Vuol dire che non lo amo Consulenza

Vuol dire che non lo amo? Consulenza online

Dr. Giuliana Proietti Consulenza online

CONSULENZA ON LINE
A cura di:
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949
www.giulianaproietti.it

 

Salve dottoressa,

Sono una ragazza di 18 anni, sono fidanzata da tre anni. Il mio attuale ragazzo è stato il primo e l’unico che io abbia mai avuto. Mi sono innamorata da subito, ho un legame con lui che non ho mai avuto con nessuno è come se mi completasse, come se colmasse ogni mio vuoto.

Dal punto di vista sessuale va tutto bene, solo io non riesco mai ad arrivare alla fine, ho un momento massimo in cui arrivo al culmine ma subito dopo è come se il cervello non mi facesse arrivare in fondo, ma rimango comunque molto soddisfatta.

Amo la mia relazione e amo il mio ragazzo, ma a volte è come se avessi voglia di vedere altro, io sono certa che in intimità con altri ragazzi non riuscirei mai a starci, però ho pensato alle chat anonime solo per curiosità. So per certo che se il mio ragazzo lo venisse a sapere mi lascerebbe e poi appena penso ad altri mi sento come se lo stesso tradendo. Vuol dire che non lo amo? Perché io sono sicura di sì, perché per lui darei tutto però ho paura di questa mia curiosità che possa rovinare il nostro bellissimo rapporto...?

Aspetto con ansia una sua risposta,


A16

Gentilissima,

L’ innamoramento è un’emozione davvero magica, che riesce a rendere la vita molto più gradevole e appagante ma che, inesorabilmente, tende a volatilizzarsi in poco tempo. L’innamoramento propriamente inteso non dura che pochi mesi, a volte pochi anni.

La buona notizia è che l’innamoramento non svanisce del tutto, ma spesso si trasforma in qualcosa che vale molto di più: l’amore, un sentimento più maturo e profondo, non più fatto di emozioni, di impulsi, di dolci ossessioni, ma di prese di coscienza razionali, che richiedono un rinnovato contatto con la realtà.

L’amore maturo, fatto di stima reciproca, fiducia, solidarietà, complicità, ma sempre meno  di batticuori, o “farfalle nello stomaco”, prevede anche un solido patto di coppia, in cui in genere i due partners si impegnano alla fedeltà.

Tuttavia, anche se si vive un bellissimo rapporto di coppia, maturo, solido e profondo, questo non significa che non rimangano le curiosità, le tentazioni, le voglie e perfino gli innamoramenti per altre persone…  L’attrazione fisica per potenziali altri partner, nella maggior parte dei casi, non è un capriccio, ma una reazione adattiva del nostro sistema nervoso e ormonale, il quale tende a ricordarci che la nostra “missione” naturale su questo pianeta è anzitutto la riproduzione della specie.

In effetti, tutto spinge in quella direzione, per cui la scelta di essere monogami non è, quasi mai, una scelta facile. Qui entra in gioco il sistema dei valori personali: se una cosa per te è un valore, trovi sempre il modo di scegliere i comportamenti giusti per rispettarlo.

Venendo al tuo caso, credo che tu sia nella fase in cui sta finendo l’innamoramento, la dolce illusione, e ora tu stia riprendendo il normale rapporto con la realtà, che riguarda anche l’accorgerti delle tue piccole e grandi insoddisfazioni nel rapporto e della presenza di molti altri potenziali partner, per soddisfare le tue naturali curiosità.

Secondo me devi solo metterti alla finestra e osservare cosa succede: il tempo ti farà sicuramente capire se il vostro rapporto è definitivamente chiuso, o se si sta trasformando in qualcosa di molto più profondo, anche se molto meno “magico” di prima.

Ti consiglierei, se ne avessi la possibilità, di fare qualche seduta con uno psicoterapeuta sessuologo, sia per capire meglio come funziona la sessualità (e dunque avere gli strumenti per ritenerti o meno soddisfatta del rapporto in corso), sia per dare sfogo alle tue ansie, delle quali non puoi, evidentemente, parlare con altre persone. Penso che poche sedute potranno farti un gran bene (potrai cavartela con 100-200 euro).

Saluti e auguri.

Dr. Giuliana Proietti

“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Problemi di coppia? Chiamaci

Immagine
Unsplash


LGBT friendly
La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior

Twitter
 

 

 

Please follow and like us:
Dr. Giuliana Proietti

Di Dr. Giuliana Proietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona ● Attività libero professionale, prevalentemente online ● Saggista e Blogger ● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale ● Conduzione seminari di sviluppo personale ● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici ● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità. Sito personale: www.giulianaproietti.it La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *