Stress: donne più empatiche e uomini più egoisti

Stress: donne più empatiche e uomini più egoisti

Stress: donne più empatiche e uomini più egoisti

 

Secondo un nuovo studio pubblicato nella rivista Psychoneuroendocrinology, uomini e donne si comportano diversamente se posti di fronte ad una situazione stressante. Lo studio ha riguardato 40 uomini e 40 donne, i quali sono stati portati ad affrontare una situazione stressante, che consisteva nel parlare in pubblico e nel dover risolvere, sempre in pubblico, dei problemi di matematica. In seguito, le stesse persone sono state sottoposte ad un questionario, per capire quanto esse riuscissero a comprendere i propri sentimenti e le aspettative altrui. Ad esempio, alle persone è stato chiesto di muovere degli oggetti posti su uno scaffale: si voleva capire quanto la persona riuscisse a porsi nella prospettiva dell’altro, cioè come l’altro desiderava muovere l’oggetto. Si è in questo modo misurato il livello di empatia.

A22

Le donne nella condizione di stress hanno superato le prove meglio delle donne del gruppo di controllo, che non avevano dovuto sottoporsi alle attività stressanti sopra descritte. Per gli uomini invece la situazione è risultata opposta: gli uomini stressati hanno mostrato infatti di avere un livello di empatia più scarso. Questo sembrerebbe dimostrare che le donne stressate diventano più attente nei confronti delle richieste dell’ambiente, mentre gli uomini stressati non ci riescono, e diventano più centrati su sé stessi.

Leggi anche:  Il ruolo dell'empatia nella coppia

Perché questo accada non è chiaro. Probabilmente questo avviene perché le donne tendono a cercare il supporto sociale quando sono in difficoltà, ma potrebbero esservi anche aspetti fisiologici, come ad esempio i livelli ormonali, che potrebbero modificare i comportamenti.

Detto in altre parole, se il vostro partner è stressato per qualcosa, non fate conto su di lui: cercate di cavarvela da sole o aspettate che gli passi. 😉

p.s.

Però… Questi studi a volte quanto sembrano sciocchi!

Dr. Giuliana Proietti

“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Clinica della Coppia Online Therapy

Fonte:
Empathetic, Men More Self-Centered, Time

Immagine:
Unsplash

DR. GIULIANA PROIETTI
Psicoterapeuta Sessuologa


Terapie online,
individuali e di coppia
Tel. 347 0375949


LGBT friendly

Twitter

 

Please follow and like us:
Stress: donne più empatiche e uomini più egoisti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su