ottimista o pessimista in amore

Sei ottimista o pessimista in amore? Test

I Test della Clinica della Coppia
Autori
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949    &     Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908

I test non possono essere riprodotti senza autorizzazione scritta dell'autore

Alcune persone pensano positivo, guardano sempre avanti, non rimuginano continuamente sulle cose difficili dell’esistenza e non temono gli schiaffi della vita, neanche in amore: sono gli ottimisti. … E tu, in amore, sai pensare positivo?
Prova a scoprirlo con questo test. Barra la risposta che scegli.

1. Recentemente hai letto un libro erotico che non ti è piaciuto molto:

a. E’ stata una perdita di tempo;
b. Hai fatto male ad acquistarlo;
c. Un libro, erotico o no, insegna sempre qualcosa.

2. Quando ti capita una storia sentimentale bella e coinvolgente:

a. Pensi che non durerà a lungo;
b. Hai paura di perderla;
c. La vivi intensamente;

A29/A7

3. Lui/Lei viene per la prima volta a casa tua. La prima domanda che ti poni è:
a. Chissà se ha qualche piacere da chiedermi?
b. Sarò capace di non fare brutte figure?
c. Ho preparato tutto quello che serve per una buona accoglienza?

4. Il/la partner ha comprato per te delle enormi mele rosse… Pensiero originale: cosa gli/le dici?
a. Saranno transgeniche ?;
b. Mi piace quando ti prendi cura di me;
c. Hai avuto un’idea meravigliosa.

5. Un problema del/della partner ti ha fatto perdere un importante appuntamento di lavoro: come commenti fra te e te?
a. Ho fatto male a lasciarmi condizionare da lui/lei;
b. Si fa di tutto per raggiungere un obiettivo e poi…;
c. Una volta a me, una volta a te… Così va nella coppia!

6. Se il futuro della tua coppia fosse un film, di quale genere sarebbe?
a. Horror;
b. Giallo;
c. Commedia.


Love is Love

Love is Love:
Clinica della Coppia is LGBT Friendly

7. Guardi le foto fatte insieme al/alla partner qualche anno fa: quale pensiero ti viene in mente?
a. Bei tempi andati, che non torneranno;
b. Ci stiamo invecchiando ;
c. I ricordi più belli sono dentro di noi.

8. Cos’ è per te il rancore? Prova a descrivere questo sentimento.
a. Emozione inevitabile se ci si sente offesi;
b. Voglia di esplodere, che spesso resta dentro di noi e ci logora;
c. Una perdita di tempo.

9. Per fare colpo su di lui/lei, hai comprato una nuova bellissima auto sportiva, ma hai un cruccio:
a. Chissà quanto mi costerà di manutenzione? ;
b. Sarà troppo pericoloso guidarla? ;
c. Ha solo due posti…

10. Ad un torneo di bridge tu e il/la partner avete vinto il primo premio:
a. La fortuna arriva sempre nelle cose inutili;
b. Che stress! Ma abbiamo avuto fortuna;
c. Siamo una squadra fantastica.

 

Terapie sessuali individuali e di coppia

 

11. In un locale, un tipo molto interessante non distoglie lo sguardo da te. Un pensiero ti sfiora la mente:
a. Forse gli/le ricordo qualcuno;
b. Aiuto! Sono in imbarazzo totale;
c. Ho fatto colpo. Sta a me decidere la prossima mossa.

12. C’è stato un malinteso e il/la partner ti ha detto parole un po’ pesanti… Cosa pensi?
a. Le parole sono pietre e niente sarà come prima;
b. Significa che una crisi è alle porte? ;
c. Avrà avuto altri problemi; non ci voglio più pensare.

13. E’ una brutta domenica di inverno e tu soffri di metereopatia. Che fare?
a. Annoiarsi in coppia, davanti alla TV;
b. Guardare il video delle ultime vacanze insieme, per ritrovare un po’ di allegria ;
c. Fare l’amore.

14. Hai conosciuto un tipo interessante in chat e decidete di incontrarvi. Cosa temi da questo primo incontro?
a. Che sia una delusione;
b. Che non sia la persona che dice di essere;
c. Che abbia già prenotato le sue vacanze.

15. Hai iniziato un nuovo rapporto di coppia, che però è un po’ freddino… Come mai?
a. Non siamo compatibili;
b. Quando non ci si conosce bene si prova un po’ di imbarazzo;
c. Forse siamo solo un po’ preoccupati per altre cose.

Punteggio

Assegnarsi un punto per le risposte A, 2 punti per le risposte B e 3 punti per le risposte C.
Punteggio:

PRIMA VOLTA SU CLINICA DELLA COPPIA?

Webinar

Scopri chi siamo e di cosa ci occupiamo!

 

PROFILO A – PESSIMISTA
(DA 15 A 24 PUNTI)

In questo momento della vita il tuo pensiero non tende molto all’ottimismo, anzi… Può capitare a tutti, di vivere dei momenti in cui gli ostacoli sembrano insormontabili e si perda la fiducia, in se stessi oltre che nel/nella partner. Le esperienze poco piacevoli del resto portano ad avere paura di soffrire ancora e per questo ci si protegge con pensieri negativi, quasi come se ci si volesse preparare sempre al peggio… A volte però queste note di pessimismo potrebbero essere dovute ad un senso di impotenza nel cercare nuove soluzioni, nuove alternative, quando ci si sente incapaci di cambiare davvero l’ambiente intorno a sé.

PROFILO B – ANSIOSO/A
(DA 25 A 35 PUNTI)

Sembri essere una persona piuttosto ansiosa e questo determina fortemente il tuo modo di guardare alla vita, perché ti porta ad oscillare continuamente fra ottimismo e pessimismo. Puoi dunque passare da una visione positiva della tua vita e del tuo rapporto di coppia ad una completamente negativa, in cui ti senti dubbioso/a su tutto e tutti, a partire dal/dalla partner. Questo capita in particolare quando devi affrontare situazioni stressanti, sconosciute, o eccessivamente ansiogene. La tua serenità in questi casi può dissolversi completamente e portarti a convivere con pensieri distruttivi che ti fanno pensare all’amore come a un’illusione.

PROFILO C – OTTIMISTA
(DA 36 A 45 PUNTI)

Sei una persona molto positiva, ottimista, fiduciosa, in sé e nel/nella partner. Ciò significa che hai una vera e propria attitudine a giudicare favorevolmente le cose e le persone intorno a te, a cominciare dal/dalla partner. Il tuo punto di forza sta nella capacità di selezionare i pensieri ed i ricordi: ciò che è negativo, che ha portato con sé dolore e sofferenza, tendi facilmente a dimenticarlo, mentre invece ricordi con piacere quei pensieri che ti danno la voglia di andare avanti, di crescere e di realizzare, da solo/a e in coppia, quello che desideri. Non è facile trovare qualcuno che, come te, in amore sappia sdrammatizzare,  affrontare con fiducia le difficoltà, guardare alle cose con distacco ed ironia.

Dr. Giuliana Proietti

“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Problemi di coppia? Chiamaci

Leggi il disclaimer

E’ assolutamente vietato riprodurre questo test, in qualsiasi forma

Puoi trovare altri test sulla Clinica della Timidezza e su Psicolinea

Immagine:
Pexels

Perché funziona la terapia di Coppia online

Contattaci

Clinica della CoppiaUN TERAPEUTA DI COPPIA PUO' AIUTARE
ANCHE TE?

Se desideri un consiglio specifico sulla tua relazione può essere molto utile parlare con un terapeuta sessuologo.

Se non hai mai sentito parlare di Clinica della Coppia, è un sito in cui Terapeuti altamente qualificati aiutano le persone a superare situazioni di coppia complicate e difficili.

In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.

I terapeuti he collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche, come illustrato nella grafica.

Psicologo Jr Clinica della CoppiaPsicologo Sr Clinica della Coppia

Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!

LGBT friendly

Please follow and like us:

Di Dr. Giuliana Proietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa (attività libero-professionale in Ancona, Roma, Civitanova Marche e Fabriano) ● Responsabile scientifico del sito www.psicolinea.it ● Saggista e Blogger ● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale ● Conduzione seminari di sviluppo personale ● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici ● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità. Sito personale: www.giulianaproietti.it Per appuntamenti e collaborazioni professionali: 347 – 0375949 Telefono e Whatsapp Ancona, Terni, Roma, Civitanova Marche, Fabriano & Terapie online, via Skype e Whatsapp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *