Il sonno è la miglior cura di bellezza
Per la prima volta vi è un supporto scientifico alla teoria che vuole il sonno come una delle migliori cure per la propria bellezza.
Lo studio, guidato da John Axelsson dal Karolinska Institutet in Svezia, ha studiato la relazione tra sonno e percezione di bellezza e salute.
A18
Lo studio ha coinvolto 23 partecipanti di età compresa tra 18 e 31 anni. I soggetti sono stati fotografati fra le 14:00 e le 15.00 in due occasioni, una volta dopo un sonno normale e una volta dopo essere stati privati del sonno. I fumatori sono stati esclusi dalla ricerca e l’alcol non è stato consentito per due giorni prima dell’esperimento.
Le fotografie sono state scattate in una stanza ben illuminata e la distanza dalla fotocamera è rimasta sempre la stessa. Durante entrambe le sessioni di fotografia i partecipanti non erano truccati, avevano i capelli sciolti (pettinati all’indietro se avevano i capelli lunghi) e sono stati sottoposti a simili procedure di igiene e rasatura. È stato chiesto loro di mostrare un viso rilassato, con espressione facciale neutra.
Gli osservatori delle foto sono stati sessantacinque: essi non erano a conoscenza dello stato di sonno dei soggetti ed hanno valutato le fotografie dovendo decidere quali erano le migliori rispetto ai criteri di salute e bellezza.
Gli osservatori hanno giudicato i volti dei partecipanti privati del sonno come “meno sani, meno attraenti e più stanchi”.
Gli autori concludono che i segnali sul viso di persone che non hanno dormito a sufficienza influenzano i giudizi di attrattività, salute e stanchezza.
Prima di un impegno importante dunque, è sempre meglio farsi una buona dormita. 😉
Dr. Giuliana Proietti
“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Fonte: John Axelsson, Tina Sundelin, Michael Ingre, Eus J W Van Someren, Andreas Olsson, Mats Lekander. Beauty sleep: experimental study on the perceived health and attractiveness of sleep deprived people, via Science Daily
Immagine: Almeida_Júnior_-_Repouso,_s.d._(Col._Particular), Wikimedia
La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior
Twitter
Tweets by gproietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona
● Attività libero professionale, prevalentemente online
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici
● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità.
Sito personale: www.giulianaproietti.it