E se il tradimento fosse omosessuale?

E se il tradimento fosse omosessuale?

E se il tradimento fosse omosessuale?

Dr. Walter La Gatta

Spesso, in una coppia stabile, si può non sapere che il/la partner ha un orientamento bisessuale o omosessuale.  Questi partner potrebbero non far sapere all’altr* il loro orientamento sessuale, anche per molti anni.

A volte si può avere qualche sospetto: ci sono particolari “segnali” da tenere in considerazione, come il modo in cui si veste, si parla, si cammina, ma queste non sono affatto indicazioni sicure di un particolare orientamento sessuale.

A23

Né sono indicazioni sicure le eventuali preferenze sessuali, come la preferenza per il sesso anale (o altre pratiche sessuali), la disfunzione erettile, la visione di pornografia , il comportamento omofobo, le amicizie strette con persone dello stesso sesso.

Una persona LGBTQ può evitare di fare coming out per amore del proprio partner o per rispetto dei propri figli e della propria famiglia. Altre volte ci si può sentire francamente incerti sulla propria reale identità sessuale.

Leggi anche:  Il matrimonio combinato o forzato

Alcune coppie sposate scelgono di stare insieme anche dopo che uno dei due partner si sia dichiarato gay o bisessuale. Questo avviene quando le ragioni che uniscono la coppia sono più di quelle che la dividono, con particolare riguardo agli aspetti sessuali.

LGBT friendly

 

Naturalmente, rimanere nella relazione non sempre è la scelta giusta. È importante considerare i propri bisogni e capire se la relazione può ancora funzionare, nonostante la inattesa novità del coming out.

Se il/la partner si ostinasse a dichiararsi eterosessuale, nonostante numerosi sospetti e numerosi indizi, il suggerimento è quello di parlarne apertamente, ben sapendo che le risposte che si riceveranno potranno fare molto male.

Venire a sapere che l’orientamento sessuale del partner è diverso da quello che si credeva può essere un’esperienza difficile e stressante e affrontare una infedeltà di tipo omosessuale può complicare ulteriormente le cose.

Alcune ricerche hanno scoperto che gli uomini che vengono a sapere di un tradimento etero da parte della loro partner tendono a voler interrompere il rapporto di coppia, mentre sono molto più flessibili se si è trattato di un’esperienza occasionale con un’altra donna.

Per le donne le cose stanno esattamente al contrario: sono più infastidite da una relazione che il loro compagno ha con un altro uomo, piuttosto che da un’avventura con un’altra donna.

Dr. Walter La Gatta

Dr. Walter La Gatta

LGBT friendly

Seguici su FacebookStai cercando una Terapia di Coppia online?

LE NOSTRE OFFERTE

Psicologo Jr Clinica della CoppiaPsicologo Sr Clinica della Coppia

 

 

Immagine
Pixabay
Please follow and like us:
E se il tradimento fosse omosessuale?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su