Lui non ha più desiderio sessuale – Consulenza online CONSULENZA ON LINE
A cura di:
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949
www.giulianaproietti.it
Salve,
faccio i complimenti per il Vostro blog,ho girato molto su internet per trovare le risposte al mio preblema e le Vostre di risposte sono molto soddisfacienti.
Allora mi chiamo Alessandra ed ho 18 anni sono fidanzata da 5 anni con un ragazzo più grande di me di 8 anni.. Da un pò di tempo,direi un bel pò,di sicuro un anno che lui non ha più molto desiderio sessuale verso di me. Facciamo l’amore all’incirca una volta ogni 10 giorni…ho cercato di risolvere il problema in molti modi,intimo sexy,giochini erotici mi sono documentata molto per migliorare il sesso orale ma niente! purtroppo il mio problema più grande è che lui non ne vuole parlare dice di amarmi di desiderarmi che ha la voglia ma poi non gli va a causa dello stress del suo lavoro(lavora di notte)..
Io sono una ragazza carina e giovane e al suo contrario il desiderio sessuale non mi manca ma questo nostro problema sta creando in me molta insicurezza sul mio aspetto fisico e mi chiedo sempre dov’è che sbaglio e se questo problema si risolverà!
Vorrei provare a fare della terapia di coppia ma i costi sono davvero elevati ..Voi cosa mi consigliate?? esistono degli “esercizi” di coppia,esiste una soluzione o davvero il sesso è il barometro di un rapporto??..e quindi il nostro di rapporto è al capolinea!!!
Confido in una Vostra risposta
grazie mille
Alessandra
A33/A12
Gentile Alessandra,
Il desiderio sessuale verso il/la partner non è un barometro della coppia, altrimenti dopo pochi mesi, talvolta qualche anno, tutte le coppie scoppierebbero. E’ infatti assolutamente normale che, nel tempo, si perda il desiderio sessuale “spontaneo” verso il/la partner, così come è normale che anche il più grande amante di cioccolato, dopo qualche vasetto intero di nutella, desideri mangiare di tutto, purché non sappia di cacao…
In una coppia di lunga durata dunque, il desiderio sessuale deve essere ricercato, indotto, provocato, attraverso continui “aggiustamenti”, che rispettino le nuove esigenze della coppia (nel tempo, non solo cambiano le persone, ma cambiano anche le relazioni).
Bene fa dunque lei a cercare di stimolare il partner in modi diversi, ma il suo impegno non dovrebbe essere unilaterale, nel senso che anche lui dovrebbe comprendere che fra voi sta nascendo un problema e che sarebbe opportuno attivarsi alla ricerca di una soluzione. La terapia di coppia è molto meno costosa di quanto lei probabilmente immagina: dieci sedute possono a volte risolvere un problema esistente da anni, ad un costo più che abbordabile presso i terapeuti meno cari (calcoli dai 500 agli 800 euro in 3 mesi), ma nel vostro caso potrebbe essere prematura.
Le faccio molti auguri.
Dr. Giuliana Proietti
“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Immagine:
Stai cercando una Terapia di Coppia online?
LE NOSTRE OFFERTE

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa (attività libero-professionale in Ancona, Roma, Civitanova Marche e Fabriano)
● Responsabile scientifico del sito www.psicolinea.it
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici
● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità.
Sito personale: www.giulianaproietti.it
Per appuntamenti e collaborazioni professionali: 347 – 0375949 Telefono e Whatsapp
Ancona, Terni, Roma, Civitanova Marche, Fabriano & Terapie online, via Skype e Whatsapp