Sapresti perdonare un tradimento? Test
Autori
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949 & Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
I test non possono essere riprodotti senza autorizzazione scritta dell'autore
Si perdona finché si ama, diceva saggiamente François de La Rochefoucauld. Infatti, se si vuole veramente bene ad una persona, si dovrebbe essere capaci di perdonarla, anche in presenza di un’esperienza dolorosa come il tradimento. Questo test potrebbe aiutarti a riflettere su come potresti reagire in questa particolare situazione.
1. Normalmente, quando nella coppia discutete perché avete punti di vista diversi:
a. Ti sforzi moltissimo per capire bene i suoi pensieri e ragionamenti (e spesso ci riesci);
b. Discuti a lungo e poi cerchi una sintesi che rappresenti entrambi i punti di vista;
c. Discuti e litighi, ma poi resti della sua idea.
2. Sei più esigente e perfezionista con gli altri o con te stesso/a?
a. Sono particolarmente esigente e perfezionista con me stesso/a;
b. Non sono esigente e perfezionista, né con me stesso/a, né con gli altri;
c. Decisamente con gli altri: odio ricevere delusioni.
3. In genere ti senti peggio nel fare o nel ricevere un torto?
a. Nel fare un torto;
b. In entrambi i casi;
c. Nel ricevere un torto;
4. Se pensi alla parola “tradimento” cosa ti viene in mente?
a. L’imperfezione umana e la facilità di sbagliare;
b. La vita, in generale: i suoi momenti belli e brutti;
c. L’ impossibilità di fidarsi degli altri.
5. Riesci a “pensare positivo”, anche nei momenti difficili ?
a. Si, pur tenendo conto delle difficoltà, ti sforzi sempre di pensare in modo positivo;
b. Non sempre ci riesci, anche se credi che funzioni;
c. No: se sei di cattivo umore non fai nulla per convincerti del contrario.
PRIMA VOLTA SU CLINICA DELLA COPPIA?
Scopri chi siamo e di cosa ci occupiamo!
6. Se il tradimento fosse una lezione di vita, cosa potrebbe insegnare a chi lo subisce ?
a. Che tutti possono cadere (e rialzarsi!);
b. Che tutto può cambiare da un momento all’altro;
c. Che non bisogna mai fidarsi di nessuno al di fuori di se stessi.
7. In genere conservi i tuoi cattivi ricordi ?
a. No. Ricordi solo le cose belle; quelle brutte (e soprattutto inutili) le dimentichi;
b. Non esattamente. Rielabori i cattivi ricordi e li “neutralizzi”, per soffrire di meno;
c. Si. Ricordi tutto benissimo, in particolare ciò e chi ti ha ferito.
A13
Soluzione del TestOFILI
Assegnati:
3 punti per le risposte a
1 punto per le risposte b
0 punti per le risposte c
Non tenere conto dei colori delle lettere.
Punti 0-6
A. Non sapresti mai comprendere, né perdonare…
Non sembri una persona capace di metterti facilmente nei panni del/della partner, per una certa tua rigidità e per un’incapacità obiettiva di comprendere gli errori degli altri. Quando qualcuno delude le tue aspettative infatti, genera in te una ferita profonda, che si sana solamente con lo spirito di vendetta, o con il pieno recupero del tuo orgoglio, senza nessun “cedimento” empatico. Se il/la partner ti tradisse dunque, il tuo pensiero razionale non vedrebbe scusanti. Del resto, non sei una persona positiva nei rapporti sociali: non ti fidi facilmente degli altri e, quando lo fai, uscendone con le ossa rotte, per te il rapporto con quella persona è definitivamente chiuso.
Punti 7-14
B. Saresti capace di perdonare, ma non senza sforzi
Soffri moltissimo per il tradimento subito, ma allo stesso tempo ti fai delle domande, cerchi delle risposte, ti metti in gioco e sei pront0/a a capire le buone ragioni dell’altro/a. Con il tempo, e tanto lavoro psicologico su te stesso/a, puoi riuscire ad accettare che un tradimento non sempre cambia la relazione, o modifica gli affetti, anche se è così difficile da metabolizzare… Sai benissimo che spesso le situazioni della vita richiedono sforzi e capacità di gestione delle emozioni e che ritrovare l’equilibrio che sembra perduto è possibile, ma richiede impegno. Il tuo carattere sembra abbastanza posato, ottimista e fiducioso, per cui sembri in grado di guidare i tuoi pensieri, senza lasciarti travolgere dalle emozioni negative.
Punti 15-21
C. Tipo Zen: sai comprendere, perdonare, dimenticare
Hai raggiunto un equilibrio e una consapevolezza davvero invidiabili, sia nello stile del pensiero, sia nella capacità di gestire le emozioni e di relazionarti con gli altri. Sai metterti in discussione senza difficoltà, hai grandi doti di empatia e tendi a dimenticare o a minimizzare ciò che fa soffrire, specialmente quando questa sofferenza non serve per vivere una vita più felice. Le tue sicurezze non derivano da fattori esterni a te, ma da tue scelte interiori: per questo non hai paura di offrire solidarietà agli altri (ed anche al/alla partner), anche quando ricevi delusioni e comportamenti offensivi. Sai vivere senza aspettarti cose particolari dalle persone a cui tieni: tutto quello che riesci a donare agli altri, fra cui il perdono, rende la tua vita più bella e più serena.
Dr. Giuliana Proietti
“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Copyright. Il test non può essere riprodotto senza il consenso scritto dell’autrice (g.proietti@psicolinea.it)
E’ vietata la riproduzione, anche parziale, di questo test.
A13
Altri test su:
Psicolinea
Clinica della Timidezza
Leggi il disclaimer
Immagine: Pexels
La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior
Twitter
Tweets by gproietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona
● Attività libero professionale, prevalentemente online
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici
● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità.
Sito personale: www.giulianaproietti.it