Genitori che disapprovano le scelte sentimentali dei figli

Quando i genitori disapprovano le scelte sentimentali dei figli

Genitori che disapprovano le scelte sentimentali dei figli

Dr. Walter La Gatta
Psicoterapeuta Sessuologo
Tel. 348 3314908
Ultimo aggiornamento eseguito: Mag 7, 2020 @ 9:06

Da sempre, i genitori valutano i partners scelti dai propri figli e, se non li apprezzano, fanno di tutto per ostacolare la relazione, creando conflitti familiari che possono essere molto difficili da sostenere, da entrambe le parti. Giulietta e Romeo docet.

Per i ricercatori evoluzionisti, questo genere di conflitto è particolarmente intrigante, dal momento che comporta una perdita di preziose di risorse, fisiche ed emotive. Dunque, quale è la sua ragione di fondo, perché  è durato così a lungo nella storia dell’essere umano e perché dura ancora oggi, malgrado le libertà della nostra epoca?

A10

Dei ricercatori dell’Università di Bristol e dell’Università di Groningen hanno da poco pubblicato uno studio su questo argomento, sulla rivista Evolution & Human Behavior. Essi sostengono che la cosa ha abbia a che fare con i geni.

Leggi anche:  Quanto conta essere simili in una buona relazione di coppia?

La teoria evoluzionista suggerisce che sia i genitori, sia i figli,  ritengono che il/la partner migliore sia quello/a innamorato/a e desideroso/a di prendersi cura dell’altro/a.

Entrambi desiderano questo e lottano per questo. I genitori però, a quanto pare, pretendono di più. Il coautore dello studio Tim Fawcett , un biologo evoluzionista dell’Università di Bristol  ritiene che questo modello di comportamento genitoriale e filiale si basi sul fatto che i genitori presumibilmente desiderano che tutti i loro figli (e quindi la sopravvivenza dei loro geni ) siano “sistemati” allo stesso modo.

Secondo questa teoria, i genitori cercano di distribuire le loro risorse in modo ottimale facendo avere ad ogni figlio lo stesso tipo di aiuto, in modo di metterlo/a in grado di crescere al meglio la sua nuova famiglia. Per questo, se uno dei figli trova una persona di buone qualità, essi desiderano che che anche gli altri figli si adeguino a questo standard, in modo che essi non debbano intervenire , con le loro risorse, per questo/a figlio/a, sottraendo risorse agli altri figli. “E’ nel loro interesse evolutivo farlo” dicono i ricercatori.

Vista dalla parte dei figli, essi scelgono la persona che più soddisfa i loro desideri: apprezzano la sua bellezza, il suo livello di innamoramento e non si pongono il problema che invece assilla i genitori: quello della distribuzione delle risorse familiari in modo ottimale, cioè equamente distribuite fra fratelli.

Secondo Robert Kurzban , psicologo evoluzionista presso l’Università della Pennsylvania (che non è stato coinvolto nello studio), si potrebbe dare anche un’altra interpretazione. I figli infatti che, nello studio, avevano scelto un partner con meno risorse avevano a loro volta avuto un maggiore numero di figli. Questo dunque potrebbe significare che i figli sono attratti da partners che possano dare loro una prole più numerosa, anche se i genitori possono non rendersene conto immediatamente.

Clinica della Coppia Ritrovarsi dopo la crisi

Una precedente ricerca aveva mostrato che i genitori tendono a dare priorità alla classe sociale e al background familiare se si tratta di giudicare un genero, mentre il valore della nuora si concretizza nel suo livello di attrazione fisica , nel suo senso dell’umorismo , e anche nel suo odore (nel quale si esprime il suo corredo genetico)

In conclusione, secondo questa teoria, i genitori approvano o disapprovano le scelte dei figli solo perché hanno in mente una cosa sola: la sopravvivenza dei propri geni.

Dr. Walter La Gatta


Walter La Gatta

Fonte:
Why Your Parents Don’t Approve of Your Husband (or Wife) Time

Immagine:
Free Digital Photos

LGBT friendly


Seguici su Facebook
Ultimo aggiornamento eseguito: Mag 7, 2020 @ 9:06

Stai cercando una Terapia di Coppia online?

Piano Clinica della Coppia

 

Please follow and like us:
Genitori che disapprovano le scelte sentimentali dei figli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su