Attrazione fisica e dilatazione delle pupille
Le pupille regolano quanta luce penetra negli occhi: aumentano di dimensioni quando gli occhi hanno bisogno di più luce e si restringono per ridurre la quantità di luce che entra. I cambiamenti di dimensione della pupilla sono involontari e regolati dal sistema nervoso autonomo, il quale controlla anche altre azioni automatiche, come la respirazione.
Tuttavia, anche altri fattori possono far aumentare le dimensioni della pupilla, come
- farmaci e altre droghe
- lesioni agli occhi che colpiscono i muscoli dell’iride
- condizioni neurologiche, come la pupilla di Adie
- lesioni cerebrale, ad esempio un ictus
A14
In alcuni casi, le pupille si dilatano in modo permanente: ad esempio, soggetti con aniridia congenita avranno sempre pupille più grandi, a causa di una carenza dell’iride circostante.
Vi sono anche altre situazioni in cui le pupille possono cambiare di dimensioni. Ad esempio, anche emozioni come l’ansia possono causare cambiamenti nella risposta di lotta o fuga, che è involontaria.
Alcune ricerche sostengono che i video erotici possono portare alla dilatazione della pupilla sia soggetti maschili che femminili.
Un altro studio, questa volta sulla rivista Evolution and Human Behaviour , si è concentrato sulle associazioni tra dilatazione delle pupille e attrazione sessuale. I ricercatori hanno scoperto che era possibile determinare l’interesse sessuale di una persona dalle dimensioni della sua pupilla.
Ci sono anche alcune prove che suggeriscono che la dilatazione delle pupille può indicare senso di fiducia nell’altro. Uno studio negli Atti della National Academy of Sciences suggerisce che i cambiamenti nella dimensione delle pupille svolgono un ruolo nella formazione della fiducia interpersonale.
La ricerca suggerisce inoltre che prestare attenzione a qualcosa può influenzare la dimensione della pupilla.
Fonte:
Dilated pupils meaning: Is it a sign of love?, Medical News Today
Immagine:
Freepik
Stai cercando una Terapia di Coppia online?
LE NOSTRE OFFERTE

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa (attività libero-professionale in Ancona, Roma, Civitanova Marche e Fabriano)
● Responsabile scientifico del sito www.psicolinea.it
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici
● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità.
Sito personale: www.giulianaproietti.it
Per appuntamenti e collaborazioni professionali: 347 – 0375949 Telefono e Whatsapp
Ancona, Terni, Roma, Civitanova Marche, Fabriano & Terapie online, via Skype e Whatsapp