questo tipo di piercing, di rivolgersi a dei professionisti esperti: informarsi prima sul tipo di intervento che praticano, visitare il luogo dove operano, assicurarsi che le condizioni igieniche siano rispettate (guanti, materiale sterilizzato o usa e getta).

Va tenuto inoltre presente che nel 10 – 20 % dei casi si verificano delle infezioni locali e che dei rigetti sono sempre possibili.

In particolare si sono segnalate infezioni genitali, trasmissione di epatite B e C, tetano o AIDS. Sintomi meno gravi sono sanguinamenti, rossori, gonfiori, dolori locali, cicatrici, traumi nei tessuti. Nelle donne il piercing genitale potrebbe produrre problemi al momento del parto.

Quale è il prezzo per praticarsi un piercing genitale?

Il prezzo in genere si aggira fra gli 85 ed i 150 euro.

Dopo quanto tempo si può riprendere l’attività sessuale?

Per riprendere l’attività sessuale dopo uno di questi piercing occorre attendere uno o due mesi. E’ sempre necessario curare l’igiene ed evitare movimenti troppo bruschi. In alcuni casi può essere consigliabile l’utilizzo del preservativo e di lubrificanti a base acquosa.

Dr. Giuliana Proietti


Problemi di coppia? Chiamaci

 

Fonti:

Genital piercings can cause serious health complications, News Medical

Immagine:
La Regina Victoria e il Principe Albert

 

Buono Terapia

ONLINE - su tutte le piattaforme

Di Dr. Giuliana Proietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa  ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI e ONLINE ● Attività libero professionale, prevalentemente online ● Saggista e Blogger ● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale ● Conduzione seminari di sviluppo personale ● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici ● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità. Sito personale: www.giulianaproietti.it La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *