La bomboniera: storia e significati
PRIMA VOLTA SU CLINICA DELLA COPPIA?
Scopri chi siamo e di cosa ci occupiamo!
Cosa è la bomboniera?
La bomboniera è, come ricorda la parola stessa, un contenitore di “bon-bon”, cioè un tipico oggetto augurale, in genere contenente confetti, che tradizionalmente si regala in occasioni importanti ai convenuti a una cerimonia festosa.
A23
Quali sono i materiali più usati per la bomboniera?
I materiali più usati per la bomboniera sono l’argento, il cristallo, la ceramica la porcellana il vetro semplice o decorato. Si usano anche oggetti utili che, una volta svuotati dai confetti, possano essere utilizzati come complementi di arredo (ad esempio piccoli soprammobili).
Come si confezionano le bomboniere?
Le bomboniere sono in genere confezionate con sacchetti, tulle o nastri contenenti confetti in quantità dispari: secondo una tradizione diffusa, le cinque mandorle significano: salute, ricchezza, felicità, fertilità, longevità.
Il colore dei confetti dipende dal tipo di cerimonia: per il matrimonio, la tradizione vuole confetti di colore bianco. Le bomboniere contengono, in genere, un cartoncino stampato con i dati della cerimonia (nome o nomi dei festeggiati, data della cerimonia).
Quando è nato l’uso della bomboniera?
La bomboniera si diffuse nella Francia del ‘700: essa conteneva dei dolcetti, tipo zuccherini, che venivano donati agli sposi in cofanetti preziosi, fatti di materiali come l’avorio, l’oro, il madreperla.
In Italia il costume di regalare questi oggetti ha cominciato a diffondersi al momento del fidanzamento ufficiale di due giovani, in segno di augurio.
Oggi la bomboniera non viene più regalata agli sposi, ma sono gli sposi che la regalano agli ospiti, in segno di ringraziamento per la loro presenza alla cerimonia di nozze, e per i doni ricevuti.
Cosa sono le bomboniere solidali?
Le bomboniere solidali sono delle bomboniere molto semplici, dal momento che gli sposi, invece di acquistare le bomboniere classiche, devolvono quella che sarebbe stata la spesa per le bomboniere a una organizzazione benefica.
CHI HA DETTO CHE IL MATRIMONIO O LA CONVIVENZA
SIANO SEMPRE LA TOMBA DELL'AMORE?
Come vivere bene, anche se in coppia,
un libro per la coppia, ricco di riflessioni, test e suggerimenti per essere felici in coppia
dai fondatori della Clinica della Coppia.
Compralo online, o ordinalo in libreria.

Clinica della Coppia è un centro online per la terapia di coppia, che fornisce assistenza e supporto a coppie di tutte le età, in tutte le fasi della loro relazione. In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta e/o sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.
Per maggiori info vai su Terapia di coppia online | Clinica della Coppia