Viso o corpo

Viso o corpo: cosa guardano gli uomini e le donne?

Dr. Walter La Gatta

Un uomo è più attratto dal corpo di una donna, o dalla bellezza del suo viso? Dipende! Infatti, se l’uomo pensa ad un’avventura occasionale, guarderà soprattutto al corpo di lei: il seno, la vita, i fianchi. Se invece è più interessato ad una “storia” di lungo termine, le guarderà soprattutto il viso. Queste le conclusioni di uno studio sui meccanismi evolutivi che regolano la seduzione e il corteggiamento umano.

Lo studio ha coinvolto 192 uomini e 183 donne, tutti eterosessuali e in college: essi dovevano osservare la foto di un potenziale partner del sesso opposto, che aveva volto e corpo coperto. I partecipanti dovevano chiedere di scoprire o il viso o il corpo della persona (non entrambi).

A14

Nel complesso, il 61 per cento degli uomini e il 69 per cento delle donne ha scelto di vedere il volto della persona. Tra gli uomini che stavano pensando ad una avventura a breve termine, l’interesse per visualizzare il volto della donna si è ridotto: nel 52 per cento dei casi essi hanno scelto di poter vedere il corpo. Considerando un campione di uomini scelti a caso, senza considerare le loro motivazioni (storia di lungo termine o avventura),  il 39.5 per cento guardava il corpo della donna piuttosto che il viso.

Quanto alle donne, esse scelgono in maggioranza di guardare il viso dell’uomo, indipendentemente dal tipo di rapporto che desiderano stabilire con lui.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Evolution and Human Behavior.

Fonte: Live Science

Dr. Walter La Gatta


Ipnosi clinica

Immagine
Pixabay

 


Perché funziona la terapia di Coppia online

Contattaci

Clinica della CoppiaUN TERAPEUTA DI COPPIA PUO' AIUTARE
ANCHE TE?

Se desideri un consiglio specifico sulla tua relazione può essere molto utile parlare con un terapeuta sessuologo.

Se non hai mai sentito parlare di Clinica della Coppia, è un sito in cui Terapeuti altamente qualificati aiutano le persone a superare situazioni di coppia complicate e difficili.

In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.

I terapeuti he collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche, come illustrato nella grafica.

Psicologo Jr Clinica della CoppiaPsicologo Sr Clinica della Coppia

Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!

LGBT friendly

Please follow and like us:

Di Dr. Walter La Gatta

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO Ancona - Terni - Fabriano - Roma - Civitanova Marche e online, Via Skype e Whatsapp - Psicoterapie individuali e di coppia - Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia) - Tecniche di rilassamento e Ipnosi - Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali Studio di Ancona - Terni - Fabriano - Roma - Civitanova Marche e online per appuntamenti: 348 – 331 4908 Sito personale: www.walterlagatta.it Altri Siti: www.psicolinea.it www.clinicadellatimidezza.it CONDIVIDI I MIEI AGGIORNAMENTI SU FACEBOOK! w.lagatta@psicolinea.it Tel. 348 3314908

3 commenti a “Viso o corpo: cosa guardano gli uomini e le donne?”
  1. Bè, l'esperimento direi che è fin troppo semplice, visti i mezzi tecnici che ci sono oggi, fra cui quello cui lei allude… Resta il fatto che la curiosità non è slegata dall'interesse e dunque se si è "curiosi" si è anche "interessati".

  2. L'esperimento sembra interessante, quello che mi lascia perplesso è il modo in cui è stato svolto: nel senso che nella realtà quanto io guardo una persona (a prescindere dalla fatto che sia interessato a una avventura o a un progetto duraturo), volente o nolente, me la vedo tutta intera; invece nell'esperimento, dove si copre una parti del corpo, può incidere una componente di mera curiosità che nella realtà non si riscontrerebbe.Una volta ho letto di un esperimento dove i ricercatori riuscivano a seguire le traiettorie delle sguardo, e capire dove si fissava maggiormente l'attenzione di una persona su un dipinto, ecco io avrei un esperimento più simile a questo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *