• 2 Giugno 2024 7:57

Clinica della Coppia

Che l'amore è tutto è tutto quello che sappiamo dell'amore. Emily Dickinson

Prima di scegliere un uomo, smettete di prendere la pillola

Prima di scegliere un uomo, smettete di prendere la pillola

Terapie Online Giuliana Proietti


Le donne che assumono la pillola contraccettiva tendono a scegliere dei partner poco attraenti e sessualmente poco gradevoli, ma dai quali ci si può aspettare una relazione di lungo termine: questa la conclusione di uno studio abbastanza insolito.

Per valutare l’effetto degli ormoni contraccettivi sulla scelta del partner, i ricercatori hanno coinvolto 2519 donne di diversi Paesi (Stati Uniti, Repubblica Ceca, Gran Bretagna e Canada) che avevano avuto almeno un figlio.

A20

Le volontarie sono state invitate a dare un voto al loro rapporto di coppia per quanto riguarda la soddisfazione generale e il piacere sessuale, l’attrattiva dei loro partner o, a posteriori, dei loro ex.

Le partecipanti allo studio sono state reclutate attraverso contatti personali, siti di social networking e e forum in cui si parlava di genitorialità. Delle 2519 donne, 1761 donne erano ancora sposate o conviventi con il padre biologico del loro primo figlio.

Di queste donne, 1005 prendevano la pillola al momento dell’incontro con il partner, mentre 1514 non usavano nessuna forma di controllo ormonale delle nascite al momento del primo incontro.

“I nostri risultati mostrano alcune conseguenze positive e negative dell’uso della pillola, al momento dell’incontro con il partner”, spiega Craig Roberts dell’Università di Stirling, in Scozia, che ha condotto l’indagine, pubblicata nella rivista Royal Society Biology Letters.


Festival della Coppia

Le donne che prendevano la pillola al momento dell’incontro “possono, in media, essere meno soddisfatte riguardo agli aspetti sessuali della loro relazione, ma lo sono assai di più sugli aspetti non sessuali. Nel complesso infatti, le donne che hanno incontrato il proprio partner quando prendevano la pillola hanno relazioni più durature (due anni in media), e minori probabilità di separarsi “.

Roberts sospetta che la pillola influenzi la chimica inconscia dell’attrazione sessuale nella scelta del partner. In precedenza, lo stesso ricercatore aveva scoperto che l’uso di contraccettivi orali altera le preferenze femminili per l’odore del corpo maschile.

Lo studio sosteneva infatti che le donne che non prendono la pillola sono sottoposte alle forti oscillazioni ormonali del ciclo mestruale: ed infatti,  mostravano di preferire l’odore degli uomini  geneticamente più dissimili da loro.

La spiegazione evoluzionistica di questo è che i bambini che nascono da coppie geneticamente dissimili tendono ad essere più sani e ad avere una migliore possibilità di sopravvivenza.

Seguici su Instagram


Quando invece le donne prendono la pillola, si è visto da questa ricerca, esse sono attratte anche dall’odore di uomini geneticamente simili. Questo perché, secondo i ricercatori, le normali oscillazioni ormonali del ciclo mestruale si stabilizzano sotto l’effetto della contraccezione.

Quando la donna non è fertile, così come quando prende la pillola, secondo la ricerca di Roberts tende a scegliere dei partners non in base all’attrazione fisica, ma puntando di più sulla loro affidabilità e sul buon carattere.

Anche se questi uomini potrebbero apparire potenzialmente come la scelta migliore per un duraturo rapporto di coppia, il rischio di una crisi c’è comunque. Infatti: “Le donne che usavano contraccettivi orali quando hanno incontrato il ​​loro partner, tendono nel tempo a trovarlo poco attraente, sono meno interessate a fare sesso con lui, respingono le avances sessuali troppo frequenti, e hanno una maggiore probabilità di chiedere la separazione”.

Date queste premesse, il sonsiglio dei ricercatori è il seguente: “La scelta di un metodo non ormonale contraccettivo di barriera (preservativo) per alcuni mesi prima di sposarsi potrebbe essere utile, per una donna, al fine di rassicurarsi sul reale interesse che ella prova verso il futuro marito”.

Dr. Giuliana Proietti


Problemi di coppia? Chiamaci

Fonte:

Women on Pill less satisfied in bedroom, ABC Science

Immagine:

Wikimedia

La Terapia di Coppia?
Un regalo perfetto!

Buono Terapia

INIZIATE UNA TERAPIA DI COPPIA CON NOI


  • Lo psicologo Junior (Jr.) è psicoterapeuta sessuologo (in formazione), iscritto all'Albo degli Psicologi da meno di 4 anni.

  • Lo psicologo Senior (Sr.) è psicoterapeuta sessuologo completamente formato, con almeno 10 anni di esperienza clinica.

♥ Per Info e Appuntamenti:

informazioni@clinicadellacoppia.it

Per informazioni più veloci,
usare il pulsante Whatsapp, 
in basso a sinistra, nell'HomePage.

Di Dr. Giuliana Proietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona ● Attività libero professionale, prevalentemente online ● Saggista e Blogger ● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale ● Conduzione seminari di sviluppo personale ● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici ● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità. Sito personale: www.giulianaproietti.it La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *