Le fantasie sessuali: uomini e donne
Su The Journal of Sexual Medicine è stato pubblicato un articolo che si occupa di fantasie sessuali. I risultati dello studio indicano marcate differenze tra uomini e donne.
I ricercatori, dell’Institut universitaire en santé mentale di Montréal e l’Institut Philippe-Pinel di Montréal, entrambi affiliati alla University of Montreal, Canada, sostengono che la letteratura scientifica sulle parafilie, parla di desideri e fantasie sessuali atipici, ma non spiega in realtà in cosa realmente consistano queste fantasie.
La quinta edizione del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5) – la bibbia degli psichiatri – parla solo di fantasie “anomale”, mentre l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è altrettanto vaga, facendo riferimento a “insolite” fantasie nella definizione di una parafilia.
A21
“Clinicamente, sappiamo cosa sono le fantasie sessuali patologiche: quelle che coinvolgono partner non consenzienti, inducono dolore, o che sono assolutamente necessarie perché vi sia soddisfazione”, dice l’autore dello studio Christian Joyal. “Ma a parte questo, che cosa esattamente sono le fantasie sessuali anormali o atipiche?”
Joyal e colleghi hanno condotto un sondaggio tra la popolazione generale per scoprirlo. I partecipanti al sondaggio sono stati 799 uomini e 718 donne del Quebec con un’età media di 30 anni. Ai rispondenti è stato richiesto di descrivere in un questionario le loro fantasie sessuali e di specificare la loro fantasia preferita nel dettaglio.
Sorprendentemente poche fantasie sono ‘rare,’ dal punto di vista statistico. L’indagine mostra che la natura delle fantasie sessuali è molto varia nella popolazione generale, con sorprendentemente poche fantasie realmente “rare”, “insolite” o “tipiche”.
Esempi di fantasie “rare” riguardano ad esempio il sesso con un bambino o un animale, fantasie “insolite”, sono quelle che riguardano ad esempio la minzione, il travestitismo, il sesso con prostitute o l’abuso di una persona in stato di ebbrezza, mentre fantasie “tipiche” fanno riferimento al sesso in una posizione romantica, il ricevere sesso orale o, per gli uomini, fare sesso con due donne.
Lo studio conferma lo stereotipo secondo il quale gli uomini fanno maggiori fantasie, che poi descrivono in modo più realistico, rispetto alle donne. Inoltre, i risultati evidenziano notevoli differenze nel modo di interpretare le fantasie sessuali fra uomini e donne.
Per esempio, anche se il 30-60% delle donne fa fantasie che riguardano i temi della sottomissione, come essere legate, sculacciate o costrette a fare sesso, il sondaggio rivela che le donne non desiderano affatto “agire” queste loro fantasie nella realtà. La maggior parte degli uomini ha detto invece che desidererebbe vivere dal vero le proprie fantasie.
Le persone che hanno fantasie di sottomissione spesso riportano anche fantasie di dominio. Questi due temi sono, quindi, non esclusivi, anzi. Sembrano anche associati ad un più elevato livello di soddisfazione, dicono ancora i ricercatori. Le donne hanno riferito di fantasticare di più sui loro partner rispetto agli uomini. Gli uomini invece fantasticano molto di più sulle relazioni extraconiugali, rispetto alle donne.
Tra le fantasie tipicamente maschili: andare con una trans, fare sesso anale tra eterosessuali, guardare la propria partner fare sesso con un altro uomo.
Questo studio ha scoperto inoltre che le lettrici di 50 sfumature di grigio hanno il 25% in più di probabilità di avere un partner violento, che verbalmente ha abusato di loro, il 34% di probabilità in più di avere un partner che ha mostrato tendenze allo stalking, e il 75% di probabilità in più di soffrire la fame per più di 24 ore di fila.
Dr. Walter La Gatta
Fonte:
What is an ‘unusual’ sexual fantasy?, Medical News Today
Immagine:
Un regalo perfetto per questo Natale
La Clinica della Coppia è un centro online per la terapia di coppia, che fornisce assistenza e supporto a coppie di tutte le età, in tutte le fasi della loro relazione. In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta e/o sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.
♥ I Terapeuti della Clinica della Coppia: Junior e Senior
I terapeuti che collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche.
- I Terapeuti Junior sono generalmente giovani professionisti che hanno da poco iniziato il loro percorso nella terapia di coppia. Hanno un approccio fresco e innovativo, e sono particolarmente adeguati per le coppie giovani o per quelle che si affacciano per la prima volta alla terapia di coppia.
- I Terapeuti Senior hanno una grande esperienza e una lunga carriera alle spalle. Sono i più adatti per le coppie che attraversano momenti particolarmente delicati o che hanno bisogno di un intervento terapeutico intensivo.
♥ Come Contattare la Clinica della Coppia
Se sei interessato a saperne di più sulla Clinica della Coppia e sui servizi che offre, non esitare a contattarci. Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande e di guidarti nel tuo percorso di coppia.
informazioni@clinicadellacoppia.it
Naviga il nostro sito web per maggiori informazioni.
Per informazioni più veloci, contattaci attraverso il pulsante Whatsapp, che trovi in basso a destra
Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO di Ancona
– Psicoterapie individuali e di coppia online
– Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia)
– Tecniche di rilassamento e Ipnosi – Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali
Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Sito personale: www.walterlagatta.it
Altri Siti:
www.psicolinea.it
www.clinicadellatimidezza.it
www.festivaldellacoppia.it
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK!
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908