Vasectomia

Vasectomia: la sterilizzazione maschile

Dr. Walter La Gatta

Il Dr. Walter La Gatta presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttore Scientifico e Terapeuta Senior

Sapete che regalo si fece per Natale, qualche anno fa, il calciatore Ronaldo? Una vasectomia, cioè un intervento che rende sterili.  «Ho chiuso la fabbrica di figli» commentò ironicamente il Fenomeno, che di figli ne aveva già quattro, alcuni dei quali avuti da rapporti sessuali occasionali. Ecco qualche informazione per chi volesse emularlo.

In che cosa consiste l’intervento?

L’intervento di vasectomia consiste  nel taglio e nella legatura dei dotti deferenti dell’uomo, in modo da impedire agli spermatozoi di raggiungere lo sperma e di fuoriuscire all’esterno.

A17

Quando l’uomo può scegliere la vasectomia?

Quando non desidera più avere una procreazione fisiologica.

La vasectomia è equivalente alla sterilizzazione femminile?

Si nei risultati, ma è molto più semplice e sicura rispetto all’equivalente  femminile.

Quali sono le percentuali di fallimento?

Si stima che solo 15 coppie su 10.000 abbiano un figlio durante il primo anno successivo alla vasectomia.

 

Terapie sessuali individuali e di coppia

 

Gli uomini apprezzano questa tecnica?

No, vi sono ancora dei pregiudizi, perché hanno meno familiarità, rispetto alle donne, con le procedure mediche, specialmente quelle che riguardano gli organi sessuali e poi perché vi sono in merito molte false credenze sugli effetti collaterali della procedura, come ad esempio il timore che il livello di testosterone si riduca e con esso l’uomo perda la sua virilità e vada incontro a disfunzioni sessuali.

Si tratta di un’operazione reversibile?

In genere no, anche se per alcuni uomini è stato possibile rendere reversibile l’intervento. Inoltre, va detto che questo genere di operazione richiede procedure chirurgiche piuttosto costose ed invasive, che comunque non garantiscono il risultato.

La vasectomia protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili?

Assolutamente no.

Qualunque sia il problema che state affrontando

Cosa cambia nella funzione sessuale?

Lo sperma non cambia il suo aspetto: l’uomo continua ad eiaculare durante l’orgasmo, con una riduzione davvero minima di liquido spermatico (circa il 10%, praticamente impercettibile). Tutto il resto (colore, odore, sapore) resta il medesimo. L’erezione non subisce modificazioni. 

Il piacere sessuale diminuisce?

No: l’orgasmo resta assolutamente immutato; in genere l’acquisita tranquillità permette una eiaculazione più lunga. 

Cosa succede agli spermatozoi, che non possono essere più eiaculati?

Gli spermatozoi prodotti dall’organismo e non eiaculati vengono distrutti dall’organismo, mentre le proteine, gli zuccheri ed i grassi in essi contenuti vengono riutilizzati in altri processi metabolici.

E’ possibile fecondare una donna con gli spermatozoi non eiaculati?

Le moderne tecniche di Fecondazione assistita (ICSI) possono consentire la gravidanza anche con pochi spermatozoi prelevati a monte della vasectomia (epididimi e testicoli). Per maggiore sicurezza, il paziente dovrebbe conservare alcuni suoi spermatozoi in una banca del seme.

Quanto tempo occorre per riprendere l’attività sessuale?

L’attività sessuale viene ripresa in pochi giorni, anche se nelle prime 5-8 eiaculazioni potrebbero esserci ancora degli spermatozoi residui.

C’è la possibilità di sviluppare un tumore alla prostata?

Gli studi fin qui effettuati escludono un legame fra vasectomia e tumore alla prostata o ai testicoli.

In Italia la vasectomia è legale?

Fino al 1978 la vasectomia in Italia era vietata. E’ stata legalizzata, di fatto, con la legge 194 sull’aborto.  Diverse sentenze della Cassazione sottolineano inoltre che la vasectomia non è reato.



Dr. Walter La Gatta

In Italia è un intervento frequente?

No. Il ricorso a questo tipo di intervento è ancora estremamente ridotto: secondo la banca dati online del ministero della Salute, dal 1999 al 2005 sono stati registrati solamente 653 ricoveri per sterilizzazione maschile. Gli interventi classificati come “vasectomia” sono stati 1.717 ma solo in 397 casi le procedure sono indicate espressamente come “sterilizzazione maschile”.

Esempio di consenso informato per la vasectomia:

Consenso informato per intervento di vasectomia presso l’Azienda Ospedaliera C. Poma di Mantova (pdf)

Dr. Walter La Gatta


Ipnosi clinica

Il Dr. Walter La Gatta presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttore Scientifico e Terapeuta Senior

Video correlati:

Vasectomy penis surgery (inglese)
Vasectomy (inglese)
Vasectomia 

Link:

Notizie su sterilizzazione volontaria ed aspetti legali, Elio Sgreccia, Manuale di Bioetica, 2007

Immagine:
RH Castihos, Wikimedia


Festival della Coppia

Un regalo perfetto per questo Natale

Buono Terapia

La Clinica della Coppia è un centro online per la terapia di coppia, che fornisce assistenza e supporto a coppie di tutte le età, in tutte le fasi della loro relazione. In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta e/o sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.

♥ I Terapeuti della Clinica della Coppia: Junior e Senior

I terapeuti che collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche.

  • I Terapeuti Junior sono generalmente giovani professionisti che hanno da poco iniziato il loro percorso nella terapia di coppia. Hanno un approccio fresco e innovativo, e sono particolarmente adeguati per le coppie giovani o per quelle che si affacciano per la prima volta alla terapia di coppia. 
  • I Terapeuti Senior hanno una grande esperienza e una lunga carriera alle spalle. Sono i più adatti per le coppie che attraversano momenti particolarmente delicati o che hanno bisogno di un intervento terapeutico intensivo.

Psicologo Jr Clinica della Coppia

Psicologo Sr Clinica della Coppia

 

♥ Come Contattare la Clinica della Coppia

Se sei interessato a saperne di più sulla Clinica della Coppia e sui servizi che offre, non esitare a contattarci. Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande e di guidarti nel tuo percorso di coppia.

Clinica della Coppia Online Therapy

informazioni@clinicadellacoppia.it

Naviga il nostro sito web per maggiori informazioni.
Per informazioni più veloci, contattaci attraverso il pulsante Whatsapp, che trovi in basso a destra

Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!

LGBT friendly

Please follow and like us:

Di Dr. Walter La Gatta

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO di Ancona - Psicoterapie individuali e di coppia online - Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia) - Tecniche di rilassamento e Ipnosi - Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali Per appuntamenti: 348 – 331 4908 Sito personale: www.walterlagatta.it Altri Siti: www.psicolinea.it www.clinicadellatimidezza.it www.festivaldellacoppia.it ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK! w.lagatta@psicolinea.it Tel. 348 3314908 Il Dr. Walter La Gatta presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttore Scientifico e Terapeuta Senior.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *