Sessualità e Alzheimer

Sessualità e Alzheimer

Sessualità e Alzheimer


Walter La Gatta

Il morbo di Alzheimer cambia il funzionamento del cervello di una persona. Quando ciò accade, il comportamento sessuale può cambiare sensibilmente, suscitando possibili imbarazzi negli altri.

E ‘importante ricordare che i cambiamenti nel comportamento sessuale non sono aspetti del carattere della persona con Alzheimer, ma i sintomi della sua malattia.

A11

Ad esempio, i soggetti con Alzheimer possono mostrare più interesse per il sesso rispetto a prima: possono toccare, abbracciare, o provare a baciare gli altri, anche gli estranei. Potrebbero anche arrivare a masturbarsi in presenza di altre persone, usare un linguaggio volgare, o fare avances indesiderate, spogliarsi o uscire di casa nudi, o in mutande.

Leggi anche:  Problemi di libido nelle donne

Questi comportamenti, ovviamente, potrebbero essere fastidiosi, ma occorre ricordare che non solo sono causati dalla malattia, ma essere un segno di disagio, dolore, solitudine, o bisogno di affetto. Alcuni farmaci, inoltre, come effetti collaterali possono aumentare il desiderio sessuale, o causare un comportamento aggressivo.

Se la persona con Alzheimer si toglie i vestiti, si tocca, o si masturba di fronte agli altri è importante restare calmi, aiutarla a rimettersi i vestiti se si è spogliata, cercare di distrarla dandole qualcosa da fare con le mani, offrirle uno spuntino, o coinvolgerla in un’attività che le piace svolgere.

Se il comportamento di spogliarsi si ripete, si possono usare vestiti che si chiudano nella parte posteriore.  

Se fa battute o commenti sessuali sugli altri: stare calmi, non sgridarla. Ricordare delicatamente alla persona che questo comportamento non va bene, cercando di cambiare argomento.

Ulteriori suggerimenti:

  • Limitare i cambiamenti nella vita della persona con Alzheimer. I cambiamenti possono infatti confonderli e spingerli a comportamenti sessuali nuovi o diversi.
  • Non far mancare le carezze. Ogni persona ha bisogno di un contatto fisico, anche se affetta da una grave demenza. Trovare modo per accarezzare la persona malata o toccarla: ad esempio abbracciarla, tenerla per mano, farle un massaggio sulla schiena.
  • Trascorrere del tempo con la persona interessandosi alla sua vita giovanile e ai suoi hobby: guardare gli album fotografici, giocare ai giochi da tavolo, o fare una passeggiata. Queste attività possono prevenire la noia che può portare a comportamenti sessuali.
  • Evitare stimoli che innescano il comportamento. Se succede regolarmente, prestare attenzione a ciò che accade prima e cercare di evitarlo.
  • Consentire determinati comportamenti in privato. La masturbazione può essere uno dei pochi modi in cui la persona con malattia di Alzheimer può provare piacere, o alleviare i desideri sessuali. Se lo fa in privato e non si fa del male, spesso è meglio fingere di non essersene accorti.

I caregivers o gli altri membri della famiglia dovrebbero cercare inoltre un aiuto psicologico, se si rendono conto di non riuscire da soli ad affrontare ciò che provano, a causa di questi comportamenti.

Dr. Walter La Gatta


Walter La Gatta

Fonte:

Alzheimer’s Association adattato da The World

Immagine
Freepik

Dr. Walter La Gatta
psicoterapeuta, sessuologo

Terapie online
Tel. 348 3314908

COSTO DELLA TERAPIA
Online 60 euro

Dr. Walter La Gatta

Fiss CisFacebook   Twitter

LGBT friendly


Seguici su Facebook
Ultimo aggiornamento eseguito: Mag 7, 2020 @ 13:12

Stai cercando una Terapia di Coppia online?

Piano Clinica della Coppia

 

Please follow and like us:
Sessualità e Alzheimer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su