Pubblicità: il sesso vende

Pubblicità: il sesso vende

Dr. Walter La Gatta

Perché la pubblicità è piena di richiami al sesso? Semplicemente perché il sesso funziona: attira l’attenzione, migliora le vendite. Questo perché i contenuti sessuali degli annunci non mancano di farsi notare.

Inoltre, i marchi che vengono percepiti come “sexy” hanno successo e vengono più facilmente acquistati. Lo afferma il ricercatore Tom Reichert, professore e capo del dipartimento di pubblicità e pubbliche relazioni presso l’UGA Grady College of Journalism and Mass Communication.

Studiando 3.232 annunci pubblicati a tutta pagina nel 1983, 1993 e 2003 sulle riviste popolari Redbook, Cosmopolitan, Esquire, Playboy, Newsweek e Time, i ricercatori hanno trovato immagini sessuali nel 20 per cento degli annunci. Si usa il sesso per vendere di tutto, dall’alcool ai servizi bancari e l’utilizzo di queste immagini è aumentata nel corso degli anni: nel 1983 il fenomeno riguardava il 15 per cento degli annunci; tale percentuale è cresciuta al 27 per cento nel 2003.

A20/A7

Gli annunci sono stati classificati sulla base dei modelli degli abiti, o sulla loro mancanza, e sul contatto fisico tra i modelli.

“I nostri risultati mostrano che l’aumento di immagini sessuali nel corso dei tre decenni di analisi è attribuibile a prodotti che già utilizzavano contenuti sessuali nelle pubblicità, non necessariamente all’adozione diffusa di queste immagini sessuali da parte di altre categorie di prodotti”, ha detto Reichert. “Sono in gran parte responsabili dell’aumento dei messaggi a contenuto sessuale i settori che vendono alcolici, divertimento e estetica (salute e igiene 38 per cento, bellezza 36 per cento, farmaci 29 per cento, abbigliamento 27 per cento, viaggi 23 per cento, intrattenimento 21 per cento).

Lo studio ha mostrato che il sesso è principalmente usato per vendere prodotti considerati a basso rischio, che vengono acquistati d’impulso. E’ molto meno efficace invece quando si tratta di vendere o acquistare prodotti ad alto rischio, come ad esempio servizi bancari, elettrodomestici o furgoni.

Gli unici prodotti che non usano il sesso nei loro annunci riguardano le organizzazioni di beneficenza e le aziende informatiche.

Gli annunci con contenuto sessuale studiati a partire dal 2003, nel 92 per cento dei casi riguardano soggetti di sesso femminile. Nel settore salute e igiene, ad esempio, su 38 casi di annunci sessualmente provocatori, i modelli maschi erano stati utilizzati solo in 7 casi.

Reichert sostiene che questa tendenza al rialzo nell’intensità degli annunci erotici sia un riflesso della società.

Secondo il ricercatore,  oggi ci vogliono messaggi sessuali più chiari per catturare la nostra attenzione. Nei primi anni del 1900, le braccia nude o le caviglie delle modelle generavano lo stesso livello di eccitazione di una modella nuda di oggi. Possiamo capirlo anche dalla nostra esperienza di vita – dice ancora Reichert, e non si può che dargli ragione – pensando ai cambiamenti osservati nei contenuti sessualmente espliciti che si vedono oggi, rispetto al recente passato, in televisione, nei film, nei libri e in tutti gli altri media, anche al di là del settore pubblicitario.

Del resto, per dirla con un sillogismo, se il sesso vende e tutto è in vendita, tutto deve avere, necessariamente, un contenuto sessuale…

Dr. Walter La Gatta


Ipnosi clinica

Fonte:
University of Georgia (2012, June 5). Magazine trends study finds increase in advertisements using sex. ScienceDaily. Retrieved June 6, via Magazine Trends Study Finds Increase in Advertisements Using Sex, Science Daily

Clinica della Coppia Ritrovarsi dopo la crisi

 

Terapie online. Dr. Walter La Gatta

Facebook   Twitter

Perché funziona la terapia di Coppia online

Contattaci

Clinica della CoppiaUN TERAPEUTA DI COPPIA PUO' AIUTARE
ANCHE TE?

Se desideri un consiglio specifico sulla tua relazione può essere molto utile parlare con un terapeuta sessuologo.

Se non hai mai sentito parlare di Clinica della Coppia, è un sito in cui Terapeuti altamente qualificati aiutano le persone a superare situazioni di coppia complicate e difficili.

In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.

I terapeuti he collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche, come illustrato nella grafica.

Psicologo Jr Clinica della CoppiaPsicologo Sr Clinica della Coppia

Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!

LGBT friendly

Visita anche psicolinea e clinicadellatimidezza

Please follow and like us:

Di Dr. Walter La Gatta

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO Ancona - Terni - Fabriano - Roma - Civitanova Marche e online, Via Skype e Whatsapp - Psicoterapie individuali e di coppia - Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia) - Tecniche di rilassamento e Ipnosi - Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali Studio di Ancona - Terni - Fabriano - Roma - Civitanova Marche e online per appuntamenti: 348 – 331 4908 Sito personale: www.walterlagatta.it Altri Siti: www.psicolinea.it www.clinicadellatimidezza.it CONDIVIDI I MIEI AGGIORNAMENTI SU FACEBOOK! w.lagatta@psicolinea.it Tel. 348 3314908

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *