Relazioni a distanza: aspetti sessuali, relazionali e longevità delle coppie

Relazioni a distanza: Aspetti sessuali, relazionali e longevità delle coppie

 

Terapie online. Dr. Walter La Gatta

Facebook   Twitter

Le relazioni a distanza sono diventate sempre più comuni nell’era moderna, grazie anche alle possibilità offerte dalla tecnologia. Questo tipo di relazioni solleva interrogativi sulla loro sostenibilità, il loro impatto sulla sfera sessuale e relazionale, nonché sulla probabilità che le coppie riescano a mantenere una relazione a lungo termine, nonostante la distanza.

Aspetti sessuali

Gli aspetti sessuali delle relazioni a distanza sono un elemento importante da considerare. Le coppie a distanza infatti possono sperimentare una scarsa frequenza dei rapporti sessuali, rispetto ad altre coppie che vivono nello stesso luogo, ma ciò non necessariamente influisce negativamente sulla soddisfazione sessuale complessiva. La comunicazione aperta, l’intimità emotiva e la creatività nell’esplorare la sfera sessuale possono contribuire a mantenere la soddisfazione sessuale anche in questo tipo di relazioni.



Dr. Walter La Gatta

Aspetti relazionali

Nelle relazioni a distanza può essere molto importante nella coppia avere una comunicazione di qualità. L’uso di strumenti di comunicazione sincroni, come le videochiamate, può facilitare una maggiore comprensione e connessione emotiva tra i partner. Inoltre, sono fattori chiave per la longevità delle relazioni a distanza la pianificazione, di volta in volta,  degli incontri futuri e il mantenimento di obiettivi comuni .

Longevità delle relazioni a distanza

La longevità delle relazioni a distanza dipende da molteplici fattori, come fiducia, comunicazione efficace e una visione condivisa sul futuro. Tuttavia, è importante notare che le relazioni a distanza richiedono un impegno e uno sforzo supplementare da entrambe le parti per affrontare le sfide dell’assenza fisica.


Le relazioni felici Clinica della Coppia


Tradimenti

Il tradimento può verificarsi in qualsiasi tipo di relazione, sia quando le persone sono vicine, sia quando sono  lontane. La distanza fisica, tuttavia, può creare sfide aggiuntive, ma non è questo l’unico fattore che determina la probabilità di tradimento: ci sono molte variabili individuali e dinamiche di coppia che influenzano il rischio di tradimento.

La mancanza di vicinanza fisica può portare, ad esempio, a sentimenti di solitudine, frustrazione o insoddisfazione emotiva, che potrebbero mettere alcune persone in situazioni di vulnerabilità. La tentazione di cercare attenzioni o intimità con altre persone potrebbe aumentare se ci si sente emotivamente distanti dal proprio partner a causa della distanza fisica.

Tuttavia, è importante sottolineare che molte coppie che vivono la relazione a distanza riescono a mantenersi stabili e fedeli. Ci che conta è la comunicazione aperta, la fiducia reciproca, l’impegno e il rispetto e questo indipendentemente dalla distanza fisica. La sfide della lontananza va accolta attraverso una migliore comprensione reciproca, la pianificazione di incontri regolari e la ricerca di modi creativi per mantenere una connessione emotiva.

In definitiva, il tradimento non è un risultato inevitabile delle relazioni a distanza, ma è importante che entrambe le persone coinvolte lavorino insieme per mantenere la fiducia e la fedeltà reciproca. La comunicazione aperta e onesta e la consapevolezza delle sfide che implica una relazione a distanza possono aiutare a prevenire il tradimento e a mantenere una relazione sana e soddisfacente.

Dr. Walter La Gatta


Ipnosi clinica

Immagine

Depositphotos

Please follow and like us:

Di Dr. Walter La Gatta

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO Ancona - Terni - Fabriano - Roma - Civitanova Marche e online, Via Skype e Whatsapp - Psicoterapie individuali e di coppia - Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia) - Tecniche di rilassamento e Ipnosi - Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali Studio di Ancona - Terni - Fabriano - Roma - Civitanova Marche e online per appuntamenti: 348 – 331 4908 Sito personale: www.walterlagatta.it Altri Siti: www.psicolinea.it www.clinicadellatimidezza.it CONDIVIDI I MIEI AGGIORNAMENTI SU FACEBOOK! w.lagatta@psicolinea.it Tel. 348 3314908

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *