Sparisce il disturbo di identità di genere

Sparisce il disturbo di identità di genere, resta la disforia di genere

Terapie Online Giuliana Proietti

La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior

 

Sabato scorso, il Consiglio dell’Associazione psichiatrica americana ha approvato le modifiche da fare nella prossima versione del Manuale Diagnostico e statistico degli psichiatri, che uscirà il prossimo anno (DSM-V) nel quale verrà rimosso il termine “Disturbo di identità di genere” (DIG) che storicamente è stato utilizzato dai professionisti della salute mentale per diagnosticare gli individui transgender. Contemporaneamente, il termine “Disforia di genere” verrà utilizzato per descrivere lo stress emotivo causato da ‘una marcata incongruenza tra il genere sessuale vissuto/espresso e quello con cui si è nati’.

A25/A4

Alcuni sostenitori dei movimenti LGBT vedono in questo cambiamento del DSM-V un passo importante per rimuovere lo stigma contro le persone transgender basato su falsi stereotipi sull’identità di genere, aggravati dalla parola “disturbo”. In questo modo le persone transgender non potranno più essere considerate malate di mente, a causa della loro situazione sessuale.


Love is Love

Love is Love:
Clinica della Coppia is LGBT Friendly

Per i transgender questo potrebbe essere considerato il raggiungimento di un importante obiettivo, che segue anni di lotte e rivendicazioni, ma anche un grosso problema, sul lato pratico: infatti, questo cambiamento nei termini del DSM-5 non avrà solo valore simbolico, ma comporterà quasi sicuramente delle difficoltà ad accedere alle già costosissime cure mediche trans-correlate.

Dr. Giuliana Proietti

“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Problemi di coppia? Chiamaci

Fonte:
The APA Removes “Gender Identity Disorder” From Updated Mental Health Guide, Glaad

Immagine:
Logo APA


LGBT friendly
La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior

Twitter
 

 

 

Please follow and like us:
Dr. Giuliana Proietti

Di Dr. Giuliana Proietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona ● Attività libero professionale, prevalentemente online ● Saggista e Blogger ● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale ● Conduzione seminari di sviluppo personale ● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici ● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità. Sito personale: www.giulianaproietti.it La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *