Tutto sul cuckolding, una parafilia non così moderna
Cosa è il cuckolding?
Si tratta di un comportamento per cui, volontariamente e consapevolmente, si induce il proprio partner a compiere atti sessuali con altre persone, ricevendone gratificazioni psicologiche e sessuali.
A1
Cosa significa “cuckold”?
La parola “cuckold” si riferisce al comportamento del cuculo, che nasconde le sue uova nei nidi di altri uccelli e lascia che questi si prendano cura dei suoi piccoli.
Si tratta di una pratica dei tempi moderni?
No. Lo testimoniano numerose stampe giapponesi e vari quadri, oltre che una Storia raccontata da Erodoto.
CHI HA DETTO CHE IL MATRIMONIO O LA CONVIVENZA
SIANO SEMPRE LA TOMBA DELL'AMORE?
Come vivere bene, anche se in coppia,
un libro per la coppia, ricco di riflessioni, test e suggerimenti per essere felici in coppia
dai fondatori della Clinica della Coppia.
Compralo online, o ordinalo in libreria.
Di cosa tratta la storia di Erodoto relativa al re Candaules?
Secondo le Storie di Erodoto, Candaule (conosciuto anche come Mirsilo) si vantò dell’incredibile bellezza della moglie con Gige, la guardia del corpo che maggiormente prediligeva. Disse:“Gige, io penso che tu non mi presti fede quando ti parlo delle bellezze della mia sposa, ché per gli uomini è più facile credere agli occhi che agli orecchi. Fa’ dunque modo di vederla nuda”. Gige rifiutò, non volendo disonorare la regina vedendola nuda; temeva però anche quel che il re avrebbe potuto fargli se non avesse accettato.
Dato che Candaule insisteva, Gige non aveva altra scelta che obbedire; Candaule espose dettagliatamente un piano in base al quale Gige avrebbe dovuto nascondersi dietro una porta della camera da letto regale per vedere la regina spogliarsi prima di andare a dormire. Gige si sarebbe poi allontanato dalla stanza quando la regina gli avrebbe dato le spalle. Quella notte, il piano venne realizzato; la regina però vide Gige allontanarsi dalla stanza e capì subito di esser stata tradita e offesa dal marito. Facendo finta di nulla, rimase zitta e cominciò a pianificare la vendetta.

Gige pregò la regina di non costringerlo a tale scelta; dato che restava ferma nella propria decisione, Gige scelse di tradire il re per sopravvivere. La regina decise di uccidere Candaule nello stesso luogo nel quale aveva subìto l’offesa; Gige si nascose con un coltello datogli dalla regina dietro una porta della camera da letto regale e uccise il re nel sonno. Gige sposò quindi la regina e divenne re di Lidia, il primo della dinastia dei Mermnadi.
Come si dice cuckolding in francese?
In francese si dice Candaulisme, rifacendosi alla storia di Erodoto.
Quali sono le ragioni del cuckolding?
Il Dr. David J. Ley, che ha scritto Insatiable Wives: Women Who Stray and the Men Who Love Them (Rowman & Littlefield Publishers, 2012) ha spiegato questa pratica con parafilie come il voyeurismo e il masochismo ed ha parlato anche di uomini che, a causa di problemi fisici, non si sentivano sufficientemente vigorosi a a letto e pertanto incoraggivano la moglie a stare con altri uomini.
Il Dr. Ley ha anche parlato (del tutto impropriamente) di “femminismo“: i mariti vedrebbero in questa pratica una maggiore indipendenza delle donne, maggiore fiducia in se stesse e assertività, grazie a questa concessa libertà di avere rapporti sessuali con altri uomini, superando tutte le inibizioni imposte dalla società.
Perché parlare di femminismo è improprio in questa pratica?
E’ improprio perché spesso le mogli partecipano a questi giochi erotici a seguito di una imposizione, o di importanti pressioni psicologiche. In questo modo l’uomo resta il padrone del gioco, colui che conserva la “proprietà” finale del corpo della moglie.
Perché l’uomo non considera questo un tradimento?
Perché non c’è nessun inganno, è tutto alla luce del sole. Si tratta in definitiva di un adulterio contrattuale che non mette in discussione la coppia o la monogamia. Queste pratiche anzi esorcizzano la paura del tradimento: guardando la propria moglie con un altro, per propria volontà, il “tradimento” esce dal campo della gelosia ed entra nel campo della soddisfazione erotica.
