Quanto conta essere simili in una buona relazione di coppia?

Quanto conta essere simili in una buona relazione di coppia?

Terapie Online Giuliana Proietti

La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior

 

In cosa consiste la somiglianza nei partners di una coppia?

La somiglianza nei partner di una coppia riguarda principalmente i valori e lo stile di vita comune, come l’appartenenza sociale o la religione, più che la personalità, che spesso può essere molto differente.

Essere simili è un fattore di successo nella coppia?

Si, la somiglianza fra partners fa in genere prevedere il successo della relazione: le coppie con atteggiamenti, valori e background simili tendono a provare più soddisfazione, vicinanza, intimità e amore, con minori probabilità di separazione e divorzio.

A24

La somiglianza della personalità quanto è importante?

Alcune ricerche hanno scoperto che le persone riferiscono di essere più attratte da partners con personalità simili, ma questo dato non necessariamente predice i risultati positivi della relazione. Vi sono invece prove che anche personalità molto diverse, che si sono innamorate con un colpo di fulmine, senza conoscersi a fondo, alla fine riescono a dare vita a una coppia che funziona.

Quale tratto di personalità è nocivo al buon funzionamento della coppia?

In particolare, è stato dimostrato che la tendenza a provare emozioni negative è predittiva di una minore qualità nella relazione.

Quali sono i tratti di personalità che si vorrebbero sempre trovare nel/nella partner?

In genere onestà e lealtà sono tratti di personalità sempre molto apprezzati.

Come vivere bene anche se in coppia

CHI HA DETTO CHE IL MATRIMONIO O LA CONVIVENZA
SIANO SEMPRE LA TOMBA DELL'AMORE?

Come vivere bene, anche se in coppia,
un libro per la coppia, ricco di riflessioni, test e suggerimenti per essere felici in coppia
dai fondatori della Clinica della Coppia.
Compralo online, o ordinalo in libreria.

 

Due partners diversi possono diventare più simili con la convivenza?

In genere ci si sceglie già simili. Gli anni di convivenza, secondo la ricerca, non portano le persone a diventare più simili.

Quale è il tratto di personalità che, più degli altri, diventa simile in una coppia di lunga durata?

E’ il tratto della aggressività. Se una persona è aggressiva, l’altra persona può abituarsi a rispondere in modo simile, e quindi diventare più aggressiva nel tempo. Del resto,  è molto più facile diventare aggressivi che gentili. 

Dr. Giuliana Proietti

“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Problemi di coppia? Chiamaci

Qualunque sia il problema che state affrontando

Immagine:

Please follow and like us:
Dr. Giuliana Proietti

Di Dr. Giuliana Proietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona ● Attività libero professionale, prevalentemente online ● Saggista e Blogger ● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale ● Conduzione seminari di sviluppo personale ● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici ● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità. Sito personale: www.giulianaproietti.it La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *