Autoerotismo e desiderio sessuale
CONSULENZA ON LINE
A cura di:
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949
www.giulianaproietti.it
Gentilissimi, il punto che vorrei sottoporre alla vostra attenzione riguarda l’autoerotismo e il desiderio sessuale: sono stata lasciata 5 mesi fa dalla persona di cui ero follemente innamorata perché non più ricambiata. Non è stato facile accettarlo.
Prima della rottura, o anche quando ero single, praticavo la masturbazione regolarmente e senza alcun problema. Da quando sono stata lasciata, invece, toccarmi mi è diventato impossibile, scaccio del tutto questo bisogno, poiché inevitabilmente penso a questa persona e dopo l’atto provo un senso di vuoto profondo e una sofferenza che mi svilisce. Da allora quindi, evito.
Mi è capitato di avere orgasmi notturni in sogni in cui faccio ancora l’amore con questa persona. E sento ovviamente di desiderarla, ma stranamente in maniera più forte rispetto a quando stavamo insieme, anzi a volte durante la nostra relazione non sempre riuscivo a raggiungere l’amplesso.
Ad oggi invece questo pensiero (proibito e non più realizzabile) sembra essere l’unica cosa che mi procurerebbe piacere, se non fosse che preferisco evitare la masturbazione per paura di provare quel senso di angoscia subito dopo.
È normale? Deve soltanto passare più tempo o c’è qualcosa che posso fare per star meglio con me stessa? Vi ringrazio infinitamente.
A17
Gentilissima,
Il ricordo idealizzato e erotizzato del suo ex appare essere, al momento, il centro del suo immaginario erotico, anche perché, come lei osserva, non vengono nel sogno ricordati i momenti non esaltanti del rapporto, in cui lei non raggiungeva il piacere.
Ovviamente questo ricordo di lui, sebbene così potente sul piano erotico, è incompatibile con il piacere perché le riapre la ferita di un amore non corrisposto, che si è concluso tristemente con un abbandono.
Non c’è nulla di cui preoccuparsi, resta da aspettare che qualche altro stimolo proveniente dall’ambiente cambi il corso delle sue fantasie. Speriamo presto!
Buone cose.
Dr. Giuliana Proietti
“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Twitter
Tweets by gproietti
Immagine
Freepik

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa (attività libero-professionale in Ancona, Roma, Civitanova Marche e Fabriano)
● Responsabile scientifico del sito www.psicolinea.it
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici
● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità.
Sito personale: www.giulianaproietti.it
Per appuntamenti e collaborazioni professionali: 347 – 0375949 Telefono e Whatsapp
Ancona, Terni, Roma, Civitanova Marche, Fabriano & Terapie online, via Skype e Whatsapp