Lui non c’è mai – Consulenza online
CONSULENZA ON LINE
A cura di:
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949
www.giulianaproietti.it
Salve dottoressa. ho 44 anni. Vivo una storia con il mio compagno da sette anni. Innamoratissimi tt e due ma soprattutto io,uscendo gia da un matrimonio fallito.
Con lui è stato subito amore si xke x me l amore era lui nn avevo mai sentito prima questo sentimento. Da questo amore nascono tre figli bellissimi. La storia nn è stata tt rosa e fiori xke ci sono stati e ci sono continui litigi e discussioni anche a volte violente. Io ho tanti difetti sopratutto caratteriali, lui anche e l ho accettato.
Quello che nn ho mai accettato che in sette anni tt i nostri litigi le nostre cose private lui le raccontava a sua madre e alla sua famiglia. A tal punto che in preda a discussioni forti lui se ne andava dalla madre e li rimaneva pure per giorni.
Io con santa pazienza passati uno due giorni me lo andavo a riprendere pregandolo nonostamte davamti alla sua famiglia lui mi umiliava con parolacce e insulti. Insomma questo è avvenuto sempre in sette anni. Tanto è vero che si sono sempre intromessi tra noi ovviamente contro di me anche se avevo ragione.
Ho cwecato sempre un dialogo con lui cercando di fargli capire che stava sbagliando facendo intromettere altre persone tra di noi. Lui non ha mai seguito il mio consiglio. Nefli ultimi mesi la situazione è degenerata perché lui fa il xxx (omissis) e gia gli porta fuori tanto tempo lontano dalla famiglia e oltretutto ha deciso di suonare in un gruppo musicale e da qui è iniziata la mia ira perché nn c’è mai anche quando ci sta.
Comumque lui mi dice che io sono pazza isterica malata ecc ecc… Anche io lavoro ma riesco benissimo a bilamciare tutti gli impegni casa lavoro. Vorrei capire se sto snagliando io. Grazie se mi risponderà.
A16
Gentilissima,
Il fatto che lui si stia organizzando una vita lontano dalla famiglia significa che c’è qualcosa che vi sta allontanando. La cosa non va presa alla leggera perché l’amore è una sostanza molto volatile e ci vuole davvero pochissimo a farla estinguere… Quindi è bene fare molta attenzione.
Se l’amore è finito, ormai non fate altro che insultarvi a vicenda e non vi sopportate più, è ovvio che la strada è segnata, ovvero quella della separazione, ma prima di arrivare a questo, anche in considerazione dei tre figli che avete, perché non tentare una terapia di coppia?
Suo marito, ad esempio dovrebbe essere aiutato o convinto a cambiare abitudini: invece di sfogarsi con i suoi, che sono ovviamente di parte e che non hanno gli strumenti per intervenire nella coppia in modo da sanare o limitare la vostra conflittualità, dovrebbe abituarsi a raccontare le sue cose a uno psicologo/a, il/la quale poi possa tentare una mediazione fra di voi, in modo da farvi superare i contrasti e permettervi di essere più sereni e meno litigiosi.
Per ristabilire un po’ di armonia, infatti, occorre in primis far cessare queste violente litigate e questi insulti reciproci e, se non ce la fate da soli, dovreste farvi aiutare.
Il consiglio, dunque, è di tentare al più presto una terapia di coppia, possibilmente con un terapeuta sessuologo, in quanto lei non ne parla, ma immagino che anche la vita sessuale, al punto in cui siete arrivati, non sia delle migliori…
Buone cose. Cordialmente,
Dr. Giuliana Proietti
“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
DR. GIULIANA PROIETTI
Psicoterapeuta Sessuologa
Terapie online,
individuali e di coppia
Tel. 347 0375949
Stai cercando una Terapia di Coppia online?
LE NOSTRE OFFERTE
Immagine
Pixabay

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa (attività libero-professionale in Ancona, Roma, Civitanova Marche e Fabriano)
● Responsabile scientifico del sito www.psicolinea.it
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici
● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità.
Sito personale: www.giulianaproietti.it
Per appuntamenti e collaborazioni professionali: 347 – 0375949 Telefono e Whatsapp
Ancona, Terni, Roma, Civitanova Marche, Fabriano & Terapie online, via Skype e Whatsapp