Vagina: ma che brutta parola…
Non ci crederete, ma sembra che in Michigan la cosa più offensiva che si possa dire quando si discute la questione dell’aborto, è… “vagina”!
In un dibattito su un disegno di legge per limitare l’aborto, la deputata democratica Lisa Brown ha concluso il suo discorso dicendo: “Infine, Signor Presidente, sono lusingata che siate tutti così interessati alla mia vagina, ma no significa no “ .
Successivamente, per queste sue affermazioni, considerate “offensive”, è stato vietato alla Brown di partecipare a un dibattito relativo al disegno di legge per il pensionamento dei dipendenti della scuola.
A29/A7
Sulla stampa anglofona ci si domanda cosa abbia mai detto di così scandaloso la Brown, visto che “vagina” è un termine medico e, fino a prova contraria, tutti i termini medici possono essere legalmente pronunciati in qualsiasi luogo, perfino in Parlamento.
La Brown, democratica, in un appassionato discorso stava spiegando che la sua fede ebraica consente l’aborto terapeutico quando la vita della madre è in pericolo, senza tener conto del periodo della gravidanza:
“Non ho chiesto di adottare e rispettare le mie convinzioni religiose. Perché mi chiedete di adottare le vostre?” ha detto. Per concludere con il già menzionato: “E, infine, Signor Presidente, sono lusingata che siate tutti così interessati alla mia vagina, ma ‘no’ significa ‘no”.
“Ciò che ha detto è stato offensivo”, ha detto il deputato Mike Callton, “così offensivo, che non ho neanche voglia di ripeterlo di fronte a delle donne. Non lo direi se fossi in una compagnia mista’
“Ha violato il decoro del Parlamento”, ha detto invece Ari Adler, portavoce della maggioranza repubblicana.
La Brown in una conferenza stampa ha poi precisato: “Se vogliono legiferare sulla mia anatomia, non vedo alcun motivo per cui non ne possa parlare io”.
Tutto questo accade dopo che una donna, il mese scorso, era stata fatta scendere da un aereo dell’American Airlines perché indossava una maglietta con su scritto: “If I wanted the government in my womb, I’d fuck a senator” (Se avessi voluto il governo nel mio utero mi sarei fatta un senatore).
Insomma, tutti possono parlare e perfino legiferare sulla vita sessuale delle donne, purché a farlo non siano le donne stesse.
Spero dunque non sia di disturbo per i lettori vedere questo post, scritto da una donna, illustrato con una tavola anatomica che riguarda i genitali femminili… Ho osato troppo? Al di là degli scherzi, sono sicura che in Italia dichiarazioni come quelle della Brown non procurerebbero più nemmeno un sorrisetto malizioso.
Dopo anni di scandali sessuali di tutti i tipi, ai massimi livelli istituzionali, queste cose a noi ci sembrano veramente roba da dilettanti.
A proposito di dilettanti, lasciate che esprima invece un dubbio: non vi sembra che queste femministe americane usino i termini “vagina” e “utero” un po’ a sproposito, riguardo alle funzioni proprie di questi organi? Forse che il linguaggio medico colto, di derivazione latina, non faccia ancora parte del loro bagaglio culturale?
Dr. Giuliana Proietti
“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Fonti:
Vaginas aren’t dirty, even in Michigan, Guardian
Michigan State Rep Barred From Speaking After ‘Vagina’, NPR
Immagine:
Amphis, Wikimedia
Un regalo perfetto per questo Natale
La Clinica della Coppia è un centro online per la terapia di coppia, che fornisce assistenza e supporto a coppie di tutte le età, in tutte le fasi della loro relazione. In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta e/o sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.
♥ I Terapeuti della Clinica della Coppia: Junior e Senior
I terapeuti che collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche.
- I Terapeuti Junior sono generalmente giovani professionisti che hanno da poco iniziato il loro percorso nella terapia di coppia. Hanno un approccio fresco e innovativo, e sono particolarmente adeguati per le coppie giovani o per quelle che si affacciano per la prima volta alla terapia di coppia.
- I Terapeuti Senior hanno una grande esperienza e una lunga carriera alle spalle. Sono i più adatti per le coppie che attraversano momenti particolarmente delicati o che hanno bisogno di un intervento terapeutico intensivo.
♥ Come Contattare la Clinica della Coppia
Se sei interessato a saperne di più sulla Clinica della Coppia e sui servizi che offre, non esitare a contattarci. Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande e di guidarti nel tuo percorso di coppia.
informazioni@clinicadellacoppia.it
Naviga il nostro sito web per maggiori informazioni.
Per informazioni più veloci, contattaci attraverso il pulsante Whatsapp, che trovi in basso a destra
Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona
● Attività libero professionale, prevalentemente online
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici
● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità.
Sito personale: www.giulianaproietti.it