Qualità della vita nella coppia anziana

Qualità della vita nella coppia anziana

Terapie Online Giuliana Proietti

La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior

 

Un nuovo studio condotto presso la Rutgers University ha scoperto che se la moglie è soddisfatta del suo matrimonio, il marito è più felice, al di là di cosa egli stesso pensi del suo rapporto matrimoniale.

Secondo la ricercatrice, Deborah Carr, quando la moglie è soddisfatta del suo matrimonio, tende a fare di più in favore del marito, cosa che poi ha effetto sulla vita di lui.  Ci si potrebbe chiedere se la cosa è vera al contrario: la ricercatrice sostiene di no, perché i mariti insoddisfatti non parlano dei loro problemi in casa.

La Carr e Vicki Freedman, docente presso lo University of Michigan Institute for Social Research avevano già pubblicato degli studi su questo argomento nel Journal of Marriage and Family , ma lo studio attuale secondo l’autrice è diverso dai precedenti, in quanto si è cercato questa volta di raccogliere le voci di entrambi i partners sposati da un lungo periodo, per cercare di capire come i loro sentimenti possano influenzare la loro relazione di coppia.

A22

Sono state studiate 394 coppie che avevano preso parte ad uno studio del 2009 su salute e disabilità. In genere si trattava di coppie in cui almeno uno dei due partners aveva almeno 60 anni e la durata del matrimonio era di 39 anni.

Per valutare la qualità della relazione sono state poste alle persone diverse domande, come ad esempio quanto la donna apprezzasse il marito, discutesse con lui, capisse i suoi sentimenti o fosse irritata dai suoi comportamenti. I due partners delle coppie prese in esame dovevano anche tenere un dettagliato diario delle 24 ore precedenti l’intervista, durante le quali dovevano fare particolari attività, come lo shopping, i lavori di casa e guardare la televisione.

Qualunque sia il problema che state affrontando

Le risposte sono state molto elevate circa l’apprezzamento della propria relazione (in media 5 punti su 6), con i mariti che valutavano la loro unione leggermente meglio delle loro partners.

Secondo la Carr le coppie che apprezzavano la loro unione erano molto più soddisfatte della vita e più felici. Lo studio ha inoltre scoperto che se il marito si ammala, la moglie diventa meno felice, mentre la stessa cosa non succede ai mariti la cui moglie si ammala. Come mai?

Ecco l’interpretazione del fenomeno da parte della Carr:

“Sappiamo che quando il marito si ammala è la moglie ad occuparsi di curarlo e questa può essere un’esperienza molto stressante. Quando invece è la donna anziana ad ammalarsi, non è il marito che si prende cura di lei, ma in genere è la figlia femmina”.

Dr. Giuliana Proietti

“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Problemi di coppia? Chiamaci

Fonte:

Happy Marriage, Happy Life? Marital Quality and Subjective Well-being in Later Life, Journal of Marriage and Family Volume 76, Issue 5, pages 930–948, October 2014 DOI: 10.1111/jomf.12133, via Medical News Today

Immagine:
Pexels

La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior

Giuliana Proietti

Un regalo perfetto per questo Natale

Buono Terapia

La Clinica della Coppia è un centro online per la terapia di coppia, che fornisce assistenza e supporto a coppie di tutte le età, in tutte le fasi della loro relazione. In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta e/o sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.

♥ I Terapeuti della Clinica della Coppia: Junior e Senior

I terapeuti che collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche.

  • I Terapeuti Junior sono generalmente giovani professionisti che hanno da poco iniziato il loro percorso nella terapia di coppia. Hanno un approccio fresco e innovativo, e sono particolarmente adeguati per le coppie giovani o per quelle che si affacciano per la prima volta alla terapia di coppia. 
  • I Terapeuti Senior hanno una grande esperienza e una lunga carriera alle spalle. Sono i più adatti per le coppie che attraversano momenti particolarmente delicati o che hanno bisogno di un intervento terapeutico intensivo.

Psicologo Jr Clinica della Coppia

Psicologo Sr Clinica della Coppia

 

♥ Come Contattare la Clinica della Coppia

Se sei interessato a saperne di più sulla Clinica della Coppia e sui servizi che offre, non esitare a contattarci. Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande e di guidarti nel tuo percorso di coppia.

Clinica della Coppia Online Therapy

informazioni@clinicadellacoppia.it

Naviga il nostro sito web per maggiori informazioni.
Per informazioni più veloci, contattaci attraverso il pulsante Whatsapp, che trovi in basso a destra

Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!

LGBT friendly

Please follow and like us:

Di Dr. Giuliana Proietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona ● Attività libero professionale, prevalentemente online ● Saggista e Blogger ● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale ● Conduzione seminari di sviluppo personale ● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici ● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità. Sito personale: www.giulianaproietti.it La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *