Quando lui non ci sa fare

Quando lui non ci sa fare

Quando lui non ci sa fare

 

C’è un vecchio detto popolare che dice che “nessuno nasce imparato” e ciò è vero, naturalmente, anche per le cose che riguardano il sesso.

Indubbiamente una persona esperta si mostra più sicura di sé nell’atto d’amore e molto più frequentemente ha la sensibilità e l’abilità necessarie per portare il/la partner al piacere più intenso.

L’inesperienza influisce soprattutto sulla prestazione maschile, visto che l’apparato genitale femminile è molto più complicato di quanto non lo sia quello degli uomini  e poi, a complicare le cose, ci si mette anche una psicologia femminile, così attenta alle parole, agli odori, alle atmosfere… Che indubbiamente rende tutto più difficile.

A34/A13

Molte donne scoprono dopo diversi anni di matrimonio, magari attraverso un esperienza extra-coniugale, che la “frigidità” sessuale di cui pensavano di soffrire non era altro che una reazione all’incompetenza sessuale del proprio partner.

Leggi anche:  I nomi e la coppia: curiosità

Con un partner nuovo, più disinibito, più capace di esplorare le zone erogene per scoprire a quali la donna è maggiormente sensibile, la donna può provare per la prima volta l’orgasmo e scoprire un piacere sessuale che non aveva mai conosciuto e di cui, probabilmente, non immaginava l’esistenza.

Sebbene fare l’amore sia la cosa più naturale del mondo, a volte molte persone non ci riescono. Forse dovrebbero fare un po’ più di “pratica” e rinunciare alla “teoria”. Per “teoria” intendiamo ovviamente i convincimenti che si possono avere sull’atto sessuale e sul piacere, che derivano da modelli culturali, da false credenze, pregiudizi o perfino racconti infantili sul sesso cui si continua a prestare fede anche in età adulta.

Del resto l’educazione sessuale è cosa recente e molto spesso gli adulti non hanno avuto un’educazione sessuale da parte di una persona esperta, di estrazione medica o psicologica, che abbia loro offerto informazioni scientifiche adeguate.

Gli uomini inoltre, che hanno molte più preoccupazioni e difficoltà nella prestazione sessuale di quanto non si pensi, più sono inesperti, più si concentrano sul loro organo sessuale e sulle loro fantasie, per mantenere l’erezione ed avere una performance sessuale di durata soddisfacente.

Per lo stesso motivo, alcuni uomini non si curano dei preliminari per lubrificare la vagina e facilitare così l’introduzione del pene, oppure si avvicinano alla donna semplicemente con i genitali, senza usare le mani, pensando che ciò sia sufficiente per realizzare il coito.Quando questi pazienti arrivano in terapia, è necessario anzitutto fornire loro tutte le informazioni che riguardano la sessualità e sulle quali essi sembrano essere carenti, magari anche attraverso la consultazione di un libro illustrato, che chiarisca le posizioni e i gesti.

Terapia sessuale e di coppia

LGBT friendly

 

In seguito, viene chiesto loro di dimenticare tutto ciò che sanno o pensano di sapere sulla sessualità (ciò che è stato loro insegnato in famiglia o dai compagni di scuola, ad esempio), per concentrarsi unicamente sulle loro sensazioni di piacere. Alla donna invece viene insegnato a non “subire” il rapporto, ad essere partecipativa e propositiva, pensando anche a sé, perché i rapporti sessuali non somiglino più, nemmeno alla lontana, ai così detti “doveri coniugali”.

Dr. Giuliana Proietti

“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Clinica della Coppia Online Therapy

Immagine:
Unsplash


NON E' MAI TROPPO TARDI PER INIZIARE UNA TERAPIA DI COPPIA

 

Dr. Giuliana Proietti - Dr. Walter La Gatta
Se ti interessa il libro clicca sulla copertina.
Please follow and like us:
Quando lui non ci sa fare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su