Disfunzione erettile disfunzioni sessuali femminili

Disfunzione erettile e disfunzioni sessuali femminili

Dr. Walter La Gatta

Le disfunzioni sessuali femminili possono influire sulle performances maschili?

Per la maggior parte delle persone, una vita sessuale soddisfacente è un ingrediente importante per condurre un sano stile di vita.

I problemi sessuali nelle coppie tuttavia sono tutt’altro che infrequenti e possono essere dovuti sia a problemi di salute dei due partners, sia a vari fattori psicosociali che hanno influenza nella relazione di coppia.

La disfunzione erettile (DE) viene in genere considerata un elemento che peggiora la qualità della vita, sia dell’uomo, sia della sua partner. Oggi il disturbo è efficacemente curabile, ma talvolta ristabilire la funzione erettile non significa necessariamente ristabilire una soddisfacente relazione sessuale nella coppia.

A22

Questo perché è sbagliato considerare la DE come un problema solamente maschile: si tratta di un problema della coppia, che va necessariamente risolto insieme. La donna infatti può, direttamente o indirettamente, migliorare gli effetti della terapia della DE, così come causare l’interruzione dei trattamenti. Molte possono essere le ragioni di tutto ciò, una delle quali è che la donna stessa abbia una qualche disfunzione sessuale e che dunque non desideri, consciamente o inconsciamente, la soluzione del problema della DE del suo partner.

Nell’affrontare la DE vanno sempre tenuti presenti i vari fattori, di ordine biologico, psicologico e relazionale, non escludendo dunque gli eventuali disturbi, organici e psicologici, delle partners. Ecco perché il trattamento ottimale della DE è sempre un trattamento di coppia, la quale deve sottoporsi a valutazione e cura nello stesso contesto terapeutico.

Qualunque sia il problema che state affrontando

Diversi studi hanno stimato che il 18-76% delle donne adulte soffrono di disfunzioni sessuali e che molte di queste non sono mai state sottoposte a valutazione medica.

Per fare un esempio, in uno studio del 2005 sono stati studiati i casi di 113 donne, partners di uomini con DE, con questi risultati:  51 (il 45%) hanno dichiarato di non avere disturbi sessuali.

Le restanti 62 invece (55%) hanno riferito di soffrire di almeno un tipo di disfunzione sessuale e 40 di loro (64%) hanno riferito di soffrire di più di una disfunzione.

La durata media della disfunzione sessuale di queste partners è stata calcolata in 3,5 anni (range da 8 mesi a 10 anni). In tutto, 39 donne (63%) hanno riferito di avere problemi nell’orgasmo, 35 (56%), nella diminuzione del desiderio sessuale, 23 (37%), nell’eccitazione sessuale, 19 (31%), di dispareunia, e 3 (5%) vaginismo.

Ecco perché non ha senso curare la DE se la partner con la quale l’uomo desidera avere una relazione sessuale non è coinvolta nel trattamento, specie se è a sua volta portatrice di difficoltà in ambito sessuale.

Dr. Walter La Gatta


Ipnosi clinica

Fonte:

Sexual dysfunction in women partners of men with erectile dysfunction, International Journal of Impotence Research


Dr. Walter La Gatta
Tel. 348 3314908
Email: w.lagatta@psicolinea.it

 

Terapie online. Dr. Walter La Gatta

Facebook   Twitter



Dr. Walter La Gatta

Immagine
Pexels

Please follow and like us:

Di Dr. Walter La Gatta

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO Ancona - Terni - Fabriano - Roma - Civitanova Marche e online, Via Skype e Whatsapp - Psicoterapie individuali e di coppia - Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia) - Tecniche di rilassamento e Ipnosi - Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali Studio di Ancona - Terni - Fabriano - Roma - Civitanova Marche e online per appuntamenti: 348 – 331 4908 Sito personale: www.walterlagatta.it Altri Siti: www.psicolinea.it www.clinicadellatimidezza.it CONDIVIDI I MIEI AGGIORNAMENTI SU FACEBOOK! w.lagatta@psicolinea.it Tel. 348 3314908

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *