La prova-costume
Già l’idea che possa esistere una prova-costume fa venire l’angoscia: è vero, come diceva De Filippo, che gli esami non finiscono mai, ma francamente… Ci si può rovinare l’esistenza anche con la così detta “prova-costume” ?
Eppure sembra proprio di si e la cosa comincia a riguardare anche gli uomini.
“A non sentirsi in forma sono quasi 7 italiane su 10 (67%) mentre quelle che tutto sommato si reputano soddisfatte del proprio corpo sono 1 su 2 (51%), e a non esserlo affatto sono 2 su 10 (18%). Nonostante questo sono quasi 7 su dieci (64%) a non aver iniziato a fare nulla per rimediare ed ecco quindi che, a estate ormai in corso, l’ansia da prova bikini fa scoppiare la necessità di correre ai ripari”.
A34/A13
E’ quanto emerge da uno studio promosso da Nestlé Fitness su un campione di 512 interviste web a donne italiane (18-54 anni), ripartito per diversa collocazione geografica, volto a verificare quali sono gli atteggiamenti più comuni in spiaggia, le ansie e i rimedi delle donne italiane per raggiungere la forma ideale da sfoggiare in spiaggia.
“A preoccupare maggiormente e’ il girovita: il 59% ha voglia di avere una pancia piatta degna di essere sfoggiata pubblicamente, mentre il 44% si focalizza sulle cosce, il 35% sui glutei e il 37% sui fianchi. Per compensare pero’ la non perfetta forma fisica, molte italiane preferiscono nascondere il problema: il 40% di loro afferma di voler utilizzare il pareo anche in spiaggia, mentre il 21% pensa che indossera’ il costume intero piuttosto che il bikini.
CHI HA DETTO CHE IL MATRIMONIO O LA CONVIVENZA
SIANO SEMPRE LA TOMBA DELL'AMORE?
Come vivere bene, anche se in coppia,
un libro per la coppia, ricco di riflessioni, test e suggerimenti per essere felici in coppia
dai fondatori della Clinica della Coppia.
Compralo online, o ordinalo in libreria.
Una piccola percentuale afferma addirittura che non si rechera’ affatto in spiaggia (13%), mentre il 10% evitera’ di mangiare prima andare al mare” aggiunge lo studio. Qualche tempo fa (2009) è uscito invece un sondaggio Tescodiets.com in cui si sostiene che ben sette uomini su dieci temono la prova costume. Le parti del corpo di cui gli uomini più si vergognano sono, nell’ordine:
Pancia – 47%
Petto – 22%
Sedere – 15%
Braccia – 11%
Gambe – 13%
Tutto- 9%
Cosa fanno gli uomini per nascondere queste parti del corpo che ritengono così poco sexy? Il 24% indossa dei calzonicini o una T-shirt, non solo in spiaggia, ma anche dentro l’acqua, il 40% si mette a dieta e circa un terzo (il 36 per cento) si spoglia solo quando si trova già in acqua.
La maggior parte degli uomini (76%) dichiara di provare invidia per i ragazzi atletici, dai muscoli tonici, che si vedono in spiaggia.
Naturalmente la prova costume appare perigliosa soprattutto per le possibili critiche da parte di persone dell’altro sesso, ma c’è ben il 13% di uomini che si preoccupa delle critiche al proprio look fatte da altri uomini.
Giuliana Proietti
“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Immagine:
UN TERAPEUTA DI COPPIA PUO' AIUTARE
ANCHE TE?
Se desideri un consiglio specifico sulla tua relazione può essere molto utile parlare con un terapeuta sessuologo.
Se non hai mai sentito parlare di Clinica della Coppia, è un sito in cui Terapeuti altamente qualificati aiutano le persone a superare situazioni di coppia complicate e difficili.
In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.
I terapeuti he collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche, come illustrato nella grafica.
Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa (attività libero-professionale in Ancona, Roma, Civitanova Marche e Fabriano)
● Responsabile scientifico del sito www.psicolinea.it
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici
● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità.
Sito personale: www.giulianaproietti.it
Per appuntamenti e collaborazioni professionali: 347 – 0375949 Telefono e Whatsapp
Ancona, Terni, Roma, Civitanova Marche, Fabriano & Terapie online, via Skype e Whatsapp