Se si tratta di una fantasia occasionale o un’attività sessuale stravagante che ci si concede al fine di evitare la monotonia della coppia, e soprattutto si fa di comune accordo con la compagna, sono uomini assolutamente normali, che amano vivere una sessualità libertina. Possono essere però anche uomini molto egocentrici ed autoritari, ossessionati da questa fantasia. In questo caso non è una dinamica sana, è una forma egoistica di vivere la sessualità, una espressione di narcisismo.
In genere gli uomini che hanno queste fantasie sono più conservatori o progressisti?
Nel libro di Ley, gli uomini eterosessuali che si identificavano come repubblicani (destra) erano i più propensi a riferire di aver avuto una fantasia di cuckolding. L’autore se lo spiega così: i conservatori tendono ad avere molti tabù, che sono potenzialmente allettanti da trasgredire. Le persone di destra, inoltre, tendono ad attribuire un valore molto alto alla loro libertà.
Sembra dunque possibile che alcuni di loro siano aperti a violare le norme erotiche – anche quelle che potrebbero esporli a scherno o umiliazione – per dimostrare a se stessi di non essere vincolati dalle regole. Sebbene tali comportamenti possano sembrare contraddittori rispetto ai principi della tradizione, in realtà essi servirebbero a riaffermare il valore fondamentale di un conservatore, e cioè l’enfasi posta sulla propria libertà.
Quante persone hanno fantasie di questo tipo?
Nel libro “Tell Me What You Want: The Science of Sexual Desire and How it Can Help You Improve Your Sex Life“, Justin Lehmiller ha interrogato migliaia di americani, scoprendo che il 58% degli uomini e circa un terzo delle donne eterosessuali avevano fantasie circa il cuckolding.
Cosa fanno gli uomini mentre la donna ha rapporti sessuali con un altro uomo?
Mentre la moglie che si coinvolge direttamente in rapporti sessuali con persone nuove, il partner partecipa in genere indirettamente, guardando, facendosi raccontare i particolari degli incontri, scattando fotografie, o facendo riprese video. In alcuni casi il marito può essere anche direttamente coinvolto nei giochi sessuali dei due amanti.
Perché per alcuni porta a rafforzare il rapporto di coppia?
Perchè, secondo Lehmiller, per impegnarsi con il cuckolding, i membri della coppia devono condividere desideri e interessi che sono spesso percepiti come imbrazzanti, e questo può portare a una maggiore accettazione e a livelli maggiori di onestà.
Perché anche le donne fedeli ai loro impegni di fedeltà coniugale accettano questa fantasia ?
Molti studi dimostrano che il desiderio sessuale femminile è condizionato dal bisogno di sentirsi desiderata e apprezzata dal proprio uomo e c’è anche la paura di perderlo.
Cosa provano gli uomini che vedono la propria donna a letto con un altro?
Provano “un terribile mix di paura, gelosia ed eccitazione” ed anche “una sessualità più istintiva, libera dal peso della tua educazione” (Fonte: candaulisme.com)
Chi non dovrebbe pensare al cuckolding nella propria coppia?
Il cuckolding è una attività erotica non accessibile a tutti perché, al di là delle pratiche sessuali, richiede una reale complicità di coppia. Questa pratica non è la soluzione alla monotonia, non serve per compensare un fallimento nella sessualità di coppia, dicono nel sito candaulisme.com.
Se una coppia vuole prendere in considerazione l’idea di esplorare il cuckolding, consiglia il dottor Ley, dovrebbe iniziare lentamente e con attenzione, con la fantasia, il gioco di ruolo o guardare il porno insieme’.
Dr. Giuliana Proietti
“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Twitter
Tweets by gproietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa (attività libero-professionale in Ancona, Roma, Civitanova Marche e Fabriano)
● Responsabile scientifico del sito www.psicolinea.it
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici
● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità.
Sito personale: www.giulianaproietti.it
Per appuntamenti e collaborazioni professionali: 347 – 0375949 Telefono e Whatsapp
Ancona, Terni, Roma, Civitanova Marche, Fabriano & Terapie online, via Skype e Whatsapp