Ragazzi gay e uso di steroidi

Ragazzi gay e uso di steroidi

Dr. Walter La Gatta

Il Dr. Walter La Gatta presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttore Scientifico e Terapeuta Senior

Da quanto tempo si parla dell’associazione fra abuso di steroidi e comunità LGBT?

In uno studio del 2014 Aaron J. Blashill del Massachusetts General Hospital di Boston indagò per la prima volta la relazione tra orientamento sessuale e abuso di steroidi (i quali possono procurare problemi non secondari al proprio stato di salute, come problemi cardiaci, cambiamenti ormonali e disturbi psichiatrici).

Il ricercatore si aspettava, infatti, che i ragazzi gay e bisessuali avrebbero potuto essere più esposti all’abuso di queste sostanze (come già accade per le droghe e l’alcool) per il fatto che essi hanno una maggiore tendenza alla depressione, la sensazione di essere delle vittime della società, una immagine corporea non sempre accettata, ecc.

Blashill e il collega Steven A. Safren controllarono i dati del Youth Risk Behavior Surveys relativamente al 2005 e 2007, sui comportamenti a rischio di 17.250 ragazzi adolescenti americani, tra cui 635 erano gay o bisessuali.

Risultato dello studio: circa il 21 per cento dei ragazzi gay e bisessuali aveva abusato di steroidi in qualche momento della vita, rispetto a solo il 4 per cento dei ragazzi eterosessuali.

A22

Da allora diversi studi hanno dimostrato che i ragazzi gay e bisessuali hanno una probabilità molto maggiore di abusare di steroidi, rispetto ai loro coetanei eterosessuali, ma anche di ricorrere massivamente alla chirurgia estetica.

Secondo i dati più recenti pubblicati dalla British Association of Aesthetic Plastic Surgeons (Baaps), nel 2018 sono state eseguite 179 addominoplastiche sugli uomini, con un aumento del 18% rispetto all’anno precedente.

Da cosa dipende tutta questa attenzione per il corpo fra le persone LGBT?

Sicuramente dipende dalla pressione dei social media.  Nella comunità gay la preoccupazione per il corpo è sempre stata elevata, ma ultimamente anche le app di appuntamenti hanno alimentato questa preoccupazione, dal momento che occorre quasi mettersi in vetrina per conoscere delle persone e dei potenziali partner.

Un’altra ragione per cui nella comunità gay si ricorre spesso alle cure estetiche è che le persone LGBT crescono con grandi sensi di colpa e di vergogna, perché non si accettano. Questo porta spesso a non piacersi neanche nel corpo.


Love is Love

Love is Love:
Clinica della Coppia is LGBT Friendly

Quando si inizia a fare uso di steroidi?

L’iniziazione alle cure steroidee avviene in genere frequentando una palestra, o un compagno che ne fa uso. Le motivazioni individuali variano leggermente, ma sono sostanzialmente simili: attraverso un bel corpo ci si stima di più e si può anche attrarre dei ragazzi di bell’aspetto.

Perché possono influire anche i social media?

Perché chi ha un bel corpo può avere decine di migliaia di follower, attratti da vistosi pettorali, tartarughe ben definite, eccetera. Uno studio ha messo in rilievo l’associazione fra uso dei social media e insoddisfazione del corpo, sintomi di disturbi alimentari e pensieri sull’uso di steroidi anabolizzanti. Il corpo muscoloso che si desidera infatti, se non si ha voglia e tempo di andare a sudare in palestra, può essere ottenuto solo con esercizi anaerobici intensivi, ‘uso di proteine ​​in polvere e uso di steroidi anabolizzanti.

 

Terapie sessuali individuali e di coppia

 

Dove si vendono queste sostanze?

La vendita di gran parte di queste sostanze steroidi non è regolamentata e avviene sul mercato nero o su Internet.

Quali sono gli effetti?

Spesso non ci si rende conto che queste sostanze sovraccaricano il corpo con un enorme dosaggio di ormoni, per cui il sistema endocrino inizia a ridurre la sua produzione e si possono avere effetti collaterali. Spesso occorre prendere altre sostanze per gestire questi effetti collaterali. Tutto questo non potrà che avere effetti sul lungo termine, sia sul piano fisico, sia su quello psicologico.

Sul piano sessuale vi sono delle ricadute?

Si. Un effetto collaterale dell’uso di steroidi è, ad esempio, la disfunzione erettile. Non a caso, il Viagra o simili è spesso trovato insieme agli steroidi nei sequestri doganali.

Cosa si può fare per evitare questo consumo inappropriato?

Occorre sicuramente contrastare questi standard irrealistici del corpo maschile, che promuovono e addirittura richiedono l’uso di farmaci anabolizzanti per raggiungere tali obiettivi.

Dr. Walter La Gatta


Ipnosi clinica

Il Dr. Walter La Gatta presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttore Scientifico e Terapeuta Senior



Dr. Walter La Gatta

 

Immagine:
Unsplash

Please follow and like us:

Di Dr. Walter La Gatta

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO di Ancona - Psicoterapie individuali e di coppia online - Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia) - Tecniche di rilassamento e Ipnosi - Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali Per appuntamenti: 348 – 331 4908 Sito personale: www.walterlagatta.it Altri Siti: www.psicolinea.it www.clinicadellatimidezza.it www.festivaldellacoppia.it ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK! w.lagatta@psicolinea.it Tel. 348 3314908 Il Dr. Walter La Gatta presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttore Scientifico e Terapeuta Senior.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *