Lo psicologo della coppia in crisi

Lo psicologo e la psicologia della coppia in crisi

Lo psicologo della coppia in crisi

Dr.ssa Giuliana Proietti
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
Tel. 347 0375949

 

 

Uno sguardo alla psicologia della coppia in crisi

Le coppie in genere sanno che qualcosa non funziona più bene nel loro rapporto, ma hanno paura ad affrontare l’argomento. Spesso evitare i problemi sembra più facile che affrontarli.

Dr. Giuliana Proietti - Dr. Walter La Gatta
Se ti interessa il libro clicca sulla copertina.

Il ruolo dello psicologo nella coppia in crisi

Il ruolo dello psicologo che si propone di aiutare una coppia in crisi a trovare una soluzione ai propri problemi è il seguente:

  • Osservare le interazioni fra i partners
  • Valutare i problemi della coppia, reali e percepiti
  • Diagnosticare e trattare gli eventuali disturbi psicologici o sessuali
  • Guidare la coppia a identificare i comportamenti disfunzionali
  • Aiutare la coppia a sostituire i comportamenti disfunzionali con comportamenti sani

Lo psicologo non è lì per giudicare, o per prendere posizione in favore dell’uno o dell’altro partner. Lo psicologo è una terza parte neutrale, che ha l’obiettivo di aiutare i pazienti a ritrovare il benessere.

A16

Cosa deve fare e non fare uno psicologo di fronte a una coppia in crisi

Un terapeuta preparato e attento ai bisogni della coppia dovrebbe:

  • Rispettare i valori e le prospettive dei pazienti;
  • Essere flessibile nella definizione di ciò che costituisce una relazione felice, adattando i suoi schemi alle persone che ha davanti a sé;
  • Evitare di suggerire o stabilire se una coppia debba rimanere insieme oppure n;
  • Rimanere neutrale nei confronti delle posizioni dei due partners;
  • Offrire uno spazio alla coppia per esplorare e provare a rivitalizzare la relazione, qualunque sia il grado di compromissione del rapporto;
  • Insegnare modalità di comunicazione più efficaci nella gestione dei conflitti.
Leggi anche:  La Terapia di coppia oggi

La terapia di coppia funziona sempre?

E’ difficile rispondere a questa domanda, se non con un’altra domanda: cosa significa “funzionare”? Rimettere insieme la coppia, anche se i due partner sono infelici? Renderla consapevole che la relazione è finita e occorre prendere decisioni diverse? Se l’obiettivo della terapia di coppia è rendere più consapevoli i due partner dei loro problemi, dei cambiamenti che sono necessari, delle differenti opzioni che hanno davanti, allora si, la terapia di coppia funziona. 

In che modo la terapia di coppia può aiutare a risolvere i problemi della coppia?

La terapia di coppia funziona in particolare per coloro che non hanno aspettato troppo a lungo ad affrontare i loro problemi, per coloro che si impegnano a cambiare. Una coppia motivata può iniziare ad esplorare i propri problemi da una prospettiva diversa e apprendere nuovi modi per riconoscere e risolvere i conflitti, attraverso il lavoro psicologico condotto dal terapeuta.

Già riaprire la comunicazione fra i due partners può essere un modo per ricreare un rapporto di fiducia e migliorare le interazioni.

Dr. Giuliana Proietti

“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Clinica della Coppia Online Therapy

Ultimo aggiornamento eseguito: Feb 3, 2021 @ 22:48

LGBT friendly

Twitter

 

Clinica della Coppia Ritrovarsi dopo la crisi

Please follow and like us:
Lo psicologo della coppia in crisi

2 commenti su “Lo psicologo della coppia in crisi

  1. Salve dottoressa. ho 44 anni. Vivo una storia con il mio compagno da sette anni. Innamoratissimi tt e due ma soprattutto io,uscendo gia da un matrimonio fallito. Con lui è stato subito amore si xke x me l amore era lui nn avevo mai sentito prima questo sentimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su