amore e sesso nell'obesità

Amore e sesso nell’obesità e nel sovrappeso

Dr. Walter La Gatta

Il Dr. Walter La Gatta presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttore Scientifico e Terapeuta Senior

Cosa sono obesità e sovrappeso?

L’Oms definisce obesità e sovrappeso come condizioni di anormale o eccessivo accumulo di grasso corporeo, capace di mettere a rischio la salute degli individui.

L‘obesità è causata da vari fattori, di cui almeno un 30% genetici), ma anche da uno squilibrio fra assunzione calorica e spesa energetica, cioè si mangia di più di quello che si dovrebbe, in base al livello di attività fisica quotidiana.

Cosa è l’indice di massa corporea?

Il Body Mass Index (BMI) o Indice di Massa Corporea (IMC) è un quoziente che si ottiene dividendo il peso (in kg)  per la statura (in metri) elevata al quadrato (kg/m²).

Perché l’obesità è un problema a livello mondiale?

Secondo la Fao, si consumano sempre più alimenti industriali che contengono pochi nutrienti, ma molti grassi, oltre a zucchero, sale e additivi chimici. Gli ultimi dati parlano di 821 milioni di persone che soffrono la fame (11% della popolazione mondiale) a fronte di due miliardi (circa uno su quattro) di persone in sovrappeso.

Ogni anno inoltre  3,4 milioni persone muoiono per problemi legati all’obesità. Per quresta ragione l’obesità, come suggerisce a Fao, va affrontata come un problema sociale e non come problema individuale.

Qualunque sia il problema che state affrontando

Quanto è diffuso in Italia il problema dell’obesità?

In Italia vi sono venticinque milioni di persone che sono in sovrappeso o sono obese. Tra queste, il 46% sono adulti e il 24% sono under 18. Statisticamente, le donne hanno un tasso di obesità inferiore (9.4%) rispetto agli uomini (11.8%) e il problema è maggiormente diffuso al Sud, dove un bambino su tre ed un adolescente su quattro sono in eccesso di peso.

l tasso di sovrappeso raddoppia tra chi non ha frequentato l’università: nel 2017 l’obesità interessava solo il 6,6% dei laureati mentre saliva al 14% tra le persone che hanno solo la licenza media.

Per quanto riguarda il titolo di studio dei genitori, la prevalenza di eccesso di peso passa dal 18,5% di bambini e adolescenti con genitori che hanno conseguito la laurea, al 29,5% di quelli i cui genitori hanno un basso titolo di studio.

Le persone obese corrono rischi di ammalarsi?

Si. le persone obese corrono rischi più elevati per malattie come il diabete, la depressione e l’incontinenza urinaria da sforzo.

Quando ci si ingrassa nella vita di coppia?

Vivere un rapporto di coppia stabile fa correre il forte rischio di ingrassare:  questo accade, in particolare all’inizio di una relazione stabile (Eng, Kawachi, Fitzmaurice e Rimm, 2005; Jeffery & Rick, 2002 ), ma anche quando la soddisfazione nei confronti del rapporto comincia a declinare (McNulty, O’Mara e Karney, 2008).

Perché ci si ingrassa, all’inizio del rapporto?

Uno dei motivi per cui si ingrassa, non appena ci si sente in un rapporto consolidato, è quello di tenere di meno alla linea, perché si sa di avere accanto un partner innamorato che non sta a guardare i cambiamenti del corpo: questo produce uno stato di rilassamento, che invoglia a mangiare di più, soddisfacendo tutte le voglie del palato.

Perché ci si ingrassa, quando finisce l’amore?

Ci si ingrassa perché spesso si cercano nel cibo le soddisfazioni che non si trovano nella relazione.

A1

Cosa accade se si è obesi o in sovrappeso prima di iniziare un rapporto di coppia?

In genere le donne obese hanno maggiori difficoltà a trovare un partner rispetto alle donne con peso normale. Lo stesso non vale per gli uomini obesi.

Gli obesi scelgono gli obesi?

Non sempre, ma vi sono forti differenze di genere: in uno studio del 2010, il 70% delle donne obese ha riferito di aver avuto un partner altrettanto in sovrappeso, mentre solo il 40% degli uomini obesi ha dichiarato di essere in coppia con una partner in sovrappeso.

Le relazioni delle persone obese sono felici?

Non sempre. Alcuni studi sostengono che le donne obese tendano a percepire la loro relazione di coppia come “di scarsa qualità” e “destinata a concludersi presto”. In effetti, i partners delle donne obese sono considerati  poco desiderabili dalle altre donne. Essi sono in genere poco affettuosi, . mostrano scarsa fiducia nei confronti della partner,  manifestano aperta insoddisfazione per l’aspetto fisico della partner, che dicono essere “lontana dai propri ideali di bellezza”.

L’obesità produce problemi alla vita sessuale?

Si: non solo per i problemi muscolari o ortopedici, ma anche per gli inevitabili problemi psicologici, relativi all’autostima. Inoltre, sembra provato che gli uomini obesi abbiano una percentuale maggiore, rispetto ai normopeso, di soffrire di  disfunzione erettile.

Dr. Walter La Gatta

PRIMA VOLTA SU CLINICA DELLA COPPIA?

Scopri chi siamo e di cosa ci occupiamo!

 

Links:

Calcola il tuo indice di massa corporea

Overweigh singles. Sito di incontri per persone in sovrappeso

Immagine:

Freepik

Un regalo perfetto per questo Natale

Buono Terapia

La Clinica della Coppia è un centro online per la terapia di coppia, che fornisce assistenza e supporto a coppie di tutte le età, in tutte le fasi della loro relazione. In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta e/o sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.

♥ I Terapeuti della Clinica della Coppia: Junior e Senior

I terapeuti che collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche.

  • I Terapeuti Junior sono generalmente giovani professionisti che hanno da poco iniziato il loro percorso nella terapia di coppia. Hanno un approccio fresco e innovativo, e sono particolarmente adeguati per le coppie giovani o per quelle che si affacciano per la prima volta alla terapia di coppia. 
  • I Terapeuti Senior hanno una grande esperienza e una lunga carriera alle spalle. Sono i più adatti per le coppie che attraversano momenti particolarmente delicati o che hanno bisogno di un intervento terapeutico intensivo.

Psicologo Jr Clinica della Coppia

Psicologo Sr Clinica della Coppia

 

♥ Come Contattare la Clinica della Coppia

Se sei interessato a saperne di più sulla Clinica della Coppia e sui servizi che offre, non esitare a contattarci. Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande e di guidarti nel tuo percorso di coppia.

Clinica della Coppia Online Therapy

informazioni@clinicadellacoppia.it

Naviga il nostro sito web per maggiori informazioni.
Per informazioni più veloci, contattaci attraverso il pulsante Whatsapp, che trovi in basso a destra

Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!

LGBT friendly

Please follow and like us:

Di Dr. Walter La Gatta

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO di Ancona - Psicoterapie individuali e di coppia online - Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia) - Tecniche di rilassamento e Ipnosi - Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali Per appuntamenti: 348 – 331 4908 Sito personale: www.walterlagatta.it Altri Siti: www.psicolinea.it www.clinicadellatimidezza.it www.festivaldellacoppia.it ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK! w.lagatta@psicolinea.it Tel. 348 3314908 Il Dr. Walter La Gatta presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttore Scientifico e Terapeuta Senior.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *