Perdonare: funziona sempre nella coppia?

Perdonare: funziona sempre nella coppia?

Perdonare: funziona sempre nella coppia?

Dr. Walter La Gatta
Psicoterapeuta Sessuologo
Tel. 348 3314908
Ultimo aggiornamento eseguito: Mar 22, 2021 @ 12:21

La psicologia positiva lo dice da diverso tempo: nel matrimonio o nelle unioni stabili, meglio essere ottimisti e dunque perdonare e dimenticare. Alcuni ricercatori però tentano ora di mettere in dubbio questa certezza.

A volte infatti esprimere la rabbia potrebbe essere necessario per risolvere un problema relativo al rapporto di coppia: una lite infatti, per motivi di gelosia, così come per la leggerezza del partner nello spendere, o per la sua incapacità ad assumersi delle responsabilità, ecc. potrebbe si, produrre un disagio passeggero, ma a tutto vantaggio della relazione, perché serve per ribadire o aggiornare le regole del rapporto.

A29/A7

James McNulty della Florida State University ha studiato le conclusioni in merito al perdono in diverse ricerche, scoprendo che non tutti sono d’accordo sui presupposti della psicologia positiva, che vedono nel perdono una strada verso la felicità del rapporto: il perdono potrebbe produrre sulla coppia alcuni effetti negativi non intenzionali.

Leggi anche:  Essere il “vero” padre: dalla presunzione al DNA

La sua ricerca ha dimostrato che molti fattori potrebbero in effetti complicare l’efficacia del perdono, fra cui la disponibilità al perdono da parte del/della partner, la gravità e la frequenza della trasgressione.

In pratica, la persona disposta a perdonare, nel rapporto di coppia diventerebbe sempre più debole, mentre la persona trasgressiva sempre più forte e propensa ad offendere il/la partner.

Terapia sessuale e di coppia

LGBT friendly

 

Inoltre,  la rabbia espressa contro il comportamento trasgressivo del/della partner può avere un ruolo importante nel segnalare a chi ha trasgredito che il suo comportamento non è accettabile per il futuro.

Questo lavoro suggerisce dunque che i due partners imparino ad essere flessibili nel modo di affrontare i problemi della coppia, dal momento che non vi sono regole preconfezionate o bacchette magiche per nessuno: occorre capire, di volta in volta, cosa fare, considerando le circostanze in cui le decisioni vengono prese conclude il ricercatore, che presenterà la sua ricerca al convegno annuale APA, questa settimana a Orlando.

Dr. Walter La Gatta


Walter La Gatta

Fonte:
Forgiveness in marriage can sometimes cost relationships, India.com

Immagine:
Unsplash


Dr. Walter La Gatta

Tel. 348 3314908
Email: w.lagatta@psicolinea.it

Please follow and like us:
Perdonare: funziona sempre nella coppia?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su