Coppia: meglio conoscersi bene prima di fare sesso?
Ci sono ancora coppie che aspettano, prima di fare sesso, che il loro rapporto si consolidi, ma la tendenza sempre più diffusa è quella di esplorare al più presto la propria compatibilità sessuale, prima ancora di conoscersi bene e di fare progetti di lungo termine insieme. Ma cosa funziona di più, a livello di stabilità del rapporto?
Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Journal of Family Psychology, della American Psychological Association, sostiene che un approccio più tardivo alla sessualità potrebbe essere la carta vincente per durare come coppia.
A1
Lo studio ha coinvolto 2.035 persone sposate che hanno partecipato ad un sondaggio online. Dal database di tale valutazione, i ricercatori hanno selezionato un campione, progettato per rappresentare i dati demografici della popolazione americana sposata. L’ampio questionario comprende la domanda: “Quando avete fatto sesso per la prima volta nella vostra relazione?”
L’analisi statistica ha dimostrato i seguenti benefici, di cui godono le coppie che hanno aspettato fino al matrimonio, rispetto a coloro che hanno iniziato a fare sesso dal primo momento della loro relazione, prima di conoscersi più a fondo:
• Stabilità (22 per cento superiore)
• Soddisfazione nel rapporto (20 per cento superiore)
• Qualità del rapporto sessuale (migliore nel 15 per cento dei casi)
• Comunicazione (migliore nel 12 per cento dei casi)
Per le coppie che hanno iniziato l’attività sessuale più avanti nel tempo, ma comunque prima del matrimonio – i benefici si sono ridotti della metà.
“La maggior parte della ricerca sul tema si è incentrata sulle esperienze individuali’ ha detto l’autore dello studio, e non sui tempi relativi al rapporto, ha dichiarato Dean Busby, professore nella Brigham Young University’s School of Family Life.
“Abbiamo trovato che coloro che hanno aspettato più a lungo erano più felici nell’aspetto sessuale della loro relazione”, ha aggiunto Busby. “Penso che la ragione sia nel fatto che hanno imparato a parlare e hanno acquisito la capacità di gestire meglio i problemi che si presentano.”
Poiché la fede religiosa gioca spesso un ruolo decisivo per le coppie che scelgono di aspettare, Busby e i suoi co-autori hanno voluto controllare l’influenza del coinvolgimento religioso nella loro analisi.
Risultato: “Indipendentemente dalla religiosità, l’attesa aiuta i processi di comunicazione creando un rapporto più solido, e questo per migliora la stabilità di lungo periodo e la soddisfazione del rapporto”, ha detto Busby.
Insomma, come solito, era meglio quando era peggio? Mah.
Dr. Giuliana Proietti
“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Fonte: Study: Couples who delay having sex get benefits later Eurekalert
Immagine: Caricatura scherzosa del rituale di corteggiamento nell’Inghilterra del 1805, via Wikimedia
Un regalo perfetto per questo Natale
La Clinica della Coppia è un centro online per la terapia di coppia, che fornisce assistenza e supporto a coppie di tutte le età, in tutte le fasi della loro relazione. In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta e/o sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.
♥ I Terapeuti della Clinica della Coppia: Junior e Senior
I terapeuti che collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche.
- I Terapeuti Junior sono generalmente giovani professionisti che hanno da poco iniziato il loro percorso nella terapia di coppia. Hanno un approccio fresco e innovativo, e sono particolarmente adeguati per le coppie giovani o per quelle che si affacciano per la prima volta alla terapia di coppia.
- I Terapeuti Senior hanno una grande esperienza e una lunga carriera alle spalle. Sono i più adatti per le coppie che attraversano momenti particolarmente delicati o che hanno bisogno di un intervento terapeutico intensivo.
♥ Come Contattare la Clinica della Coppia
Se sei interessato a saperne di più sulla Clinica della Coppia e sui servizi che offre, non esitare a contattarci. Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande e di guidarti nel tuo percorso di coppia.
informazioni@clinicadellacoppia.it
Naviga il nostro sito web per maggiori informazioni.
Per informazioni più veloci, contattaci attraverso il pulsante Whatsapp, che trovi in basso a destra
Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona
● Attività libero professionale, prevalentemente online
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici
● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità.
Sito personale: www.giulianaproietti.it
Il mah è proprio d'obbligo: anche perché non conosco tante coppie (anzi praticamente nessuna) non religioso che hanno aspettato il giorno del matrimonio per fare sesso, quindi mi piacerebbe sapere come fanno a dire che il risultato sarebbe "indipendente dalla religiosità".