I vibratori ed il marketing dei sex toys durante la pandemia

I vibratori ed il marketing dei sex toys durante la pandemia


Ipnosi clinica

Quali sono stati i beni maggiormente venduti in risposta al lockdown?

In risposta al virus e alle misure di sicurezza adottate, è stato notato che gli acquisti hanno riguardato anzitutto i beni ritenuti più necessari come carta igienica, medicinali importanti, mascherine, disinfettanti per le mani, guanti, generi alimentari, combustibili, cereali . Si è anche assistito ad un aumento di acquisto di giocattoli sessuali.

Quali giocattoli sessuali sono stati maggiormente venduti?

In particolare bambole del sesso, lingerie e vibratori.

A16

Questo fenomeno quali Paesi ha riguardato?

Ci sono studi che dimostrano un raddoppio del mercato in Australia, con fenomeni simili nel Regno Unito, in Danimarca, in Colombia. Il boom dei giocattoli sessuali è triplicato in Nuova Zelanda; in Italia, Spagna e Francia si sono superati gli obiettivi previsti, rispettivamente del 124%, 300% e 94%, solo a marzo 2020. In India le vendite hanno segnato un + 65% in India.

Adam and Eve hanno riportato un aumento del 30% delle vendite online a marzo e aprile 2020 in Nord America, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. In Irlanda durante il blocco del coronavirus è stata aumentata la vendita del 177% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’esportazione di sex toy degli esportatori cinesi è aumentata del 50% verso i maggiori paesi clienti, come Stati Uniti, Francia e Italia.

We-Vibe, un’azienda di giocattoli sessuali, ha affermato: “non vediamo altra spiegazione per l’aumento delle vendite oltre al coronavirus”, attribuendo a questo l’aumento delle vendite.

Clinica della Coppia Ritrovarsi dopo la crisi

 

Come si spiega il fenomeno?

L’aumento del fatturato del mercato dei sex toy ha diverse implicazioni. Molte persone non hanno potuto incontrare i loro partner o erano lontane da casa a causa del lockdown. Le strutture ricreative erano chiuse. Le limitazioni nelle fonti alternative di piacere, la necessità di fare sesso e l’indisponibilità di un partner, potrebbero essere stati il fattore principale per l’acquisto di giocattoli sessuali online.

Si è parlato anche di fattori psicologici, che riguardano la ricerca di sicurezza, dovuta all’ambiente esterno, sentito così incerto: un modo per ridurre l’ansia e mantenere il controllo dell’ambiente circostante. Tuttavia, potrebbero essere stati importanti anche altri fattori, come il tempo extra a propria disposizione per esplorare la sessualità, l’essere stati forzatamente separati dai partner e l’assenza di altri divertimenti.

Un’altra prospettiva di questo scenario è che la pandemia ha introdotto i giocattoli sessuali a una popolazione più ampia, che non li aveva mai presi in considerazione in precedenza.

 

Terapie online. Dr. Walter La Gatta

Facebook   Twitter

Quali sono le stime per il mercato globale dei sex toys nei prossimi anni?

Dato lo sviluppo durante la pandemia, si prevedono ottimi risultati anche per i prossimi anni.

Si stima che il mercato globale dei giocattoli sessuali raggiungerà i 54,6 miliardi di dollari entro il 2026. Si prevede che i vibratori per adulti, uno dei segmenti analizzati nel rapporto, aumenteranno dell’8,2% per raggiungere i 25,9 miliardi di dollari entro la fine del periodo di analisi. Dopo un’analisi approfondita delle implicazioni aziendali della pandemia e della crisi economica indotta, la crescita nel segmento dei vibratori viene riadattata a un + 7,1% per il prossimo periodo di 7 anni. Questo segmento rappresenta attualmente una quota del 24,3% del mercato globale dei Sex Toys.

Il mercato USA si pensa sarà di 13,6 miliardi di dollari nel 2022, mentre la Cina prevede di raggiungere gli 8 miliardi di dollari entro il 2026.

Tra gli altri mercati degni di nota ci sono il Giappone e il Canada , ciascuno previsto in crescita rispettivamente del 6,1% e del 7,3% nel periodo di analisi. In Europa,  la Germania si prevede che crescerà di circa il 6,4%, mentre il mercato del resto d’Europa  raggiungerà i 4 miliardi di dollari entro la fine del periodo di analisi.

A cosa servono i sex toys?

I sex toys, o giocattoli del sesso per adulti, sono usati per aumentare il piacere sessuale di una persona quando fa sesso con un partner o si masturba.


NON E' MAI TROPPO TARDI PER INIZIARE UNA TERAPIA DI COPPIA

 

Come verranno proposti, in futuro, i sex toys?

Diversi produttori stanno entrando nel mercato della salute, bellezza e cura di sé e stanno lanciando nuovi prodotti e dispositivi come vibratori, lubrificanti personali e salviette per la pulizia dei giocattoli. Vengono inoltre introdotti sul mercato prodotti per il benessere sessuale, come gel, creme, lubrificanti. Sembra che lo stigma sulla vendita di articoli sessuali nei negozi convenzionali stia svanendo. Si prevede che il cambiamento sarà dovuto al cambiamento demografico, poiché i millennial hanno una visione diversa del benessere sessuale rispetto ai baby boomer.

In quale tipo di popolazione vi sarà un aumento dell’uso dei sex toys?

Il graduale svanire dello stigma associato alla masturbazione, anche tra le coppie sposate, sta avvantaggiando il mercato dei giocattoli sessuali. La loro adozione e utilizzo sta crescendo soprattutto tra le donne single che vogliono masturbarsi da sole con giocattoli sessuali come vibratori, stimolatori del clitoride/vibratori ad aspirazione, giocattoli vaginali interni, ecc.

L’accettazione della crescente comunità LGBTQ è un altro fattore importante che guida la domanda di giocattoli sessuali. La popolarità in costante aumento dei giocattoli sessuali maschili, l’aumento delle vendite online, lo sviluppo di prodotti tecnologicamente sofisticati e la crescita della popolazione sono tutti fattori che guidano la crescita del mercato.

Fonti:

Prn news  
Sex During Pandemic: Panic Buying of Sex Toys During COVID-19 Lockdown, , First Published June 7, 2021 Research Article, https://doi.org/10.1177/26318318211013347

Dr. Walter La Gatta

Dr. Walter La Gatta

Immagine:

Flickr


Dr. Walter La Gatta
Tel. 348 3314908
Email: w.lagatta@psicolinea.it

Perché funziona la terapia di Coppia online

Contattaci

Clinica della CoppiaUN TERAPEUTA DI COPPIA PUO' AIUTARE
ANCHE TE?

Se desideri un consiglio specifico sulla tua relazione può essere molto utile parlare con un terapeuta sessuologo.

Se non hai mai sentito parlare di Clinica della Coppia, è un sito in cui Terapeuti altamente qualificati aiutano le persone a superare situazioni di coppia complicate e difficili.

In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.

I terapeuti he collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche, come illustrato nella grafica.

Psicologo Jr Clinica della CoppiaPsicologo Sr Clinica della Coppia

Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!

LGBT friendly

Please follow and like us:

Di Dr. Walter La Gatta

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO Ancona - Terni - Fabriano - Roma - Civitanova Marche e online, Via Skype e Whatsapp - Psicoterapie individuali e di coppia - Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia) - Tecniche di rilassamento e Ipnosi - Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali Studio di Ancona - Terni - Fabriano - Roma - Civitanova Marche e online per appuntamenti: 348 – 331 4908 Sito personale: www.walterlagatta.it Altri Siti: www.psicolinea.it www.clinicadellatimidezza.it CONDIVIDI I MIEI AGGIORNAMENTI SU FACEBOOK! w.lagatta@psicolinea.it Tel. 348 3314908

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *