I genitori fonte principale di educazione sessuale, ma…

I genitori fonte principale di educazione sessuale, ma…

Dr. Walter La Gatta

Il Dr. Walter La Gatta presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttore Scientifico e Terapeuta Senior

I bambini imparano molto sulla sessualità dagli amici e dai media, ma su un punto i genitori ed i ragazzi sembrano d’accordo: i genitori dovrebbero essere i principali fornitori di informazioni sul sesso e sulla sessualità.

In un nuovo studio, i ricercatori hanno intervistato 1.605 genitori (principalmente di razza bianca), di bambini di età scolare del Minnesota, chiedendo loro da quale fonte ritenevano che i ragazzi avrebbero dovuto trarre le informazioni sulla sessualità. I dati ottenuti sono stati poi messi a confronto con i dati relativi ai canali reali dai quali i giovani ottengono effettivamente le informazioni sul sesso.

A30/A8


Risultati
:  il 98 per cento dei genitori riteneva che i giovani avrebbero dovuto ricevere la loro educazione sessuale principalmente da parte dei genitori, ma solo il 24 per cento dei genitori pensavano  di essere in realtà le principali fonti di informazione di educazione sessuale per i propri figli. La maggior parte dei genitori – il 78 per cento – ha indicato “gli amici” come fonte principale di informazione, mentre ad indicare “i media” sono stati solo il 60 per cento del campione.

“Precedenti ricerche hanno mostrato che i giovani vedono nei genitori la loro fonte primaria di informazione sessuale, ritenendoli capaci di influenzare le loro decisioni sul comportamento sessuale”, ha detto la coautrice di questo studio, Debra Bernat, psicologa presso la Florida State University.

Questo dovrebbe essere un campanello d’allarme per i genitori, dicono i ricercatori: voi ed i vostri figli volete esattamente la stessa cosa. Ciò che manca sono gli strumenti adeguati.

Anche se ci sono state (e ci sono ancora…) molte polemiche sull’educazione sessuale nelle scuole, la maggior parte dei genitori mostra di vedere negli insegnanti la loro seconda fonte d’informazione preferita, seguita da personale sanitario e, solo al quarto posto, dai religiosi.

“I programmi di educazione sessuale nella scuola sono molto importanti poiché questa può essere, per alcuni giovani, l’unica fonte di informazione” al di là coetanei e dei media, sostiene la Bernat.

Limiti dello studio: Lo studio non fa distinzione tra i vari tipi di media, il che potrebbe spiegare perché solo il 3,5 per cento dei genitori abbia ritenuto i media come una buona fonte di informazione per gli adolescenti. “La percentuale dei genitori che approva i media sarebbe stato diverso se avessimo separato cinema, televisione, libri e internet, e specificato chi doveva fornire informazioni ai giovani” concludono gli stessi ricercatori.

Dr. Walter La Gatta


Ipnosi clinica

Il Dr. Walter La Gatta presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttore Scientifico e Terapeuta Senior

Fonte:

Lagus KA, et al. (2010) Parental perspectives on sources of sex information for young people. J Adol Health online, 2011, via Medical News

Links correlati:

Benedetto XVI durante l’udienza al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede: «Nella Ue l’educazione sessuale e civile minaccia la libertà religiosa»

Genitori, figli e media: un rapporto in cui vince chi sa dosare regole chiare e dialogo, Terredeshommes, in particolare rispetto a questo punto: “gran parte dei genitori italiani non dimostra molta voglia di aggiornarsi, demandando spesso alla scuola l’educazione ai media”.

Immagine: Unsplash

Un regalo perfetto per questo Natale

Buono Terapia

La Clinica della Coppia è un centro online per la terapia di coppia, che fornisce assistenza e supporto a coppie di tutte le età, in tutte le fasi della loro relazione. In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta e/o sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.

♥ I Terapeuti della Clinica della Coppia: Junior e Senior

I terapeuti che collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche.

  • I Terapeuti Junior sono generalmente giovani professionisti che hanno da poco iniziato il loro percorso nella terapia di coppia. Hanno un approccio fresco e innovativo, e sono particolarmente adeguati per le coppie giovani o per quelle che si affacciano per la prima volta alla terapia di coppia. 
  • I Terapeuti Senior hanno una grande esperienza e una lunga carriera alle spalle. Sono i più adatti per le coppie che attraversano momenti particolarmente delicati o che hanno bisogno di un intervento terapeutico intensivo.

Psicologo Jr Clinica della Coppia

Psicologo Sr Clinica della Coppia

 

♥ Come Contattare la Clinica della Coppia

Se sei interessato a saperne di più sulla Clinica della Coppia e sui servizi che offre, non esitare a contattarci. Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande e di guidarti nel tuo percorso di coppia.

Clinica della Coppia Online Therapy

informazioni@clinicadellacoppia.it

Naviga il nostro sito web per maggiori informazioni.
Per informazioni più veloci, contattaci attraverso il pulsante Whatsapp, che trovi in basso a destra

Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!

LGBT friendly

Please follow and like us:

Di Dr. Walter La Gatta

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO di Ancona - Psicoterapie individuali e di coppia online - Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia) - Tecniche di rilassamento e Ipnosi - Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali Per appuntamenti: 348 – 331 4908 Sito personale: www.walterlagatta.it Altri Siti: www.psicolinea.it www.clinicadellatimidezza.it www.festivaldellacoppia.it ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK! w.lagatta@psicolinea.it Tel. 348 3314908 Il Dr. Walter La Gatta presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttore Scientifico e Terapeuta Senior.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *