Maschio o femmina? Un gene ci mantiene tali per tutta la vita
Alcuni ricercatori dell’University of Minnesota Medical School and College of Biological Sciences hanno fatto una scoperta fondamentale, scoprendo che il sesso maschile non si determina una volta per tutte, ma deve essere mantenuto per tutta la vita.
Il team di ricerca, guidato dal dott. David Zarkower e da Vivian Bardwell del Department of Genetics, Cell Biology and Development, della stessa università, ha scoperto che la rimozione di un gene importante nello sviluppo maschile, chiamato Dmrt1, induce le cellule maschili nei testicoli del topo a trasformarsi in cellule femminili.
A34/A13
I risultati sono stati pubblicati on line sulla rivista Nature. Nei mammiferi, i cromosomi sessuali (XX nella femmina, XY nel maschio) determinano il sesso futuro del feto durante lo sviluppo embrionale, stabilendo se le gonadi diventeranno testicoli o ovaie.
“Gli scienziati hanno da tempo capito che la determinazione sessuale che avviene nell’embrione, è definitiva”, ha detto Zarkower. “Ora abbiamo scoperto che quando il Dmrt1 viene perduto nei testicoli del topo – anche nei soggetti adulti – molte cellule maschili diventano femminili e le cellule dei testicoli mostrano segni di modificazione, divenendo più simili alle ovaie”.
Precedenti ricerche avevano dimostrato che la rimozione di un gene, chiamato FOXL2, nelle ovaie femminili, trasformava le cellule femminili in maschili e le ovaie diventavano più simili ai testicoli. Secondo Zarkower, questa ricerca mostra dunque che le gonadi di entrambi i sessi devono attivamente mantenere l’originale scelta di determinazione del sesso per tutto il resto della vita.
Per la comunità di ricerca genetica questa nuova scoperta è un passo avanti. I risultati forniscono nuovi indizi su come trasformare un tipo di cellula in un altro, un processo noto come riprogrammazione, e mostrano anche che per tutta la vita, alle cellule del testicolo deve essere attivamente impedito di trasformarsi nelle cellule femminili che normalmente si trovano nelle ovaie.
I nuovi risultati potrebbero costringere la comunità scientifica a riconsiderare il modo in cui i disturbi di inversione sessuale possano verificarsi. Alcuni di questi disturbi possono derivare da errori nella scelta originaria della determinazione del sesso nell’embrione, ma possono anche derivare da una carenza nelle capacità dell’organismo di mantenere una tale decisione in seguito allo sviluppo embrionale.
Inoltre, poiché il DMRT1 è stato associato con i tumori delle gonadi umane, i ricercatori sperano che i loro risultati forniscano un altro indizio su come si sviluppa il cancro delle gonadi.
La ricerca è stata finanziata dal National Institutes of Health e la National Science Foundation.
Dr. Walter La Gatta
Fonte:
Researchers Discover Gene Required To Maintain Male Sex Throughout Life, Medical News
Immagine:
Un regalo perfetto per questo Natale
La Clinica della Coppia è un centro online per la terapia di coppia, che fornisce assistenza e supporto a coppie di tutte le età, in tutte le fasi della loro relazione. In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta e/o sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.
♥ I Terapeuti della Clinica della Coppia: Junior e Senior
I terapeuti che collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche.
- I Terapeuti Junior sono generalmente giovani professionisti che hanno da poco iniziato il loro percorso nella terapia di coppia. Hanno un approccio fresco e innovativo, e sono particolarmente adeguati per le coppie giovani o per quelle che si affacciano per la prima volta alla terapia di coppia.
- I Terapeuti Senior hanno una grande esperienza e una lunga carriera alle spalle. Sono i più adatti per le coppie che attraversano momenti particolarmente delicati o che hanno bisogno di un intervento terapeutico intensivo.
♥ Come Contattare la Clinica della Coppia
Se sei interessato a saperne di più sulla Clinica della Coppia e sui servizi che offre, non esitare a contattarci. Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande e di guidarti nel tuo percorso di coppia.
informazioni@clinicadellacoppia.it
Naviga il nostro sito web per maggiori informazioni.
Per informazioni più veloci, contattaci attraverso il pulsante Whatsapp, che trovi in basso a destra
Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO di Ancona
– Psicoterapie individuali e di coppia online
– Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia)
– Tecniche di rilassamento e Ipnosi – Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali
Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Sito personale: www.walterlagatta.it
Altri Siti:
www.psicolinea.it
www.clinicadellatimidezza.it
www.festivaldellacoppia.it
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK!
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908