Eiaculazione precoce e terapia di coppia

eiaculazione precoce e terapia di coppia

EIACULAZIONE PRECOCE E TERAPIA DI COPPIA

Dr.ssa Giuliana Proietti
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
Tel. 347 0375949

 

 


Definizione di eiaculazione precoce

Esistono diverse definizioni dell’eiaculazione precoce (EP): le più citate sono quelle tratte dal manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-5), oltre a quelle che vengono definite in ambito clinico.

Nel DSM-5 ne parla in questi termini:

Una modalità persistente o ricorrente di eiaculazione che si verifica durante i rapporti sessuali, circa un minuto dopo la penetrazione vaginale e comunque prima che l’uomo lo desideri. I sintomi  devono essere presenti come minimo da circa 6 mesi e devono essere provati in tutte o quasi tutte  le occasioni di attività sessuale (almeno 3 su 4).  I sintomi devono causare all’individuo un disagio clinicamente significativo.
D. La disfunzione sessuale non è meglio spiegata da un disturbo mentale non sessuale o da disturbi relazionali.

I principali studi sulla EP si sono concentrati generalmente sull’impatto che questa disfunzione ha, in particolare, sull’uomo. Eppure, le coppie in cui è presente questo disturbo riportano una mancanza di soddisfazione nella relazione che è significativamente più elevata rispetto a quanto riportato dai gruppi di controllo, cioè delle coppie in cui l’uomo non soffre di EP.

Le partner di uomini con DE

Gli studi condotti sulle partner di uomini con EP riportano un livello di stress significativamente più elevato rispetto al gruppo di controllo.  Le ricerche sulle partner mostrano come vi sia un generale senso di insoddisfazione nella sfera della sessualità, anche se non per questo si mette in discussione la soddisfazione generale della coppia.

La donna lamenta in particolare “la mancanza di attenzioni dell’uomo e il suo concentrarsi eccessivo sulla sua prestazione sessuale”.

Questo è considerato uno dei motivi principali di infelicità sessuale per la donna, seguito da “il poco tempo tra la penetrazione e l’eiaculazione”  e da “la mancanza di controllo eiaculatorio”.

Va inoltre osservato che non tutte le donne provano piacere nella penetrazione (per varie ragioni, fisiche e psicologiche) e che moltissime provano piacere anche senza la penetrazione: se si hanno problemi di eiaculazione precoce dunque, l’uomo dovrebbe impegnarsi a portare la partner al piacere sessuale anche attraverso altro genere di atti sessuali, alternativi alla penetrazione, come il sesso orale o l’uso eventuale di sex toys.

In conclusione, il disagio della partner nei confronti dell’EP riguarda spesso non solo i tempi insoddisfacenti della durata del rapporto, ma anche la scarsa attenzione verso il piacere femminile e la negligenza dell’uomo nell’impegnarsi in altre forme di attività sessuale.

Per migliorare la prestazione sessuale ed i problemi di eiaculazione precoce è consigliabile seguire una terapia sessuale di coppia.

A 16

Cosa fare in caso di eiaculazione precoce

Leggi anche:  Le donne e la loro sottomissione silenziosa

Durante questo trattamento, il terapeuta:

  • Incoraggia la coppia ad esplorare eventuali problemi di relazione: spesso i conflitti di coppia si esprimono nella sessualità e dunque quello che viene sentito come un sintomo sessuale potrebbe in realtà avere origine nella relazione (conflitti, sospetti, insoddisfazioni, scarsa comunicazione, ecc.).
  • Illustra alcune tecniche che possono aiutare a “disimparare” l’abitudine all’eiaculazione precoce (le 2 tecniche più popolari sono le tecniche dello “squeeze” e dello “stop-go”, che possono essere praticate anche insieme). Nella tecnica dello squeeze, la partner masturba l’uomo, ma si ferma prima del momento dell’eiaculazione e comprime il pene subito sotto il glande per qualche secondo (tra pollice, indice e medio) . Dopo circa 30 secondi si riprende la masturbazione. Questo procedimento viene eseguito più volte prima che possa verificarsi l’eiaculazione. La tecnica stop-go è simile, ma avviene durante la penetrazione vaginale.
  • Assegna esercizi di focalizzazione sensoriale per ritrovare la complicità erotica.

Dr. Giuliana Proietti

“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Clinica della Coppia Online Therapy


LGBT friendly


Seguici su Facebook
Ultimo aggiornamento eseguito: Set 7, 2020 @ 13:30

Stai cercando una Terapia di Coppia online?

Piano Clinica della Coppia

 

Immagine:
Freepick

Please follow and like us:
Eiaculazione precoce e terapia di coppia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su