Adolescenti: l’educazione all’astinenza aumenta le gravidanze precoci
In America, nonostante l’educazione all’astinenza, aumentano le gravidanze precoci.
In America sono state spese montagne di dollari, sin dal tempo della prima Presidenza Bush, per portare avanti dei programmi di educazione sessuale miranti non ad aiutare gli adolescenti a proteggersi dalle gravidanze indesiderate e dalle malattie infettive, ma all’astinenza sessuale, tout court. L’idea era quella di convincere i giovani americani ad intraprendere i primi rapporti sessuali solo dopo il matrimonio. Questi programmi sono tutt’ora in vigore.
A parte i conflitti personali generati dagli immani sensi di colpa, scaturenti dalle più che scontate trasgressioni ai propri giuramenti, questi insegnamenti hanno prodotto solo gravidanze precoci e incremento delle malattie a trasmissione sessuale (visto che i ragazzi non sanno usare il preservativo, non lo portano con sé e quel che teoricamente non doveva accadere, accade lo stesso, ma senza protezioni).
A+
Ora, una nuova ricerca ci dice che gli Stati che prescrivono solo programmi di educazione sessuale orientati all’astinenza, nelle scuole pubbliche, hanno un livello di gravidanze precoci fra gli adolescenti, significativamente più elevato rispetto a Stati con programmi di educazione sessuale in cui si parla di tutto, senza censure.
I ricercatori della Università della Georgia hanno esaminato il numero di gravidanze occorse nel periodo della adolescenza e i dati relativi alle nascite in 48 Stati degli USA, per valutare l’efficacia di questi interventi.
“La nostra analisi aggiunge evidenza alle prove schiaccianti che hanno già indicato che i programmi di educazione sessuale in cui si parla solo di astinenza non riducono il numero di gravidanze adolescenziali”, ha detto Kathrin Stanger-Hall, assistente di scienze biologiche presso il Franklin College of Arts and Sciences e primo autore di questa ricerca, pubblicata online sulla rivista PLoS ONE.
“Questo dimostra chiaramente che la prescrizione dell’astinenza nelle scuole pubbliche non porta alla castità“, ha detto David Hall, secondo autore ed assistente di genetica presso la stessa facoltà, sostenendo che questi programmi possono anzi aver contribuito ad innalzare i tassi di gravidanza fra le adolescenti degli Stati Uniti, rispetto agli altri Paesi industrializzati, visto che più consistenti sono stati i programmi di educazione all’astinenza, più alta è stata la media delle gravidanze adolescenziali ed i relativi tassi di natalità.
Poiché la correlazione non implica causalità, concludono i ricercatori, questa analisi non può dimostrare che l’educazione all’astinenza provochi direttamente un aumento delle gravidanze adolescenziali. Tuttavia, se l’educazione all’astinenza avesse ridotto le gravidanze adolescenziali, come era nei progetti dei sostenitori, la concordanza degli indici avrebbe dovuto andare nella direzione opposta” (come direbbe anche Monsieur de Lapalisse...)
Lo studio indica che gli Stati con il più basso tasso di gravidanze adolescenziali sono stati quelli che hanno parlato di tutti gli argomenti legati alla sessualità, compreso l’uso del preservativo e la prevenzione contro l’HIV.
Fonte:
Abstinence-only education does not lead to abstinent behavior, UGA researchers find, Eurekalert
Dr. Walter La Gatta
Immagine:
Ed Yourdon, Flickr
Stai cercando una Terapia di Coppia online?
LE NOSTRE OFFERTE

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO
Ancona – Terni – Fabriano – Roma – Civitanova Marche e online, Via Skype e Whatsapp
– Psicoterapie individuali e di coppia
– Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia)
– Tecniche di rilassamento e Ipnosi – Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali
Studio di Ancona – Terni – Fabriano – Roma – Civitanova Marche e online per appuntamenti: 348 – 331 4908
Sito personale: www.walterlagatta.it
Altri Siti:
www.psicolinea.it
www.clinicadellatimidezza.it
CONDIVIDI I MIEI AGGIORNAMENTI SU FACEBOOK!
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908
Mi pare una logica conseguenza: puoi consigliare l'astinenza finché vuoi ma gli adolescenti non ti seguiranno, anzi, specie in una età in cui la sessualità e il gusto per il proibito sono così attraenti, più rafforzi il tabù e più aumenti la possibilità che facciano sesso, se poi a questo ci mette la totale ignoranza trasmessa circa i sistemi di contraccezione, l'equazione della causalità è presto scritta.