Pensava di essere anorgasmica – Consulenza online
CONSULENZA ON LINE
A cura di:
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949
www.giulianaproietti.it
Buon giorno. Le scrivo perchè ho sempre pensato di essere anorgasmica ma mi è recentemente venuto il dubbio che non sia così. Non ho mai avuto grandi soddisfazioni dalla sollecitazione del clitoride, che mi procurava o solletico (tale da avere spasmi alle gambe) oppure fastidio.La sensazione fisica era comunque quella di prepararmi ad un godimento più profondo, come se la vagina si “aprisse” pronta e ricevere una stimolazione interna.
Durante i rapporti, molto soddisfacenti, mi è capitato in diversi momenti di sentire delle contrazioni interne involontarie della durata di pochi secondi molto gradevoli alle quali si susseguiva uno stato di relax. questo poteva accadere più volte nello stesso rapporto.
Ma dal momento in cui non ho mai provato emozionalmente nulla di così sconvolgente, come mi è sempre stato descritto, non ho mai pensato potesse trattarsi del fatidico orgasmo. Qualche mese fa mi è stato diagnosticato un disturbo ciclotimico e la mia domanda è se per caso questo disturbo possa aver condizionato le mie aspettative sulle sensazioni/emozioni legate a questa esperienza tanto da non avermi permesso di riconoscerlo. Ringrazio sentitamente per il prezioso consulto.
A8
Gentilissima,
Da come lo descrive, prima, durante e dopo il rapporto sessuale, sia effettivamente un orgasmo. Vanno fatte però alcune riflessioni:
1). Anche una donna che raggiunge l’orgasmo per via vaginale dovrebbe raggiungere l’orgasmo per via clitoridea, perché una cosa non esclude l’altra;
2) E’ possibile che l’orgasmo clitorideo sia per lei più intenso dell’altro, visto che la stimolazione è più diretta e dunque, prima di dire che le sue sensazioni orgasmiche sono scarse, le consiglierei di provare a sperimentare il piacere anche in questa parte del suo corpo, con il partner, da sola o con l’aiuto di un sex toy.
3) E’ possibile che questo suo rifiuto dell’orgasmo clitorideo sia dovuto a sensi di colpa dovuti all’autoerotismo, che la fanno concentrare sul senso di fastidio provato, anziché sul piacere;
4) Per quello che riguarda le sensazioni provate, sarebbe importante considerare la frequenza dei rapporti: a volte, quando i rapporti sono molto frequenti, la insufficiente lubrificazione ed eccitazione, a livello mentale, potrebbe affievolire le sensazioni.
Quanto al disturbo ciclotimico, lei si sarà sicuramente documentata e saprà che si tratta di un disturbo dell’umore, caratterizzato da periodi alternanti di depressione e di mania. E’ possibile dunque che nella fase depressiva, in cui possono esservi dei periodi di tristezza, di apatia, di distacco dagli interessi personali e dagli affetti, anche la funzione orgasmica ne risenta in senso negativo. Dovrebbe però accadere l’esatto contrario nei periodi maniacali, o di iperattività, in cui la persona si sente spinta da grande energia ed entusiasmo per la vita ed in cui, in genere, la sessualità diventa una priorità.
A meno che, come dicevo prima, in questa fase i rapporti siano talmente frequenti, da non essere più godibili.
La saluto cordialmente,
Dr. Giuliana Proietti
“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Immagine:
Pixabay
Twitter
Tweets by gproietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa (attività libero-professionale in Ancona, Roma, Civitanova Marche e Fabriano)
● Responsabile scientifico del sito www.psicolinea.it
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici
● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità.
Sito personale: www.giulianaproietti.it
Per appuntamenti e collaborazioni professionali: 347 – 0375949 Telefono e Whatsapp
Ancona, Terni, Roma, Civitanova Marche, Fabriano & Terapie online, via Skype e Whatsapp
Esimia Dr. Proietti,
la ringrazio per aver chiarito degli aspetti alla mia compagna che invano cercavo di chiarire.
Tengo a precisare che la suddetta è sempre stata convinta di non raggiunger l’orgasmo perché aveva l’idea che in realtà fosse qualcosa di esplosivo, molto simile ai fuochi artificiali e svenimenti da piacere.
Dimostrazione di quanto una cattiva informazione influenzi negativamente e per diverso tempo.
La ringrazio, un conterraneo.
desidero di poter amare mia moglie