Il bello di essere in coppia: cosa ci si guadagna
La passione sessuale è senz’altro emozionante, ma la maggior parte delle persone desidera qualcosa di più profondo di un semplice atto sessuale: queste le conclusioni di un nuovo studio, condotto in America da Justin Garcia della Binghamton University. Le persone, dice il ricercatore, desiderano sentirsi sentimentalmente legate l’una all’altra.
A31/A9
Garcia ha osservato che, nei rapporti sentimentali, il 97 per cento degli uomini e delle donne che hanno una relazione stabile si fanno le coccole, mentre nelle relazioni di sesso occasionale, solo il 52 per cento degli uomini e il 61 per cento delle donne lo fanno.
Che il rapporto di coppia stabile sia importante per sentirsi più felici ed anche in migliore salute, lo dice anche un’altra ricerca, pubblicata in questi giorni.
PRIMA VOLTA SU CLINICA DELLA COPPIA?
Scopri chi siamo e cosa facciamo!
Recensisci i nostri articoli su Twitter
Tweet #clinicadellacoppia
John Gallacher, della Cardiff University, studiando i dati raccolti in sette differenti Paesi, ha scoperto che chi vive in coppia ha meno probabilità di morire (-15%), per una serie di motivi. Anzitutto le cure che si ricevono dal partner: gli uomini sembrano beneficiare molto delle attenzioni riguardo alla vita sana e alla dieta che ricevono dalle mogli, mentre le donne che vivono in coppia sarebbero più serene rispetto alle singles, potendo godere di un maggiore equilibrio psicologico.
Maggiore è l’impegno nella coppia, maggiori sono i benefici, che peraltro migliorano nel tempo, purché ovviamente il rapporto sia amorevole e solidale. In caso di rapporto conflittuale, meglio essere single, ovviamente.
I singles, rispetto agli sposati, hanno più partners sessuali, si prendono meno cura della propria salute e questo è già di per sé potenzialmente pericoloso, ma oltre tutto non beneficiano di una rete di relazioni sociali che possono offrire supporto, come accade invece alle persone che vivono in coppia.
E se essere conviventi è meglio che essere single, essere sposati, e dunque avere una relazione potenzialmente più stabile, è meglio, per la salute, che essere conviventi. Così dicono i ricercatori… Provare per credere 😉
Dr. Giuliana Proietti
“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Fonti:
People like cuddling if not in a ‘hookup’, UPI
Marriage, the key to a better life: Study finds tying the knot means improved health and longer life expectancy, Daily Mail
Immagine:
n. 8407 – Ordine degli psicologi del Lazio

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa (attività libero-professionale in Ancona, Roma, Civitanova Marche e Fabriano)
● Responsabile scientifico del sito www.psicolinea.it
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici
● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità.
Sito personale: www.giulianaproietti.it
Per appuntamenti e collaborazioni professionali: 347 – 0375949 Telefono e Whatsapp
Ancona, Terni, Roma, Civitanova Marche, Fabriano & Terapie online, via Skype e Whatsapp