Allarme gonorrea

Allarme gonorrea

Dr. Walter La Gatta

Cosa è la gonorrea?

La gonorrea è una malattia a trasmissione sessuale come la sifilide e la clamidia.

Quale è la ragione di allarme sulla gonorrea?

Gli esperti sanitari temono che la gonorrea possa un giorno diventare incurabile con gli antibiotici. L’uso indiscriminato di antibiotici, infatti, potrebbe portare a una versione mutata di una forma quasi indistruttibile di gonorrea, che gli scienziati hanno chiamato “super gonorrea”.

A34/A13

La gonorrea è difficile da trattare?

Fino a qualche tempo fa la gonorrea era molto facile da trattare con antibiotici chiamati cefalosporine. Ai pazienti di solito bastava una sola pillola.
Una decina di anni fa, tuttavia, alcuni scienziati svedesi scoprirono per la prima volta un nuovo ceppo della malattia in Giappone, il che li portò a ritenere che, nel corso dei decenni, la malattia sarebbe mutata a divenuta resistente ai trattamenti possibili.

Magnus Unemo, del Research Laboratory for Pathogenic Neisseria di Orebro, definì questa scoperta “allarmante” e disse che: ‘dal momento in cui gli antibiotici sono divenuti il trattamento standard per la gonorrea sin dagli anni quaranta, questo batterio ha mostrato una notevole capacità di sviluppare meccanismi di resistenza a tutti i farmaci introdotti per il controllo’.

 

Terapie sessuali individuali e di coppia

 

Quando si verifica la super gonorrea?

La super gonorrea si verifica quando il batterio che causa la gonorrea, Neisseria gonorrhoeae, sviluppa un alto livello di resistenza agli antibiotici normalmente usati per trattare l’infezione: azitromicina e ceftriaxone.

Cosa dice l’OMS?

La ‘super gonorrea’ è da considerarsi un ‘superbatterio della gonorrea’”, ha affermato la dott.ssa Teodora Wi, ufficiale medico dell’OMS. “Si tratta di gonorrea ampiamente resistente ai farmaci con un alto livello di resistenza all’attuale trattamento raccomandato per la gonorrea (ceftriaxone e azitromicina) compresa la resistenza a penicillina, sulfonamidi, tetracicline, fluorochinoloni, macrolidi”.

La dottoressa Wi ha attribuito la maggiore resilienza della gonorrea all’abuso di antibiotici, alla selezione inappropriata di antibiotici, all’utilizzo di qualità non ottimali degli antibiotici, all’accesso illimitato agli antimicrobici, alle mutazioni genetiche all’interno dell’organismo della Neisseria gonorrea e alle infezioni extragenitali.

 

Terapie sessuali individuali e di coppia

 

Chi può essere colpito da gonorrea?

La gonorrea può colpire chiunque e si contrae attraverso il contatto sessuale non protetto con una persona che ha l’infezione. Circa la metà delle donne e un uomo su dieci non sono consapevoli di avere contratto questa malattia per diversi mesi. Nelle donne, l’infezione può diffondersi all’utero e alle ovaie e aumentare il rischio di una malattia infiammatoria pelvica; la malattia può essere trasmessa dalla madre al bambino durante il parto. La gonorrea può colpire persone di tutte le età.

Il Covid ha influito in qualche modo sulla gonorrea?

Si. L’uso eccessivo di antibiotici durante la pandemia di COVID-19 ha portato a un ulteriore aumento dei casi di gonorrea. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ritiene che questa infezione a trasmissione sessuale possa diventare ancora più resistente ai trattamenti raccomandati come l’azitromicina, che in genere viene utilizzata per le infezioni del torace e dei seni paranasali. L’azitromicina ha visto un notevole aumento dell’uso durante la pandemia.

Cosa si può fare per evitarla?

Prevenire è meglio che curare, soprattutto quando la cura diventa più pesante. Il modo più affidabile per la protezione contro le infezioni sessualmente trasmesse – che preserva anche dalla gonorrea – è quello di utilizzare un preservativo con tutti i partners nuovi e occasionali.’

Oltre alla prevenzione attraverso un comportamento sessuale più sicuro, è comunque necessario lo sviluppo di un vaccino per prevenire la trasmissione.

Cosa provoca la gonorrea?

La condizione più grave comporta sterilità e gravidanza ectopica, in cui il feto si sviluppa in sedi diverse della cavità uterina e non può sopravvivere. Gli uomini possono sviluppare infezioni nei testicoli e nella prostata che possono ridurre le loro capacità riproduttive.

Dr. Walter La Gatta


Ipnosi clinica

Fonte:

Unstoppable’ sex disease: New strain of gonorrhoea that resists all antibiotics could spread quickly, Daily Mail

Perché funziona la terapia di Coppia online

Contattaci

Clinica della CoppiaUN TERAPEUTA DI COPPIA PUO' AIUTARE
ANCHE TE?

Se desideri un consiglio specifico sulla tua relazione può essere molto utile parlare con un terapeuta sessuologo.

Se non hai mai sentito parlare di Clinica della Coppia, è un sito in cui Terapeuti altamente qualificati aiutano le persone a superare situazioni di coppia complicate e difficili.

In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.

I terapeuti he collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche, come illustrato nella grafica.

Psicologo Jr Clinica della CoppiaPsicologo Sr Clinica della Coppia

Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!

LGBT friendly

Please follow and like us:

Di Dr. Walter La Gatta

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO Ancona - Terni - Fabriano - Roma - Civitanova Marche e online, Via Skype e Whatsapp - Psicoterapie individuali e di coppia - Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia) - Tecniche di rilassamento e Ipnosi - Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali Studio di Ancona - Terni - Fabriano - Roma - Civitanova Marche e online per appuntamenti: 348 – 331 4908 Sito personale: www.walterlagatta.it Altri Siti: www.psicolinea.it www.clinicadellatimidezza.it CONDIVIDI I MIEI AGGIORNAMENTI SU FACEBOOK! w.lagatta@psicolinea.it Tel. 348 3314908

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *