• 2 Giugno 2024 7:57

Clinica della Coppia

Che l'amore è tutto è tutto quello che sappiamo dell'amore. Emily Dickinson

Sex addiction al femminile

Sex addiction al femminile

Terapie Online Giuliana Proietti

Cosa si intende per sex addiction al femminile?

La dipendenza da sesso femminile è una dipendenza sessuale di cui si parla raramente:  in genere si pensa che la dipendenza da sesso sia esclusivamente un problema maschile. In realtà, molte donn di qualsiasi età o condizione sociale, di qualsiasi orientamento sessuale, cultura o estrazione etnica possono entrare nel ciclo della dipendenza sessuale.

A22

Da cosa dipende questo pregiudizio?

Fino a non molto tempo fa nella cultura occidentale si credeva che le donne non avessero alcun desiderio, o pulsione sessuale biologica. Eventualmente si riteneva che i bisogni sessuali femminili potessero trovare soddisfazione attraverso l’attaccamento nella relazione di coppia e nella maternità.

In che cosa consiste il disturbo da sex addiction nelle donne?

Il disturbo da dipendenza sessuale nelle donne è caratterizzato da una escalation di fantasie sessuali compulsive e di atti sessuali, spesso a danno dell’intimità emotiva e del proprio equilibrio psico-fisico.

La terapia di coppia offre
un percorso verso il cambiamento,
immediato e duraturo.
La terapia di coppia offre un percorso verso il cambiamento - Clinica della Coppia

Quando una pulsione sessuale può essere considerata “eccessiva”?

Non esistono limiti biologici capaci di determinare se e quando una pulsione sessuale debba essere considerata “eccessiva” o “anormale”: si considerano patologiche le prestazioni sessuali compulsive, fatte allo scopo di cercare una sorta di  “sballo sessuale”, capace di infondere euforia, leggerezza e sollievo. Questi atti sono considerati patologici in quanto spostano il tono dell’umore dalla modalità “alta” (in genere di breve durata) a quella “bassa”, in cui si sperimentano invece disforia, insoddisfazione, agitazione, rabbia, irritabilità e perdita dell’autostima. Per rimediare ai “bassi”, le donne con sex addiction si trovano a ripetere il loro ciclo di dipendenza sessuale.

giuliana_proietti_psicologa

La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior

Cosa significa, in pratica, la “dipendenza da sesso”?

Il termine “dipendenza dal sesso” descrive il comportamento di una persona che non è in grado di fermare o astenersi permanentemente dalle proprie compulsioni sessuali, nonostante sia pienamente consapevole dei pericoli e delle conseguenze negative che genera il suo comportamento. La dipendenza sessuale può essere identificata laddove il sesso ha la precedenza sui bisogni essenziali per la sopravvivenza, inclusa la sicurezza personale, e dove il sesso interferisce con la capacità di prendere decisioni sane nel campo della salute personale e sessuale, del benessere spirituale, professionale, coniugale, genitoriale, sociale o economico.

Quali sono i sintomi?

I comportamenti e i sintomi della dipendenza da sesso in una donna possono trovare espressione in molteplici forme:

  • Aspettative sessuali irrealistiche nella relazione
  • Masturbazione compulsiva
  • Sexting
  • Atteggiamenti seduttivi
  • Partner multipli
  • Sesso in luoghi pericolosi

Come accade in tutte le dipendenze sessuali, la soddisfazione duratura non viene mai essere raggiunta e il desiderio ritorna. Gli sbalzi d’umore, da moderati a gravi, diventano evidenti e possono culminare in un’intensa frustrazione o rabbia violenta quando il sesso diventa impraticabile.

Scopri chi siamo e di cosa ci occupiamo!

Le donne che hanno questo problema se ne rendono facilmente conto?

No. In genere le donne non riescono ad identificare il problema: pensano di avere un problema di relazione (“scelgo sempre l’uomo sbagliato”), mentre invece il problema è di carattere specificamente sessuale.

Da cosa può dipendere il disturbo?

Nelle donne può esserci stato un abuso infantile, così come la trascuratezza da parte dei genitori, o altri traumi fisici subiti, spesso a carattere sessuale.

E’ possibile che una donna con sex addiction diventi una prostituta?

Si. Alcune di queste donne, inconsapevolmente, reagiscono all’abuso subìto diventando lavoratrici del sesso (prostitute o spogliarelliste, pornostar, massaggiatrici, ecc), cercando così di ‘controllare’ meglio la propria vita. Nella loro vita adulta, infatti, si convincono di essere interessate a scambiare il sesso con il denaro e questo dà loro la sensazione di avere il controllo della propria vita e il potere sui propri partners sessuali.


NON E' MAI TROPPO TARDI PER INIZIARE UNA TERAPIA DI COPPIA

In quali altre categorie di donne si può trovare una sex addicted?

Molte sono delle semplici casalinghe, donne sole e persino adolescenti, che utilizzano il sesso come mezzo per trovare sicurezza di sé e comfort, nonostante i vari rischi e pericoli connessi.

Dr. Giuliana Proietti


Problemi di coppia? Chiamaci


LGBT friendly
La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior

Immagine:

Unsplash

 

Di Dr. Giuliana Proietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona ● Attività libero professionale, prevalentemente online ● Saggista e Blogger ● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale ● Conduzione seminari di sviluppo personale ● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici ● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità. Sito personale: www.giulianaproietti.it La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *