Parlare d’amore in giapponese

Parlare d'amore in giapponese

 SAPETE PARLARE D’AMORE IN GIAPPONESE? SCOPRILO CON QUESTO TEST
ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E VIA SKYPE

Una delle frasi più conosciute, in qualsiasi lingua del mondo, è sicuramente “ti amo”.

In giapponese, sia la parola “ai (愛)” che “koi (恋)” possono essere approssimativamente tradotti con la parola italiana “amore”. Tuttavia, i due termini hanno una sfumatura leggermente diversa.

Koi
“Koi” è un amore per una persona dell’altro sesso, o un sentimento di nostalgia per una persona specifica. Può essere descritto come “amore romantico” o “amore appassionato”.

Esempi dell’uso della parola “Koi”

恋に師匠なし
Koi ni shishou nashi
L’amore non deve essere insegnato
恋に上下の隔てなし
Koi ni jouge no hedate nashi
L’amore rende le persone tutte uguali
恋は思案のほか
Koi wa shian no hoka
L’amore non ha spiegazioni
恋は盲目
Koi wa moumoku.
L’amore è cieco

Dr. Giuliana Proietti - Dr. Walter La Gatta
Se ti interessa il libro clicca sulla copertina.

Ai

Come si è detto, “Ai” ha lo stesso significato di “Koi, ma definisce il significato più alto dell’amore.  Koi può significare un sentimento egoista, mentre Ai è amore allo stato puro.

Ai (愛)” può essere anche usato come nome femminile. La nuova royal baby del Giappone è stata chiamata Principessa Aiko, che è scritto con i caratteri kanji per “amore (愛)” e “bambina” (子)”. Koi invece (恋)” è usato raramente come nome.

Un’altra lieve differenza tra le due emozioni è che “koi” implica desiderio di ricevere,mentre  “ai” desiderio di dare.

Parole che contengono Ai (愛)” Parole che contengono Koi (恋)”
愛読書 aidokusho
libro preferito
初恋 hatsukoi
primo amore
愛人 aijin
amante
悲恋 hiren
amore triste
愛情 aijou
amore, affetto
恋人 koibito
fidanzato/a
愛犬家 aikenka
amante dei cani
恋文 koibumi
lettera d’amore
愛国心 aikokushin
patriottismo
恋敵 koigataki
rivale in amore
愛車 aisha
macchina preferita
恋に落ちる koi ni ochiru
innamorarsi
愛用する aiyousuru
abitudini preferite
恋する koisuru
essere innamorati
母性愛 boseiai
affetto materno
恋愛 renai
amore
博愛 hakuai
filantropia
失恋 shitsuren
delusione d’amore

A+

“Renai (amore)” è scritto con i caratteri kanji di “koi” e “ai”. Questa parola significa “amore romantico”. “Renai-kekkon (matrimonio d’amore) è l’ opposto di miai-kekkon (matrimonio combinato).

Leggi anche:  ellaOne®, il contraccettivo dei cinque giorni dopo

Shousetsu (恋愛 小説) traduce “una storia d’amore” o” un romanzo d’amore “.

“Soushi-souai (相思 相愛)” è uno yoji-jukugo (四字 熟語). Significa “essere innamorati gli uni degli altri”.

In giapponese “amare” si dice “aisuru“. “Ti amo” può essere tradotto con “aishite imasu“.

In ogni caso, i giapponesi non dicono mai “ti amo”, come fanno liberamente gli occidentali, a causa della diversa cultura. Per un giapponese l’amore non si esprime con delle parole, ma con delle azioni. Se proprio lo devono esprimere con le parole, preferiscono la frase: “suki desu“(mi piaci).

Suki dayo“(lui)  o “Suki yo (lei)” sono espressioni più colloquiali.

Nell’immagine, l’ideogramma giapponese che indica la parola “amore”

Dr. Walter La Gatta


Walter La Gatta

 

Fonte: Thought.co

PSICOLOGIA - PSICOTERAPIA - SESSUOLOGIA
Clinica della Coppia Online Therapy

Crisi di coppia
 Disfunzioni sessuali
Ansia da prestazione

TERAPIE DI COPPIA ONLINE
Inizia subito

Please follow and like us:
Parlare d’amore in giapponese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su