Adolescenti che diventano genitori

Adolescenti che diventano genitori

Adolescenti che diventano genitori

 

I genitori adolescenti affrontano alti e bassi simili a quelli dei genitori più maturi, anche se essere genitori giovanissimi può presentare difficoltà speciali, tra cui gestire i commenti delle persone del proprio ambiente e terminare il percorso di istruzione scolastica.

La prima riflessione da fare è che ciò che maggiormente conta per i bambini è come si comportano i loro genitori, non la loro età. Quando i genitori crescono i loro figli in modo adeguato, i bambini crescono bene e non hanno alcun problema.

A32/A10

Ciò che i giovani genitori dovrebbero fare è:

  • assumersi le responsabilità nei confronti del proprio figlio, dedicargli tempo e attenzioni;
  • mantenere buone relazioni con altre persone per ottenere un supporto;
  • chiedere un aiuto pratico e economico, se necessario;
  • cercare di terminare il periodo di istruzione scolastica;
  • prendersi cura di se stessi.
Leggi anche:  Il Coito Interrotto: quando usarlo?

Se si riesce a stabilire una relazione forte con il figlio, lo si aiuterà a sentirsi sicuro e protetto e aiuterà i giovani genitori a comprendere meglio i bisogni del bambino. E’ importante non fare mancare al bambino la tenerezza e le coccole, parlargli, giocarci insieme e, naturalmente, prendersi opportuna cura delle sue necessità.

Finire la scuola è una delle cose più importanti che un genitore adolescente possa fare, per se stesso e per il figlio. Se si riesce a terminare la scuola, si avranno maggiori possibilità di trovare un lavoro in seguito e di essere in grado di sostenere la propria famiglia senza dipendere da altre persone. Continuare gli studi può anche permettere di rimanere in contatto con amici e altre persone che possono essere d’aiuto, come insegnanti o psicologi scolastici, per avere qualche consiglio.

Un altro problema che un teenager che diventa genitore può affrontare è il problema dei soldi. Un modo per alleviare la pressione economica è pensare se rimanere a casa dei genitori finché il bambino è piccolo. Questo potrebbe permettere di affrontare le situazioni pratiche più complicate dei primi tempi ed anche non avere la necessità impellente di lavorare.

E’ importante, inoltre, che i giovani genitori si occupino del figlio, ma non devono dimenticare se stessi, la propria vita, le proprie relazioni sociali, i propri svaghi. La salute psicologica è importante tanto quella fisica.

Nel caso si avessero problemi e fosse difficile confidarsi nel proprio ambiente, prendere in considerazione l’ipotesi di rivolgersi ad un terapeuta.

Dr. Giuliana Proietti

“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Clinica della Coppia Online Therapy


Immagine: 

Pexels


Le relazioni felici Clinica della Coppia


 


NON E' MAI TROPPO TARDI PER INIZIARE UNA TERAPIA DI COPPIA

 


LGBT friendly

Twitter

 

Please follow and like us:
Adolescenti che diventano genitori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su