L’orgasmo e la sessualità femminile

L'orgasmo e la sessualità femminile

L’orgasmo e la sessualità femminile

“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Clinica della Coppia Online Therapy

Elisa Brune è una giornalista scientifica francese che ha pubblicato da poco un libro sull’orgasmo e la sessualità femminile. In una intervista rilasciata a L’Express, spiega il suo punto di vista, che qui sintetizziamo.

Anzitutto per lei, la sessualità è un’arte. Tutti possono diventare virtuosi in quest’arte, ma ci vuole pratica.

Nel suo libro “La révolution du plaisir féminin. Sexualité et orgasm” (La rivoluzione del piacere femminile Sessualità e Orgasm0 – Odile Jacob), Elisa Brune parla di orgasmo e piacere femminile, senza complessi o cliché. Oggi, dice l’autrice del libro, possiamo parlare di piacere femminile, senza che sia uno scandalo. I costumi si sono evoluti a partire dagli anni sessanta, anche se persistono ancora dei tabù, come la masturbazione, di cui ancora ci si vergogna. E pensare che la masturbazione è alla base dell’appagamento erotico…

Questa è la fase in cui si impara a conoscere se stessi, a scoprire le reazioni del proprio corpo. Si tratta di un passo indispensabile verso lo sviluppo della sensibilità vaginale durante il rapporto.

A8

L’orgasmo vaginale è spesso visto come più nobile, rispetto all’orgasmo clitorideo. In realtà il problema è che molte donne non sanno neanche dove sia il clitoride (nei testi di biologia ancora non è presente).  Del resto anche la conoscenza stessa della vagina lascia molto a desiderare.

Leggi anche:  Il benessere sessuale: cosa significa?

L'orgasmo e la sessualità femminileQuanto al punto G, il punto più sensibile durante la stimolazione vaginale (lato superiore della vagina, circa 3 centimetri dall’ingresso), l’autrice precisa che non si tratta di un pulsante, ma di una zona che va adeguatamente stimolata.

Per ritrovare il desiderio, secondo la giornalista scientifica francese,  nel rapporto sessuale il corpo della donna andrebbe trattato nel modo giusto, evitando di seguire un copione incentrato completamente sull’uomo, come succede nel 99% dei rapporti sessuali. Ad esempio, molto importante è il massaggio tantrico, che si interessa di tutte le parti del corpo, prima di arrivare ai genitali. Il desiderio in questo modo viene del tutto naturale.

Il piacere sessuale femminile risente di una lunga storia di demonizzazione della sessualità, che si esprime attraverso l’educazione impartita alle bambine. Sono modelli culturali che si riproducono: ad esempio la reputazione di una ragazza è ancora basata sul suo comportamento sessuale.

Un altro impedimento è dato dal lasciar correre: la paura che il partner si stanchi, perché ci vuole troppo tempo, o perché è troppo complicato, porta le donne a trascurare il loro piacere, in favore di quello degli uomini. In breve, non si vuole disturbare! Secondo la Brune la donna dovrebbe avvalersi invece di una piccola dose di egoismo: ricercare e volere il suo piacere.

Le donne temono ancora di non piacere, durante l’intimità, si fanno problemi sui seni, si sentono troppo grosse. Poi temono di mostrare il loro sesso: le donne sono molto preoccupate per l’immagine della loro vulva, anche perché la banalizzazione del sesso proposta dai porno mostra tutte donne depilate nelle zone intime. In alcuni casi tale è il disgusto per il proprio organo genitale, che molte donne decidono di sottoporsi ad intervento chirurgico. Se si è a disagio circa l’estetica del proprio corpo, diventa difficile lasciarsi andare al piacere.

A volte basta un piccolo cambiamento per migliorare la propria vita sessuale: un nuovo partner, consultare un terapeuta, o il fatto di fare “esercizi” di autoerotismo. Molte donne credono che tutto deve venire spontaneo, ma in realtà la sessualità è un’arte. Se vuoi diventare un virtuoso in quest’arte, ci vuole la pratica, l’istruzione e l’informazione. Di qui l’importanza di parlare di sesso con altre donne, ma soprattutto con il proprio partner.

Dr. Giuliana Proietti

“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Clinica della Coppia Online Therapy

Fonte: “La masturbation est le b.a.-ba de l’épanouissement érotique”, L’Express

Libro: La révolution du plaisir féminin. Sexualité et orgasme. Editions Odile Jacob, 21,90 €.

Immagine: copertina del libro

Libri di Elisa Brune in italiano

Immagine
Pxhere

 


Ultimo aggiornamento eseguito: Feb 20, 2023 @ 14:33

LGBT friendly

Twitter

 

Please follow and like us:
L’orgasmo e la sessualità femminile

Un commento su “L’orgasmo e la sessualità femminile

  1. la masturbazione è la strada migliore per conoscere ed apprezzare il proprio corpo e vivere cosi una sessualità completa anche in coppia… bell'articolo! il libro è disponibile anche in italiano?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su